Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

hai provato con il guatalax....??!!!!

altrimenti ci sono le famose fave di fuca....!!!! (scherzo),...

non ne ho idea di dove si possa trovare.....

ma per quello che pensi tu ci vorrebbe l'olio di ricino trattato..., come si dice, sgommato....

ovvero gli tolgono quella gommosità sua naturale...

Inviato

Flavio................ paura che lo cerchi per usarlo con te, eh?

Ma,............. se cercava il grasso di vaselina ti dovevi preoccupare ancora di più..........

Ahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

prova con i negozi di modellismo , per la miscela degli aerei si usa solo alchool e ricino mentre per le macchinine si usa alchhol , ricino , olii sintetici e nitrometano , molti negozianti fanno la miscela per risparmiare sui costi che caricano le varie ditte per cui da loro puoi comprare o un litro di ricino in una bottiglia di plastica che te lo tirano giu' dal loro bidone oppure ne prendi un bidone da 25 litri :)

sugli aerei usano il ricino perche' lubrifica molto meglio il difetto pero' sta nel fatto che anche se trattato quando si raffredda nella camera di combustione "gomma" lascia quindi un velo sopra pistone e cilindro come una copertura di nylon leggera , si usano infatti prodotti chiamati after run che servono una volta finito di correre e se ne mettono un paio di gocce nel cilindro , in quel modo evitano quest'effetto gomma , invece dell'after run si una anche il wd40 con lo stesso effetto

Inviato

Ho usato olio di ricino nella mia beneamata special anni fa in gioventu.... sinceramente non ho mai capito se fosse stato migliore a lubrificare o mi piaceva solo l'odore che lasciava..... ...poi tanto il 110 polini l'ho grippato lo stesso....

Inviato

la Shell vende un olio sintetico ricinato....

comuqnue quoto bestiol....lascia della morchia da pajura....quando me ne sono accorto ho smesso e ho 2 bozze da 1L nuove....azzo....8 l'una le ho pagate.....

Inviato

io nel mio vecchio motorino truccato usavo l'olio semisintetico ricinato della shell....faceva quel classico puzzo che mi piaceva un casino, ma mi imbrattò tutto il motore e mi riempì la marmitta in poco tempo...in più lasciava talmente tante morchie che la candela si imbrattava al punto da non tenere il minimo.....lascia perdere il ricinato, se vuoi un olio buono mettici un buon sintetico e andrà da dio!

Inviato

L'olio ricinato + famoso è il Castrol R30.

Però incrosta da paura, ,così con frequenza assidua, ti fermerai ( come facevano i nostri vecchi in Vespa) a spazzolare candele inzozzate !!

Con quest'olio, il motore pare + slegato, ma il gioco non vale la candela.

Inviato

:D:D:D:D AHAHAHAHAHAHAHHA

LO SEMPRE DETTO CHE LO ZIO ERA UN NOSTALGICO!!!!!!!!!AHAHAHAHAH

BASTONE E OLIO DI RICINO E ZIO COME I VECCHI TEMPI PASSATI, E GUI BOTTE , E GIU OLIO DI RICINO!!!!!!!!!!! AAAHAHAHAHAHAHAH

COMUNQUI QUI NON SI FA POLITICA. ANOI!!!!!!!!!!!

ORSO*/

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...