mav518 Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 dal numero di telaio e uscito questo nome confermate? ecco la vespa in questione l'o fatta ripartire e messo apposto la prizione e andava benissimo sino ad una settimana fa quando si e spenta e non e ripartita il rumore con cui si è spenta e quallo come quando si pegne col bottoncino cioe riparte se si raffredda ma se la lascio un po al minimo e come se ad un tratto non facesse piu la scentilla e si spegne e non riparte da cosa puo dipendere ? scusate se non mi sono spiegato bene ma non è un problema facile da spiegare ciao ed a presto Cita
[FVG]*Devil* Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 Per me potrebbe essere un problema elettrico....prova a controllare le puntine e l'accensione...possibilmente dai una occhiata anche alla candela...e se non trovi problemi allora potrebbe essere il carburatore...ma lo escludo.....mandi Cita
jackmazz Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 Si si, mi sembra proprio una N, anche se monta la cornicetta faro cromata e la cresta parafango (dettagli della L). Ma non è che percaso la vendi? Cita
mav518 Inviato 26 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2006 no non la vendo.ma per curiosita quanto potrebbe valere? cmq io dubitavo che fosse una n per quei dettagli sapete spiegermi perche l'i a dato che è stata sempre di mio nonno e l'acomprata nuova? un'altra cosa secondo voi le pedane sono facilmenta salvabbili? Cita
xsedenis Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 le pedane secondo me sono marcie ti conviene cambiarle le torvi da www.vespainter.com Cita
mav518 Inviato 26 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2006 come si fa a cabiarle? e per il problema di prima avete risposte ce parte e sale bene di giri se parto e vado a fare un giro vache è un piacere ma se calo di giri si spegne cosa puo essere? Cita
jackmazz Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 Io non la pagherei + di 150 euro. Le pedane sono salvabili. Cita
ilvespaio Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 Dall'angolazione della foto non riesco a vedere bene lo sportellino, dovrebbe essere piccolo, invece mi sembra grande, non è che sia una R? La cuffia del cilindro è in plastica o in metallo?? La vespa è messa maluccio, sarà un restauro impegnativo, una rimessa a nuovo completamente (se prima serie) viene valutata sui 1.100 Cita
jackmazz Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 La R aveva i cerchi da 9" (come questa), ma aveva i tamburi diversi, tipo quelli dela special, ma un po' più squadrati. Comunque solo le N prima serie avevano lo sportellino piccolo, poi hanno fatto la versione "unificata": passo telaio corto e sportellino grande, infine hanno fatto la "allungata": passo lungo (mi pare 1cm e qualcosa in +) e sempre sportellino grande. Le ultime serie della N inoltre avevano il logo piaggio esagonale (come questa, che infatti è del '69). Comunque non può essere nemmeno una L perchè questa aveva le scritte anteriori e posteriori in alluminio ribattute sullo scudo, mentre la N aveva la scritta anteriore adesiva, nera per gli ultimi modelli (come quella in foto) e non aveva scritta posteriore. E' senza dubbio una N ultima serie. Ciao. Cita
jackmazz Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 Dimenticavo: non può essere una L perchè questa aveva le strisce pedana in alluminio (tipo special), mentre questa in foto le ha in gomma. Cita
vespello Inviato 27 Luglio 2006 Segnala Inviato 27 Luglio 2006 La R aveva i cerchi da 9" (come questa), ma aveva i tamburi diversi, tipo quelli dela special, ma un po' più squadrati. Comunque solo le N prima serie avevano lo sportellino piccolo, poi hanno fatto la versione "unificata": passo telaio corto e sportellino grande, infine hanno fatto la "allungata": passo lungo (mi pare 1cm e qualcosa in +) e sempre sportellino grande. Le ultime serie della N inoltre avevano il logo piaggio esagonale (come questa, che infatti è del '69). Comunque non può essere nemmeno una L perchè questa aveva le scritte anteriori e posteriori in alluminio ribattute sullo scudo, mentre la N aveva la scritta anteriore adesiva, nera per gli ultimi modelli (come quella in foto) e non aveva scritta posteriore.E' senza dubbio una N ultima serie. Ciao. quoto al 100% è una 50N allungata Cita
mav518 Inviato 28 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2006 allora ho regolato le puntine e non ho avuto benefici ad alti giri va benissimo e il minimo lo regge per 3 /4 secondi poi si spegne se do tutto il gas per cercare di non farla spegnere si spegne uguale facendo booooooooooo. cosa puo essere sto impazzendo e poi non sono molto capace a guidarla e fare pratica senza che regga il minimo è un casino aiutatemi vi prego Cita
ambrosionello Inviato 30 Luglio 2006 Segnala Inviato 30 Luglio 2006 con le ruote chiuse che non sono sue Cita
jackmazz Inviato 31 Luglio 2006 Segnala Inviato 31 Luglio 2006 guarda che la Vespa e una r Ne sei sicuro?? Cita
jackmazz Inviato 31 Luglio 2006 Segnala Inviato 31 Luglio 2006 Ma le puntine come le hai regolate? Le hai messe bene? Comunque, mi sa che ci vuole una bella revisione generale, con tanto di pulizia carburatore e controllino marmitta. Cita
ilvespaio Inviato 1 Agosto 2006 Segnala Inviato 1 Agosto 2006 Anche a me come ho già detto sembra una R, ma dovrei analizzarla di persona.... Altro che revisione, a mio parere quella vespa andrebbe smontata vite per vite, io non mi fiderei a farci più di un giro nel cortile di casa.... Pensa solo hai freni, spesso dovuto all'ossido del'alluminio nelle vespe vecchie ferme da tempo, ho visto distaccarsi il materiale di attrito dai ceppi... pensa se devi frenare di colpo e ti cede qualcosa.... Cita
mav518 Inviato 1 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2006 le puntine le o ragolate bene,il carbro smontato completamente e pulito in ogni suo pezzo,la marmitta came la controllo?,i freni sono stati smontati e controllati,e cmq non vi proccupate per adesso finche non la sistemo ci giro solo in cortile,rispondete per la marma . Ps. possibbile che non si capisca che modello è dal numero di telaio immesso su un sitto mi diceva che è una 50n del '96 ok rispondete in tanti ciao e grazie Cita
jackmazz Inviato 1 Agosto 2006 Segnala Inviato 1 Agosto 2006 Anche a me come ho già detto sembra una R, ma dovrei analizzarla di persona.... Vespaio, guarda bene cerchi e tamburi... Cita
ilvespaio Inviato 1 Agosto 2006 Segnala Inviato 1 Agosto 2006 e se li hanno cambiati... non sarebbe lunica cosa che hanno cambiato, no? Dalle foto non si può fare una identificazione certa, dovrei vederla e analizzarla di persona.... Cita
jackmazz Inviato 1 Agosto 2006 Segnala Inviato 1 Agosto 2006 Si, ma è proprio difficile che cambino i tamburi.... è più facile che siano stati messi crestina parafango e cornicetta faro (che poi sono particolari della L) piuttosto che i tamburi della R... Cita
mav518 Inviato 3 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2006 quarda vi posso assicurare (se legeste meglio i miei post gia sapreste tutto ) che tutto quello che ce , ce perche è così che è uscita dalla casa mio nonno la aquistò nuova ed era gia così e non a mai cambiato niente il motore a pochissimi chilometri praticamente e nuovo io vivo in un paesino e lui andava a fare spesa in una botteghina con quella vespa quindi quello che posso dirvi e che quella vespa e come uscita da mamma piaggio ok adesso aspetto una vastra conferma sia sul modello che sulle domende del motore che vio ho fatto ok ciao mav Cita
jackmazz Inviato 3 Agosto 2006 Segnala Inviato 3 Agosto 2006 Allora è una N, c'è poco da fare.... Ma se l'amico ci desse il numero di telaio sarebbe tutto + facile. Cita
nessuno00 Inviato 3 Agosto 2006 Segnala Inviato 3 Agosto 2006 Anch'io ho una N del 69 passo allungato ed è proprio così. Non può essere una R perchè se uno faceva delle modifiche all'epoca, le faceva per modernizzare una vespa e non per farla sembrare più vecchia. E' quindi più probabile trovare una N con tamburi della R, che una R con tamburi della N, giusto? Daniele Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini