Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao,

non sono ancora riuscito a risolvere i miei problemi di carburazione.

Ho smontato e pulito carburatore e filtro sono pulitissimi e tutti i getti liberi.

il carburatore è montato bene e stretto ma nonostante cio' stamattina ho notato che la vaschetta del carburatore è bagnata forse mi prende aria dal collettore è possibile??

L aconfigurazione della vespa è un 50 originale in tutto almeno per quanto riguarda il motore.

Vi posto una foto della vespa così a occhio mi dite i primi interventi da fare per riportarla originale.

il telaio come riportato dal libretto è v5A1T 5511** la vespa è del 67.

vespa_196.jpg.dc5d3cb818270d9d0249b9ad2f

vespa_196.jpg.dc5d3cb818270d9d0249b9ad2f

vespa_196.jpg.3ed48d1dc867a5c928b0e4ea92

vespa_196.jpg.2932bac590f2360bcb8fb422f2

vespa_196.jpg

vespa_196.jpg

vespa_196.jpg

vespa_196.jpg

vespa_196.jpg

vespa_196.jpg.3088dbf00cd79bc2fb50255af0794cb5.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ci sarà l'O-ring della vaschetta andato (la guarnizione di gomma nera infilata nella scanalatura). Compra delle guarnizioni originali piaggio per il carburatore e cambialo (già che ci sei cambiale tutte).

Inviato

verifica anche la testa dello spillo del galleggante , spesso a forza di tenere il rubinetto aperto la pressione che preme sullo spillo ne deforma la punta di gomma rovinando la tenuta e facendo perdere il carburatore , per l'originalità del mezzo oltre al parafango ci vorrebbe la sua crestina piccola , la ghiera del faro anteriore , il faro posteriore , il bordoscudo le manopole e le leve .

Prima di rompere la pelle della copertura della sella smontala e cambia la copertura di gomma che copre le molle e la spugna che regge bene la copertura ;)

Inviato

confermo per lo spillo, anch'io un paio di mesi fa avevo perdite dal carburo e cambiando lo spillo (spesa ridicola...un paio d'euro) tutto si è risolto, probabilmente è un po' usurata la punta e il galleggiante non resta nella giusta posizione. cmq già che ci sei cambia anche le guarnizioni che onn fa mai male. buon lavoro. ciao

Inviato

Vi posto una foto della Vespa così a occhio mi dite i primi interventi da fare per riportarla originale.

il telaio come riportato dal libretto è v5A1T 5511** la Vespa è del 67.

è una 50L allungata: devi togliere il parafango del px, mettere le leve senza pallino, le ruote piene, il bordoscudo, la cornice faro, il fanalino posteriore. Per il colore credo che non sia il suo ma non sono sicuro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...