gionniferra Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 Stasera finalmante ho sceso la mia special dal tavolo di montaggio, già quant'ho montato il parafango sul banco ho notato che per pochi millimetri non toccava lo scudo, pochi millimetri che con l'appoggio della ruota a terra sono diventati decimi di millimetri, e quanto giro il manubrio la parte posteriore del parafango mi tocca lo scudo con relativa graffiatura e aimè incazzatura; qualcuno ha qualche consiglio per questa tanto provata anima? grazie Cita
Ospite Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 mh io avazerei 2 ipotesi o il parafango è piegato e di parecchio , o hai la forcella storta , non ci sono altre spiegazioni Cita
carlo147 Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 puoi comunque darci uno scriccotto al parafango Cita
Ospite Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 se e' solo il parafango basterebbe provare a piegare un po gli attacchi , ma andando in appoggio sul collarino di alluminio vedo quasi + probabile la forcella storta e quindi da sostituire , ma senza vederla e' difficile , il parafango e' nuovo o recuperato ? Cita
gionniferra Inviato 3 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2006 il parafango è nuovo ma non originale; oggi provo ad inclinarlo un pò in avanti. Cita
Ospite Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 se e' nuovo sara' di certo un faco , quelli originali sono identici solo senza il sacchetto faco ma col sacchetto piaggio , la lamiera non e' il massimo e spesso un po bozzata , ma cmq sempre dritta , io ne ho presi 4 o 5 , un paio per me e gli altri per amici e non hanno mai avuto problemi , ti auguro di avere il parafango un po piegato perche' sarebbe un peccato perdere altro tempo per rismontare la forcella e montarne un'altra Cita
carlo147 Inviato 3 Maggio 2006 Segnala Inviato 3 Maggio 2006 sicuramente piegando il parafango otterrai dei miglioramenti, ma considerando che il parafango è nuovo, molto probabilmente, come dice luca, dev'essere un problema di forcella. Cita
gionniferra Inviato 5 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2006 Grazie a tutti, ho risolto il problema tirando il parafango con le mani, si trattavano di pochi millimetri, non so se la forcella è piegata, ma se non mi da problemi di guida faccio con piacere almeno di cambiarla; grazie ancora a tutti per l'interesse e i consigli sempre molto preziosi. Cita
VNX2T Inviato 6 Maggio 2006 Segnala Inviato 6 Maggio 2006 Lo scudo è bello liscio oppure presenta delle in perfezioni stile bozze. Queste a volte ci sono appunto dove il parafango viene a frottere. Se cosi' fosse puo' esser che sia il telaio che si è piegato! Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini