gillu Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 La questione che vi sottopongo è interessante. Ho appena portato a casa un px ed ora mi sto interessando per il passaggio di proprietà (la vespa è per la mia ragazza - trovata grazie a "regalatevela" ed al mitico Largo!) La Vespa è del 1979 e ha il foglio complementare. Tuttavia, è presente ugualmente nel sistema informativo. Il mezzo è registrato presso il PRA di un'altra provincia, tuttavia proprio per il fatto che è nel sistema informativo ciò significa che posso rivolgermi al Pra della mia città? GRAZIE!!! Cita
GiPiRat Inviato 27 Luglio 2006 Segnala Inviato 27 Luglio 2006 No, devi comunque registrare il passaggio di proprietà presso il PRA della provincia dell'ultimo intestatario. La vespa può essere presente nel sistema informatico per molti motivi: cambio di residenza dell'intestatario, problemi coi bolli, ecc.. Ciao, Gino Cita
gillu Inviato 27 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2006 Stamattina sono passato al Pra di Vercelli. Lì mi hanno detto testualmente che il passaggio di proprietà posso farlo direttamente da loro anche se la Vespa ha solo il Foglio Complementare ed il precedente proprietario risiede in provincia di Novara... Prossima settimana procedo coi documenti e vi farò sapere! Tra parentesi non c'è più bisogno dell'atto di vendita in duplice copia, basta solo l'originale (e quindi un bollo solo da 14,62). L'altra copia serviva all'archivio notarile, ma ora questo flagello non ci colpisce più eh eh... Cita
GiPiRat Inviato 28 Luglio 2006 Segnala Inviato 28 Luglio 2006 Mi sa che l'impiegato si è confuso. Anche per quel che riguarda la duplice copia in bollo, infatti all'archivio notarile va una copia semplice (eppoi esiste già la formula con un solo originale in bollo, è quella che si fa direttamente sul CdP). Comunque, fammi sapere. Ciao, Gino Cita
gillu Inviato 28 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2006 Tra parentesi, anche l'agenzia pratiche auto mi aveva detto che si poteva fare tutto da Vercelli. Ormai è solo questione di attendere qualche giorno: prossima settimana sarò in ferie e risolverò l'arcano... o almeno spero!!!!!!!! Cita
GiPiRat Inviato 28 Luglio 2006 Segnala Inviato 28 Luglio 2006 Mi è venuto il sospetto che ti facciano pagare il passaggio da provincia diversa come servizio aggiuntivo. Niente di male, ma chiarisci bene la cosa ed, eventualmente, fatti dire qual'è la tariffa, non vorrei eccedesse il valore di un viaggetto a Novara. Ciao, Gino Cita
gillu Inviato 28 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2006 grazie x l'avvertimento, Gino, ma procederò per conto mio senza agenzia (per risparmiare qualche lira). Solo che, prima di procedere con l'acquisto, mi sono rivolto ad un'agenzia di fiducia per farmi fare una visura al PRA (di Vercelli). Dopo il controllo effettuato, mi hanno detto che si poteva fare anche da Vercelli il passaggio. Il PRA ieri mattina mi ha poi confermato quanto detto dall'agenzia. La Vespa, pur non avendo il CdP, era transitata nei sistemi elettronici. Fra parentesi il venditore non ha mai pagato il bollo dal 1993 ad oggi... se con i passaggi fra motorizzazione e pra qualcuno se ne accorge temo gli arriverà una bella cartella esattoriale... Cita
GiPiRat Inviato 28 Luglio 2006 Segnala Inviato 28 Luglio 2006 Non mi riferivo solo all'agenzia, anche l'ACI svolge il ruolo di agenzia, e NON a prezzi modici. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini