delucio Inviato 14 Giugno 2004 Segnala Inviato 14 Giugno 2004 Ma secondo voi è normale dover cambiare candela ogni c.a 70-100 km? Il mio vecchio PX125 del '81 comprato da 2 mesi va avanti cosi'.Cosa potrebbe essere?Da qualche parte nel forum ho letto che potrebbe essere la bobina.Ma è vero che esistono due bobine: una interna ed una esterna?L'esterna so individuarla, ma quell'interna ...? Grazie ragazzi.Forse anch'io potro' presto partecipare a qlc raduno in giro. Delucio Cita
rixPX Inviato 15 Giugno 2004 Segnala Inviato 15 Giugno 2004 ciao, a me succedeva la stessa cosa, probabilmente devi cambiare le puntine e il condensatore (che costano poco ) e poi se non risolvi provi con la bobina A.T. che ├â┬¿ quella esterna a sx del motore vicino l'ammo! dovresti risolvere così!!! consiglio: se puoi passa all'elettronica...io ho fatto il passo in avanti...non ti immagini qunato cambia!!! ciao Cita
delucio Inviato 15 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2004 Puntine e condensatore?? E come si cambiano? Bisogna smontare il volano? Mi date qualche aiutino non posso proprio pemettermi di andare da un mecca.Grazie delucio. Cita
delucio Inviato 15 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2004 Volevo aggiungere una cosa.Circa 1 settimana fa ho cambiato il regolatore di tensione perche├ó€Ôäó mi saltavano tutte le lampadine,e circa un giorno o due giorni prima mi si e├ó€Ôäó bruciata la prima candela dopo circa 100km.Pensando alla coincidenza vi chiedo puo├ó€Ôäó essere la bobina che mi fa saltare le candele nonche├ó€Ôäó il regolatore di tensione?Mi sapreste dire quanto costa una bobina nuova? Grazie a tutti. Delucio Cita
rixPX Inviato 15 Giugno 2004 Segnala Inviato 15 Giugno 2004 allora, per cambiare puntine e condensatore devi: 1)toglli il volano usando l'estrattore apposito (lo trovi nelle officine piaggio!) 2)li vedi nel quadrante in alto a sinistra delllo statore, le puntine non sono altro che un contatto che si apre grazie all'azione di una camma che le spinge 3)le puntine le togli svitando una vitina che le fissa allo statore, il cavo ├â┬¿ saldato aalo condensatore, quindi dissaldi e poi togli pure il condensatore che esce facilmente dalla sede... 4)monti la roba nuova saldando i cavi con un po' di cura e poi regoli le puntine in modo che si aprano di circa 0.3-0.4 mm, per farlo usa uno spessimetro, le fissi monti il volano senza fissarlo con il bullone, ruoti in modo che la finestrella ti permetta di vedere le puntine e con lo spessimetro da 0.4mm vedi se passa o no...finch├â┬¿ non trovi la regolazione giusta... fatto tutto dovresti risolvere il problema delle candele altrimenti cambiare la bobina esterna ti costa circa: 20├óÔÇÜ┬¼ il regolatore di tensione mi sa difficile che salti così...controlla i collegamenti, ma non credo che la bobina possa centrare visto che riguarda solo l'accensione... ciao!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini