vespistaD87 Inviato 12 Giugno 2004 Segnala Inviato 12 Giugno 2004 non so se è il forum giusto per questa domanda,comunque... ho usato per il mio px una cera della arexons,liquida,ma essendo la prima volta che gliela metto e avendone trovate di tutti i tipi,non sapevo quale scegliere. fatto sta che,dopo averlo lavato,l'ho messa,ma mi sembra più o meno uguale a come è sempre... va bè che è sempre stato pulito,ma pensavo che splendesse un pò di più... ecco la foto: Cita
Ospite Inviato 13 Giugno 2004 Segnala Inviato 13 Giugno 2004 in commercio, nei mercatini, trovi un ragazzo che ha una lambretta un LD 150 verde pisello, e vende una cera chiamata B2000 io l'ho trovata molto buona per la mia vespa.a mio avviso, (e ci tengo a precisarlo) le paste con granula grossa tipo la rally, o la pasta abrasiva, servono per sgrossare il piu dei graffi o dello sporco e lercio rimasto, invece quella a grana fine, o liquide servono per lucidare e far splendere le nostre vespe...cmq se capiti in qualche mercatino, te la consiglio, costa 10├óÔÇÜ┬¼ alla confezione, con 2 sracceti OMAGGIO!! Cita
BlackDragon Inviato 13 Giugno 2004 Segnala Inviato 13 Giugno 2004 Io ho trovato la cera Rally al esselunga di Como E' un ottima c'era. E' una crema che viene spalmata, poi si asciuga e va tirata via con un panno morbido. Ciao Cita
Largo...Ciospe! Inviato 13 Giugno 2004 Segnala Inviato 13 Giugno 2004 Ciao, ti conviene prima ovviamente lavare bene bene la carrozzeria, eliminare la parte superiore della vernice ossidata con una buona pasta abrasiva, io uso la "Cromar" che e'una delle meglio, ma qualunque pasta simile puo'andare bene. Poi, una volta che la vernice e'tornata al grado di brillantezza originale o quasi, passare la cera. Io uso la "Shado" della Arexons, ma che da sola non basta (e non serve) se la vernice e'già opaca. Ciao FC Cita
P200E Inviato 14 Giugno 2004 Segnala Inviato 14 Giugno 2004 Per ottenere un ottima lucentezza, oltre ad applicare pasta abrasiva e cera, bisogna avere una buona vernice, altrimenti è un lavoro inutile. Comunque la pasta abrasiva deve essere di ottima qualità , tipo Cromar, altrimenti l'uso di prodotti economici non garantisce i risultati sperati. Per non sbagliare è meglio acquistare prodotti professionali per carrozzeria, in vendita presso i rivenditori di vernici per auto. Cita
vespistaD87 Inviato 14 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2004 grazie mille a tutti! cmq il mio px come vernice (e anche tutto il resto)è ottima; ha passato metà della sua vita coperto sotto un telone chiuso in un garage,l'ho ritirato che aveva 4400km (dal 1985) e quindi... per ora ho quella della arexons (9,90 euro) e oggi ho preso pure la rally(6,45 euro). direi che per....tanto sarò a posto...... poi vedremo i risultati. ciao Cita
Renato(px81) Inviato 19 Giugno 2004 Segnala Inviato 19 Giugno 2004 Per la mia PX (appena rifatta con vernice MaxMeyer) ho usato la cera "Mirage" della Arexons, disponibile sia per vernici normali che metallizzate: si tratta di un prodotto pastoso che viene venduto unitamente a una spugna per l'applicazione. Una volta messa la cera, va tolto il residuo con un panno pulito. Risulta così un buono strato protettivo. Secondo me ├â┬¿ ottima, ed ├â┬¿ del resto la stessa che uso abitualmente per le mie Lancia. Cita
BlackDragon Inviato 21 Giugno 2004 Segnala Inviato 21 Giugno 2004 non so se è il forum giusto per questa domanda,comunque...ho usato per il mio px una cera della arexons,liquida,ma essendo la prima volta che gliela metto e avendone trovate di tutti i tipi,non sapevo quale scegliere. fatto sta che,dopo averlo lavato,l'ho messa,ma mi sembra più o meno uguale a come è sempre... va bè che è sempre stato pulito,ma pensavo che splendesse un pò di più... ecco la foto: Comunque la vernice del tuo arcobaleno non risalta molto la sua lucentezza e rinfrange poco la luce. Questione di vernice. Consiglio per farla risplendere. Rifarla pitturare di un colore metallizzato o cromala. Avevo lo stesso tuo problema per via della vernice. Tonnellate di cera ho usato ma pochi risultati. Infine l'ho riverniciata ed ecco il risultato. Cita
