jack97 Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 ragazzi ho un 125 primavera, volevo sapere se val la pena metter su un 130 polini. come affidabilità e come prestazioni, vantaggi e svantaggi grazie! Cita
-2IS- Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 Il 130 Polini ├â┬¿ affidabilissimo, il classico mulo. Puoi metterlo su anche senza toccare nulla e andr├â benissimo. Se fai così per├â┬▓ nn aspettarti cambiamenti radicali, avrai solo un po' di spunto in pi├â┬╣. ciao Cita
Largo...Ciospe! Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 Beh insomma...! Io non so se hanno toccato il carter o meno (non credo) ma il Polini 130 che mi ritrovo sulla Rovi, con marmitta siluro Sito normalissima e un carburatore di serie 19/19 con getto 90 mi fa marciare, in posizione eretta, quasi ai 100 Kmh di tachimetro. Ripresa e tiro della madonna...e io peso ben 92 Kg ;-) Con questo gt ho già percorso tanti e tanti km anche tutto il giorno, senza mai un cedimento o "grippature"...probabilmente questo sarà anche merito del fatto che faccio la miscela da sempre solo con olio sintetico 100%. Ad ogni modo, con queste caratteristiche non tornerei mai al gt originale! Ciao FC Cita
Ospite Inviato 27 Giugno 2004 Segnala Inviato 27 Giugno 2004 grazie mille ragazzi! io avevo intenzione di mettere solo il 130 senza null'altro! anche io peso 92kg! e volevo qlc in più di ripresa visto la mole da portare avanti! ps come consumi come va? grazie Cita
Vesponeblu Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 ma quali sono le configurazioni piu classiche di elaborazione della primavera?Si puo mettere l'accensione elettronica e farla diventare come l'et3? Cita
palli Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 vi spiego il GT sulla mia Miserella (primavera): 130 polini 6 travasi carter lavorati non esasperati albero mazzucchelli anticipato carb 24, min 59, max 97 accensione elettronica con volano originale et3 marmitta sito siluro et3 il motore originale, che forse era anche un po' spompo, arrivava a 70kmh, bastava un minimo di salita e dovevo mettere la terza, passando immediatamente a 50kmh o meno. consumi circa 35km/l (160 km dal pieno alla riserva) adesso sfioro i 100kmh, le salite le faccio in quarta... l'accelerazione dà soddisfazioni e tengo 80/85kmh come velocità di crociera per chilometri e chilometri, finora senza nessun problema. i consumi sono intorno ai 26km/l (120 km dal pieno alla riserva). per adesso son contento, mi riservo di rimontare il 19 originale (tanto vedo che largo...ciospe va uguale) che magari consuma un po' meno. se la fortuna mi assiste dovrei fare un giretto di 2000km fra due settimane, poi vi parlerò dell'affidabilità (o me ne lamenterò con un post dalla germania...) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini