Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

bentrovati a tutti quanti, chi mi da qualche consiglio per fare un polinone corsa lunga? la mia intensione è mettere lo special lip quindi con lamellare come carburatore penso che opterò per un phbh 30 per la facilità di reperire i getti,avrei pensato anche al 34 ma poi sul vespazzo come entrerà? il problema è la scelta della tresta o visto su sip ne esistono più tipi con o senza guarnizione qualche consiglio? altro dilemma è l'anticipo 19 gradi potrebbero andare? potrebbe tirare la primaria 24\63 magari con 4 corta?la marmitta sarà una sip performance di quello ne sono sicuro. gazie in anticipo a tutti

 
Inviato

Ciao ti lancio alcuni miei pensieri veloci...

Un 34 o il 33 PWK ce lo metterei... spè che avevo trovato un link con i Koso...

eccolo http://www.lambretta-teile.de/product_info.php?info=p331_carburettor-Koso-PWK-34.html

se opti per questo però dovresti già aver una idea per la config di base per la carburescion...

Per la testa credo andrebbero la MMW con distanziale in testa da 1,5mm oppure la Worb5 con squish di 2,5mm apposta per il tuo motorazz...

Di sicuro un cotale motore tira la 23/64 con quarta da 35...

Anticipo 19°forse troppo, partirei da 17┬░...

Poi ovviamente ti servirà il pacco vforce (fai caso a chi lo vende :P ):

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8067370149

Ultima cosa, prova a contattar Lupino ;)

ciauz

Inviato

ciao geo ma col motore nel telaio un carburo cosi grosso non è che crea problemi di spazio, e poi non ne ho mai viste di foto di vespe con più del 30 che non fossero drug da gara

Inviato

ciao,

i keihin sono molto più fluidi in tutto l'arco di utilizzazione dei dell'orto PHBH, anche se è vero che costano di più e anche i getti per tararli sono molto cari.

Il 33 funzione bene con il grosso polini corsa lunga, ma se il cilindro non è lavorato è sprecato e avrai le stesse prestationi che con un 30 (in questo caso copia dei keihin in quanto keihin fa il 28 e poi il 33), ma comunque il motore resta più fluido. Il problema del 33 è quello del filtro aria. E non mi dilungo, ma è un problema, in quanto a misure disponibili e posizione.

Il polini 208 nella configurazione corsalunga deve avere la luce di scarico allargata di 2mm per lato. La dimensione della luce di scarico nel 208 e veramente molto piccola.

Per il resto senza buttarti in molti lavori devo dire che un Polini 208, al contrario del malossi 210, funziona molto bene con un corsalunga anticipato (senza modifiche alle dimensioni della valvola d'aspirazione), e un semplice 24SI.

Se vuoi fare tutti i lavori pesanti, special lip, lamelle e grossi carburatori io andrei per il Malossi. E io amo il Polini...

Inviato

ciao, cumunque ormai mi è preso questa voglia di fare questo 208 con tutti i lavori anche perchè il malossi già ce lo e quindi, non saro mica in stato interessante con tutte queste voglie!!!!!ho vista che alla sip anno testate gia per corsa 60 es. worb5 art.43322310 con guarnizione da 1,5 mmw 43322770 usable without packing? quindi si può montare in un 60 senza gurnizione? mmw13013970 squish edge 1,2 a ne ho trovata un'altra worb5 43322750 usable without packing quale mi consigli curare?geo ma con il corsa lunga non bisognava dare più gradi di anticipo?

Inviato

con il Polini 208 corsalunga ti consiglio di montare la W5 con 2,5m squish, da montare così com'è senza guarnizione. Usa solo la sottile guarnizione di base cilindro che trovi in dotazione col Polini.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...