BlackDragon Inviato 21 Giugno 2004 Segnala Inviato 21 Giugno 2004 non so se è il forum giusto per questa domanda,comunque...ho usato per il mio px una cera della arexons,liquida,ma essendo la prima volta che gliela metto e avendone trovate di tutti i tipi,non sapevo quale scegliere. fatto sta che,dopo averlo lavato,l'ho messa,ma mi sembra più o meno uguale a come è sempre... va bè che è sempre stato pulito,ma pensavo che splendesse un pò di più... ecco la foto: Comunque la vernice del tuo arcobaleno non risalta molto la sua lucentezza e rinfrange poco la luce. Questione di vernice. Consiglio per farla risplendere. Rifarla pitturare di un colore metallizzato o cromala. Avevo lo stesso tuo problema per via della vernice. Tonnellate di cera ho usato ma pochi risultati. Infine l'ho riverniciata ed ecco il risultato. Cita
Ospite Inviato 24 Giugno 2004 Segnala Inviato 24 Giugno 2004 Dalle foto non si può capire granchè, ma tieni presente che il nero è forse il colore vespa più delicato, si striscia e opacizza a guardarlo, e anche con paste a grana finissima il rischio è proprio quello di ottenere l'effetto contrario, provocando micrograffi che poi è difficile tirar su solo con la cera, ad ogni modo a me non sembra affatto male il risultato, certo che nuovo non è! saluti mario venezia Cita
fariseo Inviato 24 Giugno 2004 Segnala Inviato 24 Giugno 2004 il mio consiglio sono le cere che compri al supermercato tipo la "mirage" come dice il nostro amico appassionato di Lancia. la utilizzo anche io, e' un buon protettivo, lascia in pace la vernice, non graffia ne' patina. in genere il segreto consiste in -fare l'operazione all'aperto in una bella giornata di sole -stendere semplicemente un leggerissimo strato di cera (non esagerare altrimenti dopo devi togliere la cera in eccesso prima di arrivare alla vernice vera e propria ...ed ecco che sembra di non aver ottenuto grandi risultati) -lavorare a zone per non far seccar troppo la cera nei punti da cui siamo partiti con la stesura: ad esempio prima fai una sacca, poi l'altra, appena finisci l'altra dai una bella lucidata alla prima sacca che nel frattempo inizia a "tirare" e cosi' via. per la lucidatura l'ideale e' un panno di lana oppure uno di qulli straccetti per le pulizie di casa di colore genralemnte giallo "scozzese". il mio consiglio e' di riutilizzare ogni volta il solito straccio che cosi' si presenta ogni volta gia' "cerato" e garantisce migliori risultati. baci farisea Cita
vespistaD87 Inviato 25 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2004 no,non ne vale la pena riverniciarlo per così poco.... lo rivernicierei se avesse graffi,sverniciature etc.etc. particolari,ma un mezzo nuovo,no.. e poi,non sar├â certo come il tuo,ma dpop due applicazioni di cera,ecco i risultati... non male Cita
vespistaD87 Inviato 25 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2004 si vede? HAHAHHHAAAA HAAA AAHHHH HHAHAHAHHAAAA!!!!! Cita
A|ain_PX Inviato 4 Luglio 2004 Segnala Inviato 4 Luglio 2004 scusami ma le gomme ke hai sotto sono le michelin s1?? come vanno? non azzardarti a riverniciare la vespa!! ricorda che quando la vernice è quella con cui è nato un mezzo il suo valore sale di moolto!! tra l'altro è ancora nuova... Cita
vespistaD87 Inviato 5 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2004 sì,sono le S1. per come vanno,ti dico questo:le avevo sull'ultimaserie,erano discretamente consumate,e raggiungevo gli 80 all'ora in leggera discesa[75polini 19/19dell'orto,ndr]. le ho fatte cambiare,il mio meccanico mi ha messo sotto un paio di pirelli sc30,mi pare,e non faceva pi├â┬╣ di 72-73 all'ora...oh,sar├â magari perch├â┬¿ c'era l'inverno e faceva freddo,ma... le prestazioni sono cambiate. su strada sono ottime,in piega puoi osare sufficientemente e sul bagnato...non mi ├â┬¿ ancora capitato un acquazzone per dirlo... ciao! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema con la motorizzazione civile 1 2
Da andrea123456, in Vespe & incartamenti
Problemi vespa elettrica
Da DoubleG, in Le chiacchiere di Vespaonline
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Immagini