Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:D

Cari amici proprio oggi girando fra i vari Piaggio Center di Atene (io 2-3 mesi all'anno sono li') sono riuscito a scovare 2-3 PX200 NUOVI ancora in vendita.

Non vi dico la gioia!!!!!!!!

Dopo aver interpellato piu di una quarantina di concessionari in tutta la Grecia che mi davano tutti risposta negativa tipo "ci spiace ma non ne abbiamo piu',non e' piu importata dal 11/03"non vi dico che sorpresa!!!!!!!

Fra l'altro alcuni concessionari (2-3)ne avevano una o due ma non le vendevano (chi sa perche????).

Il prezzo?????? 2500 euro!!!!!!!!

Sono sul punto di andarmela a comprare domattina,ma prima vorrei un cosiglio dagli amici Vespisti.

Mi preoccupo un po' perche non so se anche qua', quando metteranno il controllo dei gas (se ne comincia gia a parlare,ma in genere in Grecia le cose sono molto blande),passa il collaudo o no.

Il mio vecchio P200E di 22 anni con quasi 60.000 km funziona ancora da bomba ma certo che non so se mi durera' con l'uso che ne faccio altri 20 anni!!!

IO CON LA VESPA CI VOGLIO INVECCHIARE INSIEME.

E se poi la VESPA.......quella vera sparisce?????

Voi che cosa mi consigliate di fare????

La prendo o no????

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ma no, lascia stare, ma chi te lo fa fare.

Dove hai detto che si trova 'sto concessionario, sai, un domani può sempre servire saperlo ...

SCHERZO!!! Prendila al volo, tu che l'hai trovata, l'avessi trovata io non avrei neanche perso tempo a fare il post, sarei già in sella.

Inviato

figurati ├â┬¿ una mmerda!!! se puoi per favore lasciaci il numero di telefono del concessionario .così per insultarli un po

ma che domande soooooooooooooooooooooooooo noooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!

prendila al volo

delme

Inviato

e questo ├â┬® cu... cu... qu... quasi un miracolo

(battuta copiata da un film - Enrico Montesano che gioca a bocce col Papa che stravince con una botta di cu... qu.. quasi un miracolo)

Inviato

...io ne ho trovata una a 500 euro in ottimo stato..... se non me l'hanno già fregata io la prendo.... :mrgreen:

Inviato

Ma porca .............************.............; solo qui non si trova 'sto 200??? Chiedero asilo politico da qualche altra parte.

Inviato

In effetti io in Grecia non vado a prendermela; ma se ne porti una in Italia me la prendo anche se usata sulla carta (ma non sulla strada). E non sto scherzando!

Il problema può essere come farla entrare in Italia, non so l'usato senza km (km zero) e/o immatricolato meno di sei mesi prima come sia considerato, forse passa per importazione del nuovo sotto il profilo fiscale e poi ci sarà il problema che non rispetta la normativa antinquinamento in vigore, quindi come nuovo forse non potrebbe essere reimmatricolato nel nostro paese, mentre come usato forse si (ma non sono molto ferrato in materia).

La soluzione potrebbe essere acquistarle, immatricolarle in Grecia (forse usano targhe provvisorie o qualcosa di simile come un tempo c'erano da noi le targhe EE - Escursionista Estero), portarle in Italia (senza circolarci) e dopo sei mesi o più reimmatricolarle come usato. Non so però se sia perfettamente legale.

In giro sento dire che alcune vetture fabbricate dal gruppo Fiat in Italia (quindi sono gi├â sul nostro suolo nazionale) sono immatricolate in altri paesi (Belgio per esempio), quindi targano la vettura con i soli documenti, il mezzo resta in Italia; dopo sei mesi i documenti sono presentati ai competenti uffici italiani e le vetture sono immatricolate come usato importato dall'estero, con libretto e cdp nuovi (quelli vecchi essendo esteri devono essere sostituiti). A questo punto la vettura viene consegnata al rivenditore (la vettura si muove dalla fabbrica in Italia - per la prima volta - al rivenditore, sempre in Italia) che la rivende come usato a km zero, sfruttando così anche le differenze di listino che la Fiat applica nei vari paesi (in Belgio le vettura costano meno che in Italia).

Si potrebbe vedere di fare una operazione simile, immatricolare i mezzi in Grecia almeno sulla carta, mentre stanno fermi da qualche in Italia per qualche tempo, in attesa che maturino itempi di reimmatricolazione come usati.

Occorre stare attenti però alle varie normative, compresa quella fiscale, si sono verificati troppi casi di evasione IVA su questi giri ed il fisco comincia ad avere la mano pesante, non so dove hanno ritirato targhe e libretti di un centinaio di SUV per questo motivo, adesso i proprietari hanno le vetture (pagate meno del listino ma pur sempre pagate) ma ovviamente non possono utilizzarle.

Di che colore sono le vespa 200 ateniesi?

Inviato

Io sistemerei il tuo vecchio PX 200, con 1500 euro lo fai tornare nuovo anche di motore facendo far eil lavoro agli altri, se non ci sono problemi di ruggine passante una Vespa è praticamente immortale.

Ciao

Luca

Inviato

Comprala e falla immatricolare un giono a nome del concessionario Greco (è una pratica abbastanza normale per l'export). Teoricamente ti basterebbe la conformità (COC) e la fattura del concessionario per la nazionalizzazione (con gli allegati sarebbe ancora meglio). Puoi facilitare il tutto "giocando" con il contakm, facendolo arrivare a più di 6.000 km. Da quel momento viene considerato veicolo usato a norma di legge. Bisogna in ogni caso essere precisi e vedere un po di cose. Apri il bauletto portaoggetti e controlla l'ultima voce del codice a barre. Se c'è "export" il COC sicuramente sarà in greco, se invece non trovi la dicitura export allora è un modello per il mercato nostrano e la conformità non sarebbe un problema. Chiedi subito al concessionario a quanto ammonta l'IVA sui motoveicoli e fatti un calcolo se ci rientri con il nostro 20%. In bocca al lupo ed informati a dovere.

Ciao

Santino

Inviato

Noooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!! Ditemi che non è veroooooooooooooooooo! Non ci posso credere! Non la vuole più.

Inviato

Non e' il fatto di "non volerla piu'".In questi giorni mi sono informato un po' sull iter burocratico,e le cose non sono poi ne semplici ne veloci.Innanzitutto c'e' il problema della "residenza" per poter immatricolare il veicolo,e anche ammesso di aver superato lo scoglio della residenza,ci sono un sacco di grane(e di spese e di tempo) per fare poi l'esportazione.Non e' per niente facile come sembra.La burocrazia greca e' molto piu incasinata di quella italiana specie quando si tratta di veicoli.Tutto cio' mi ha scoraggiato parecchio e sinceramente forse non vale la pena.

In fondo ho sempre il mio vecchio P200E che e' ancora una bomba.Dopo aver letto poi la notizia oggi che la Piaggio sembra che abbia in fase di realizzo il nuovo PX............credo che la meglio sia aspettare.

Comunque per dovere di verita' se a qualcuno interessa ci sono 4 px200 color grigio metallizzato che ho visionato di persona e sono ancora imballati in attesa di padrone,il nome del concessionario e' BACSEVANIS MOTO via LIOSION 117 ATENE Tel (dall'Italia) 00302108218708 8218771.In genere se uno non conosce il greco parlano abbastanza l'inglese.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...