Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao GiPiRat. Mi sono iscritto poco fa,meravigliandomi ancora riguardo a internet:c'è veramente di tutto;vengo subito al sodo:ho la mia special 50 4 marce, non mi ricordo se è del 1976 o del 1979 (che è elaborata...ma questo è di poca importanza visto che la riporterò tutta originale). Nel 1992 dopo 3 mesi che ce l'avevo, ho perduto il libretto. Ho fatto denuncia ma per mia mancanza nn ho mai rifatto il libretto. Andando in m.c.t.c. e rifacendo il libretto (penso che dovrò sostenere una specie di revisione), i venti anni necessari per farla passare d'epoca mi valgono ugualmente visto che la vespa nn è stata prodotta adesso oppure i venti anni decorrono dalla data del libretto? Ti ringrazio anticipatamente.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

I ciclomotori non si reimmatricolano in quanto non sono iscritti ad alcun pubblico registro. Con la denuncia di smarrimento ed il certificato d'origine, che devi richiedere alla Piaggio, andrai alla motorizzazione per richiedere una seduta di collaudo per smarrimento del certificato d'idoneità tecnica (il libretto di circolazione dei ciclomotori).

Potresti anche andare senza il certificato d'origine, ma ti segnerebbero sul librettino l'anno d'emissione e non quello di costruzione, perdendo così i vantaggi che potresti avere come veicolo ultraventenne.

Per richiedere alla Piaggio il certificato d'origine: si invia un fax allo 0587272096, all├ó€Ôäóattenzione del Sig. Lari Fiorenzo. Si deve indicare i dati personali (nome, cognome e indirizzo), e quelli del veicolo (es: VNB3T * 123456 *). Dopo due ore dall' invio del fax, telefonando al numero verde della Piaggio 800 81 82 98, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 - 13:00; 14:00 - 18:30, vi potranno dare conferma della ricezione. Riceverete il documento richiesto direttamente al vostro indirizzo, pagando in contrassegno. Il costo del documento ├â┬¿ di 12,00 euro escluse le spese di spedizione.

I ciclomotori non hanno gli stessi privilegi delle moto ed auto d'epoca in quanto già pagano una tassa di circolazione e non di possesso (il bollo), ma alcune compagnie assicurative potrebbero farti stipulare un contratto come moto d'epoca.

Se non hai gi├â il contrassegno (targa per ciclomotori, ├â┬¿ personale e segue la persona e non il ciclomotore), devi provvedere per tempo perch├â┬® senza non potrai circolare e neanche assicurarlo. Lo puoi richiedere alla Motorizzazione.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...