Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

da 11, cambiato l'olio sett scorsa. e consiglio di metterne una con il taglio, si è più sicuri contro eventuali spanature.

ciao

p.s. ma quella di scarico è uguale a quella di carico ma solo + corta o cambia altro ? perchè sulla cosa il tappo di carico è a taglio e la vite di scarico con testa esagonale da 11 e quasi quasi la cambio anch'io che ho la manina pesante..

 
Inviato

Sono identiche.Come ripeto,nel mio px le ho fatte fare in alluminio

con testa esagonale un po' piu' alta di un bullone normale per evitare

che scivoli la chiave specialmente con quella di scarico.

Altra soluzione è quella di sostituire,sempre quella di scarico

per i motivi di cui sopra,con una del tipo a brugola,pero' se si

percorrono strade fangose l'inserto dove va la chiave a brugola

potrebbe otturarsi...vabbè si pulisce,pero' vista la posizone ostica....

NATURALMENTE QUANDO SI SERRANO BISOGNA DARE UNA "STRETTARINA"

NON UNA PROVA DI FORZA TIPO "BRACCIO DI FERRO".Con ossequi e Hasta la Vespa sempre!

Inviato

qualcuno sa con precisione quanto è lunga la vite di scarico dell'olio?

devo rifilettare il buco e metterci un nuovo bullone ma il più corto che ho trovato è di 1,4 cm (esclusa la testa chiaramente)... è troppo lungo? rischio di rovinare qualcosa?

grazie

Inviato

attento che se è troppo lungo tocca gli ingranaggi del cambio; vai da un torniere e ti fai fare un elicoil, così puoi riavvitare il tappo originale senza problemi, la limatura di alluminio uscirà col prossimo cambio di olio.

Il torniere non ha bisogno di avere smontato il motore, il lavoro te lo farà coricando la vespa sul fianco sx.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao, anche a me è successa la stessa cosa del tappo dell'olio che si è sflilettato...praticamente se svito gira a vuoto e se avvito anche...come faccio a toglierlo...??

Mi sono accorto x che ho guardato sotto ed ho visto che sotto vicino al tappo c'era una goccia di olio..pensavo che fosse la marmitta..ma poi quando ho asciugato quella mini goccia con il dito,dopo un po di tempo un'altra...cosa dite che sia..? il tappo dell'olio..?ma se fosse sfilettato farebbe la goccia...che dite..?

Saluti...

Inviato
Ciao, anche a me è successa la stessa cosa del tappo dell'olio che si è sflilettato...praticamente se svito gira a vuoto e se avvito anche...come faccio a toglierlo...??

Mi sono accorto x che ho guardato sotto ed ho visto che sotto vicino al tappo c'era una goccia di olio..pensavo che fosse la marmitta..ma poi quando ho asciugato quella mini goccia con il dito,dopo un po di tempo un'altra...cosa dite che sia..? il tappo dell'olio..?ma se fosse sfilettato farebbe la goccia...che dite..?

Saluti...

per toglierlo devi cercare di afferrarlo e tirarlo mentre lo sviti, dovrebbe svitarsi così. quanto al resto credo dipenda dal fatto che è sfilettato, normalmente se lo allenti e lo lascio un pò lento dopo un pò di forma la goccia, quindi se non c'è tenuta del filetto credo succeda lo stesso magari anche più velocmente.

ciao

  • 12 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...