Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco cosa chiede la motorizzazione di Vicenza per poter fare il collaudo e quindi rilasciare il nuovo libretto....premetto che il mio caso è il seguente:

GL 1963 radiato d'ufficio con targa ma senza foglio compl. e senza libretto.....

La mia richiesta all'amministrazione è stata di poter mantenere la targa originale.....ed ecco qui la risposta affinchè si possa effettuare il collaudo:

1.estratto cronologico;

2. denuncia smarrimento libretto e foglio compl.;

3.certificato d'origine piaggio e scheda tecnica del motociclo;

4. certificato iscrizione FMI;

5. atto notarile di compravendita (che devo ancora fare);

6.beh...i bollettini che ti danno loro, da pagare (circa 75 euri in tutto);

7. dichiarazione del carrozziere del lavoro effettuato a "regola d'arte"

8. mi sembra non ci sia altro................

P.S. per GiPi: l'atto notarile lo volevo fare con mio padre venditore ed io acquirente non intestatario....mio padre però è anche il carrozziere che ha eseguito i lavori e che quindi rilascierà l'autodichiarazione "a regola d'arte"....lo sò che dal punto di vista legale non mi possono sollevare alcun tipo di eccezione....tuttavia, sai come sono quelli della motorizzazione.....che dici tu??

Grazie a tutti, grazie a Gipi,

ciao ciao, francesco VI :wink::wink::wink::wink::wink:

A sì,.....per continuare nella trafila burocratica (o talvolta prassi e consuetudini delle diverse amministrazioni, piuttosto rispetto che della normativa)....mi hanno spiegato che:

dopo l'esito favorevole del collaudo mi arriverà direttamente a casa il libretto, con quello andrò quindi al PRA che per la reiscrizionne nel pubblico registro mi chiederanno di presentare:

1. estratto cronologico;

2. denuncia smarrimento foglio compl.;

3. certificato iscrizione FMI;

4. atto notarile di compravendita;

5. bollettino di tre bolli + 50%

Fatto ciò la vespa sarà reiscritta e sarà da loro rilasciato il nuovo certificato di proprietà.......Tutto corretto????

Di nuovo..... :wink:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Che cosa avevi sentito tu sulle frecce???

io ti posso dire che per le freccie nessun problema....nel senso che non le devi mettere, se il mezzo non le aveva in origine (come è per le vespe, tranne px post 1978) non vi è obbligo di installarle!!!

Questo riguarda di sicuro i mezzi storici iscritti asi/fmi....per i mezzi non iscritti asi/fmi credo che la procedura sia la stessa, cioè che se il mezzo non aveva frecce non hai l'obbligo di installarle...per conferma aspettiamo la risposta di GiPi....

Per ciò che attiene alla vespa demolita ti rimando al forum "vespa senza targa e documenti" che segue il nostro.....comunque non Ti dò certezza perchè non ho chiesto in questo caso cosa succede......

Ho notato comunque che loro (gli impiegati) hanno uno "schemino" lì davanti a loro....e quando ti presenti allo sposrtello ti chiedono di che cosa sei in possesso, allora tu gli dici: targa,libretto, oppure no targa no libretto...

a questo punto (fanno una piccola riunione tra loro in seduta stante....sai + cervelli messi insieme= 1 cervello normale :D:D:D:D:D:D )

ti danno subito i moduli da compilare per la reimattricolazione e ti dicono la documentazione da presentare....prova a fare comunque un colpo di telefono e prova a parlare con l'ing. micheluzzi che è il responsabile per i veicoli storici.....

altro per ora non so dirti....

ciao francesco :wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink:

Inviato

Che cosa avevi sentito tu sulle frecce???

Avevo sentito che al collaudo a Vicenza volevano il mezzo dotato di frecce, anche se originariamente ne era sprovvsito. Quindi lì diventava un problema per chi come me sta restaurando una 150 del 63 sprovvista di frecce e doc.

Cmq. fra qualche mese ho finito restauro e quindi sento l'Ing. Micheluzzi. Grazie ciao... :lol:

Inviato

Ma và....non ci credo.....a me dovrebbe arrivare a gg l'iscrizione fmi e poi andrò a fissare il collaudo....ma se mi dicono di mettere le frecce spakko tutto!!!!!.....un anno di restauro maniacale e adesso mi chiedono le frecce???non ci voglio credere....chi è la fonte della tua informazione????

E' impossiblile....una volta che ho il certificato di veicolo storico non possono obbligarmi a mettere le freccie!!!!!""" :twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

.....e come se volessi far rifare le tette a mia nonna!!!!!!

Inviato

la denuncia l'ho fatta io con il mio nome...la vespa è radiata, per cui per il PRA la vespa è come una scarpa vecchia, chi ce l'ha ne è anche il possessore.......e quindi proprietario.... :); cioè scusa....non mi ha fatto storie il carabiniere a cui ho sporto denuncia, e per ora non mi è arrivata alcuna querela....vuoi che me le faccia il funzionario della motorizzazione????

Inviato

Per pkfrancesco: proprio 3 giorni fa ho messo un post per le reiscrizioni al PRA delle vespe radiate tra gli importanti del forum: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-30303.htm

La procedura che hai descritto è fedele a quella da me riscontrata per casi simili, le cose che non mi tornano sono la spesa da sostenere alla motorizzazione (potresti elencare importi e causali dei bollettini che ti hanno dato?) ed il fatto che ti hanno detto di presentare l'estratto cronologico anche all'ACI (ACI, non PRA - è all'ufficio provinciale ACI della propria residenza che si deve presentare la richiesta di reiscrizione al PRA), cosa che non ha senso ed infatti non è prevista dal protocollo.

Per quel che riguarda la scrittura privata, come hai giustamente notato, anche se non sarebbe necessario, forse è meglio se la fai con tua madre o uno zio, a scanso di equivoci!

Per cirouno: la prassi da seguire in caso di reimmatricolazione di vespa demolita dal proprietario, la trovi qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-2245.htm

Per le frecce non dovrebbero esserci problemi, in quanto la reimmatricolazione e/o reiscrizione al PRA dei veicoli d'epoca (gli unici ai quali sono consentite) prevede che gli stessi debbano mantenere le caratteristiche tecniche che avevano all'atto dell'omologazione, oltre agli aggiornamenti del CdS sopraggiunti in fatto di sicurezza stradale (che prevedono, per i motocicli, solo l'aggiunta degli specchietti laterali e della luce dello stop per quelli che ne erano sprovvisti). Se pretendono le frecce, chiedete di farvi vedere la circolare che lo specifica.

Ciao, Gino

Inviato

grazie gipi.....sei sempre il migliore :D:D:D ;

per il costo della motorizzazione ti farò avere i codici tributo da pagare che sono nei bollettini, che purtroppo non ho qui con me, ma che per fortuna non ho ancora pagato quindi se mi dirai che ci sono errori da parte loro.....vado là e gliele canto....

per ciò che attiene all'estratto cronologico hai ragione tu.... l'aci e il pra di vicenza sono nello stesso stabile, allora quando vai per uffici non sai mai se sei al pra o all'aci...... :D:D:D:D

ciao, ti farò sapere......

Inviato

per Pkfrancesco, la storia delle frecce è emersa poco tempo fa quando nel club di cui io faccio parte è venuto ad iscriversi uno da Monteviale il quale diceva che ha un GL fermo perchè al collaudo a Vicenza volevano le frecce e mentre Verona stanno bloccando un po tutto. Però come ho scitto su vari post in giro io non ho mai chiesto personalmente o provato direttamente in quanto il mio mezzo è ancora da finire. Dimenticavo che il tizio di Monteviale aveva anche sentito il responsabile FMI di zona mi pare di Padova il quale appunto non capiva il perchè si impuntassero quelli della motorizz.ne a bloccare le pratiche. CMQ STO CERCANDO DI CAPIRNE QUALCOSA E RACCOGLIERE PIU' INFO POSSIBILI PER ESSERE PRONTO A GUERRIGLIARE CON LE BEEP BEEP di CXXXX che ci stanno la....

