Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Come da titolo:

il mio GTR mi fulminava di continuo le lampadine, allorchè mi sono subito operato per sostituirle.

Ma dopo averlo fatto, seguendo i voltaggi indicati sul libretto uso e manutenzione, il problema persisteva e una dopo l'altra continuava a fulminarle.

Il mio meccanico (60 anni di esperienza e grande conoscenza vespa) mi ha detto che era un difetto assai comune sulle GTR, e mi ha consigliato di cambiare le lampadine di posizione 6-5 con lampade 6-10.

Detto e fatto, ma ora il problema è che fa una luce che piu bassa di quella di una bicicletta!

Come posso fare per poterci andare in giro anche di notte???

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao guarda che non ci sia un filo staccato che non vada a far massa con il telaio? a me era successo il tuo stesso problema e sono andato avanti parecchio...alla fine mi sono accorto che il filo del fanale di posizione posteriore toccava la molletta di sostegno della lampada che così facendo andava a fare massa sul telaio e ogni accellerata erano lampadine da cambiare!!!!

ciao buona fortuna

Inviato

Detto e fatto, ma ora il problema è che fa una luce che piu bassa di quella di una bicicletta!

Come posso fare per poterci andare in giro anche di notte???

forse è il volano che ha perso la sua magnetizzazione originale e adesso a bassi regimi non garantisce sufficiente potenza, a ad alti crea picchi anomali che ti fulminano le lampadine, monta un regolatore per px a 6V.

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Ciao, mi accodo a questa discussione perchè ho un problema simile. Ho da poco acquistato una GTR del 69, le luci anteriori vanno bene, clacson e massa per spegnere idem. Il problema sta nella luce posteriore. Ho smontato il fanalino posteriore e ho visto che la lampadina della luce era sfulminata, mentre quella dello stop era ok ma non si accendeva. Allora ho sostituito quella sfulminata con una nuova e ha funzionato per qualche minuto, la Vespa era accesa sul cavaletto e funzionava anche la luce dello stop. Poi si è bruciata e non funziona più nenache quella stop. Riuscite a darmi una mano? Purtroppo sono poco esperto... se cercate di essere più elementari possibile... anche se immagino che sia dura!!!

Grazie

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Allora, da quanto capito, (perchè ho fatto vedere la Vespa ad un mio amico che ne capisce molto più di me...) il problema era che erano state montate lampadine con voltaggio differente, ora che sono state messe quelle giuste, funziona tutto alla meraviglia, tranne che quella posteriore è molto fioca. Sempre il mio amico mi ha detto che dipende dal fato che chi l'ha restaurata ha messo un "porta luci" per il PX invece del GTR, che hanno tensioni differenti. Il risultato è che la luce posteriore è accesa ma di giorno non si vede per niente di notte molto poco. Mi potereste spiegare cos'è questo porta luci? (almeno spero che si chiami così) e se è tanto complicato sostituirlo?

Inviato

Per il momento ho smontato il fanale posteriore... però mi sono subito bloccato...... come vado avanti?

Questo è quello che ho trovato...

dsc00013jg0.jpg

dsc00014yg5.jpg

dsc00015cx3.jpg

Il portaluci credo sia quello bianco... come faccio a toglierlo per vedere se sono apposto i contatti? Riuscite a riconoscere se è effettivamento quello della GTR o per PX?

Grazie e scusate per l'imbranataggine...

Inviato

Forse sono riuscito a capire una cosa... Da quanto scritto sul manuale della GTR per le luci posteriori dovrei montare:

- per la luce d'arresto 6V - 10W come in effeti è montata

- per le luci di posizione e della targa (quella che ho fioca) una 6V - 5W, mentre io ho una 6V - 10W quindi credo che il problema potrebbe nascere da questo, però allo stesso tempo ho visto che la lampadina giusta ha un diametro inferiore a quella che ho attualmente e quindi non ci starebbe, perchè attualmente nel mio porta lampade la dimensione giusta è per una 6V - 10W, quindi deduco che il porta lampade sia effettivamente errato.

E' possibile sostituirlo in qualche maniera con quello giusto? Dove si possono acquistare? Non l'ho trovato come parte di ricambio da nesuna parte.

Secondo voi il mio ragionamento fila?

Ciao e grazie per la disponibilità

Inviato

Io sulla sprint veloce avevo lo stesso portalampada e montavo tranquillamente la 6v5w in quanto lo zoccolo è uguale alla 6v10w tutte e due sono tipo Ba15s. Poi anche se fosse il portalampada del px non cambierebbe nulla dato che il px ha anche la stessa lampadina 6v5w o 12v5w dipende dal tipo di px.(con o senza frecce).

Inviato

All'ora non ci siamo capiti devi mettere la lampadina a bulbo 6v5w e non la siluro. Poi come faresti a mettere una siluro al posto di una a bulbo. La lampadina è la stessa di quella che hai già ma cambia solo la potenza(no 10w si 5w). Spero di essere stato chiaro. Basta che vai in qualsiasi centro fai da te o ricambi auto e ne trovi quante ne vuoi. Ciao alla prossima.

Inviato

Adesso ci siamo, il portalampada originale dell'epoca era tutto in metallo con lampada stop a bulbo e lampada posizione-targa a siluro. Adesso con i nuovi ricambi e l'avvento della plastica è stato sostituito dal tuo, che è molto più comodo, in quanto avendo tutte e due la lampade a bulbo non c'è rischio che la siluro salti dalla sua sede come capitava delle volte. Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...