HALOA.

Per GIPI , grazie ma la procedura oramai l'ho letta e riletta 100 volte ma ho paura che se voglio combinare qualcosa devo venirti a trovare a LECCE con tanti salamini e bottiglie. CIAO Primo

Inviato

sono di cornedo vic.no....ma ora risiedo a vicenza per lavoro e.... famiglia tra un pò.....aspetto un pupetto (cioè non io)!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

forse in giro ci siamo anche beccati....tra lonigo e mostra scambio in fiera.... :D:D:D:D con che mezzo giri??? quella dell'Avatar???

beh....è un piacere avere altri vicentini nel forum, anche solo per sapere di queste cazzate di novità sulle "frecce" della motorizzazione.... :wink::wink:

Inviato

eh cazzarola, probabile perchè da qualche anno giro un pò a vari raduni, Il 16 spero di riuscire a fare la 37°sul Pasubio con l'Historic di Schio. Io uso un PX 125 originale (no 175 ecc) quella dell'avatar è il 150 che sto sistemando con amici, ma andiamo molto molto lenti. Cmq. io faccio parte del VespaClubCreazzo se ti fa piacere quando fanno qualcosa ti avverto. CIAO CIAO......

PS per LUCA admin non inc..ti ma il Raid delle Acquile per mè è troppo.

:wink:

Inviato

OK CAPO!!!! avvertimi quando fate qualcosa che mi aggrego volentieri....io sono del VC Valdagno...anche se con il trasferimento a Vicenza l'ho momentaneamente lasciato orfano :(:(:(:(:(:(

ciao :D

Inviato

ecco i codici dei bollettini che mi sono stati dati dall'addetto alla motorizzazione di VI per il collaudo e rilascio nuovo libretto in merito alla posizione della mia GL del 63 radiata con targa ma senza documenti:

€ 29,24 imposta di bollo

€ 25,82 diritti L 14-67

€ 20,13 acquisto targhe veicoli a motore (è solo su quest'ultimo che ora mi sorge il dubbio...)

Prima di pagarli aspetto la Tua conferma....comunque, quest'ultimo bollettino da 20,13 può essere per il rilascio del nuovo libretto? cioè, mi spiego, la motorizzazione non avendo magari altri bollettini con la causale giusta mi hanno dato questo...tanto sai bene che basta pagare, anche se la causale del bollettino è un'altra!!!

grazie gp, ciao, francesco

Inviato

Due sono le cose: o non ti sei spiegato bene o lui non ha capito.

In caso di duplicato del libretto con collaudo, la spesa è di € 29,24 di bollo e di € 7,80 di diritti (forse, addirittura, di soli € 6,20, devo verificare) = € 37,04 + 2 = € 39,04.

Gli € 25,82 diritti L 14-67 che hai citato, sono quelli che si pagano per la revisione, che NON devi fare, in quanto il collaudo vale come revisione, perciò non si pagano, mentre gli € 20,13 acquisto targhe veicoli a motore non li devi pagare perchè la targa ce l'hai e te la tieni!

Spero che sia tutto chiaro. Torna in motorizzazione e prova a rivolgerti ad altro impiegato o ad un dirigente.

Ciao, Gino

Inviato

ciao, anche io sono nelle stesse condizioni dei compari vicentini....fatemi sapere come è andata in motorizzazione; anche io devo reimmatricolare un gl senza targa e documenti e vorrei sapere se riesco a farlo prima di iniziare il restauro......per ora è iniziato solo lo smontaggio.........

per gipi----> ma se a vicenza non sono favorevoli a questo tipo di reimmatricolazioni, posso io, residente a vicenza, fare la pratica presso la motorizzazione di un'altra provincia (tipo padova, che ho letto essere più favorevole???)

grazie mille

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...