Largo...Ciospe! Inviato 22 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2010 Ti conviene postare questa tua richiesta sul forum 'Incartamenti'. Cercalo nel menù a tendina in alto in ogni pagina di VOL. Ciao FC
chripo81 Inviato 23 Giugno 2010 Segnala Inviato 23 Giugno 2010 Secondo voi una vespa 125 primavera del 1977 a 2000 euro iscritta alla fmi ma da immatricolare è un buon prezzo?
vmarvaso Inviato 23 Giugno 2010 Segnala Inviato 23 Giugno 2010 si le pedane sono da sostituire ma ho i pezzi di ricambio!!! secondo voi quindi che prezzo dovrebbe essere
Changing Inviato 23 Giugno 2010 Segnala Inviato 23 Giugno 2010 quale sarebbe il prezzo giusto? dipende.. se è fatta bene 1400 - 1500 .. ma dipende da tante cose.. conosci il venditore? sai che ti puoi fidare? o è un tizio che non hai mai visto prima? quanta smania hai di avere un primavera? l importante è anche che tu sia soddisfatto di ciò che compri..
chripo81 Inviato 23 Giugno 2010 Segnala Inviato 23 Giugno 2010 non lo conosco e non so se posso fidarmi ma ho ilsogno di possedere una primavera
Changing Inviato 23 Giugno 2010 Segnala Inviato 23 Giugno 2010 si le pedane sono da sostituire ma ho i pezzi di ricambio!!! secondo voi quindi che prezzo dovrebbe essere io non sono un gran amante dei 50ini .. se sono da buttare, di lavoro ce ne sarà.. quindi andrà sabbiata.. riverniciata..etc etc.. non so.. 3/400 euro.. considera quello che andrai a spendere a lavoro finito.. in un restauro 1000 euro fai presto a superarli..
Changing Inviato 23 Giugno 2010 Segnala Inviato 23 Giugno 2010 non lo conosco e non so se posso fidarmima ho ilsogno di possedere una primavera anche io.. da una decina d anni.. ancora non ce l ho però ..se hai i soldi, la vespa ti piace.. hai voglia di farti lo sbattimento per i documenti.. tira finchè puoi sul prezzo.. e portatela a casa
vmarvaso Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 oggi ho ricevuto una proposta di comprare una 50special perfettamente marciante e in buone condizioni di carrozzeria ma da verniciare (dato il colore improbabile) a 700euro ma senza librettino! che ve ne pare?
Pigna88 Inviato 29 Giugno 2010 Segnala Inviato 29 Giugno 2010 Ottimi consigli. C'è qualcuno che possiede o che ha una vespa VNB 125???
NoMoneyMan Inviato 9 Agosto 2010 Segnala Inviato 9 Agosto 2010 buona sera a tutti...leggevo con interesse le varie discussioni sui valori effettivi delle vespe...sulle speculazioni..ecc..poi ho dato un occhiata nella sezione compra-vendi..e ho visto che praticamente i prezzi sono più o meno quelli che si trovano nel resto della rete...prezzi importanti su mezzi dichiarati perfetti(ma che poi perfetti non saranno)...mmmm...non so che pensare..
Changing Inviato 9 Agosto 2010 Segnala Inviato 9 Agosto 2010 ovvio che il prezzo lo fa il mercato.. a parte le cifre folli che ogni tanto saltano fuori, da lasciar perdere.. per prendere una buona vespa ad un prezzo giusto o aspetti il colpo di "fortuna" che puoi trovare più che altro con il passaparola, su internet è difficile.. se no cerchi cerchi cerchi e una vespa fatta bene dai e dai salta fuori ad un prezzo ragionevole.. ovvio che più vai indietro con gli anni e più tocca stare attenti, visto che dalle altre discussioni ho letto che cerchi un farobasso..
NoMoneyMan Inviato 9 Agosto 2010 Segnala Inviato 9 Agosto 2010 io penso che cio che ha reso spropositato il mercato delle vespine sono più fattori...uno è certamente legato ad una bellezza femminea che avvicina questi oggetti ad opere d' arte.oggetti di culto il cui valore è negli anni sempre salito....ora è un' altro periodo di punta per la moda della vespa..ma la moda passerà come altre volte è successo e poi garantisco che come sempre tornerà...in questo andare e venire i prezzi salgono perchè le vespe passano di mano...e in questo passamano vengono puntualmente sistemate da professionisti che speculano..e speculano alla grande...lo può confermare chi ha un amico carrozziere o meccanico..amico amico..non conoscente...perche il conto del lavoro a volte cambia di uno zero a seconda di per chi lo devono fare...inutile spendere quasi 2000 euro per una faro basso da sistemare se poi spendi 3000 euro di carroziere...800 di meccanico...600 di pezzi di ricambio e 500 di documenti in 12 mesi di ricerca e rotture di coglioni..non è solo la speculazione dei professionisti del settore ma certamente chi ha speso 3000 euro di carroziere x la sua vespa si fa 2 risate quando vede che è valutata 1000 in una tabella.si fa 2 risate e al massimo se la tiene..ma tanto è così bella che qualcuno prima o poi paga quel prezzo..
NoMoneyMan Inviato 9 Agosto 2010 Segnala Inviato 9 Agosto 2010 visto che dalle altre discussioni ho letto che cerchi un farobasso.. tra l' altro si...cercavo una bella faro basso però del 51. ma piacarebbe scambiarla con la mia 53+vespina 50...secondo te è onesto?..tu ne sai nulla?
Changing Inviato 10 Agosto 2010 Segnala Inviato 10 Agosto 2010 io mi spingo al massimo negli anni 70.. non vado più indietro 1 perchè non mi posso permettere un farobasso (anche se ha il suo fascino) 2 preferisco vespe che possano subire un uso quotidiano, più che mezzi da collezione
davide barbierato Inviato 4 Settembre 2010 Segnala Inviato 4 Settembre 2010 ciao a tutti!!! scusate ragazzi stò per entrare nel mondo delle due ruote e vorrei tanto farlo seduto su uno di questi magnifici esemplari. ho un contatto per una vnb4 il mio dubbio da profano è questo, v'invito ad una risposta franca: 3.500 euro per una vespa del genere con targa dell'epoca documenti in regola e restaurata pare da poco ... come vi sembrano!?!?!?!troppi!??!?!?o può starci?? grazie mille!!
LAVAPERTE Inviato 15 Ottobre 2010 Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 ottima la guida, bel lavoro...... il prezzario non mi convince......ogni mezzo ha un prezzo troppo soggettivo, come dici tu nella guida e indicare dei margini non è facile... cmq ottimo lavoro!!!!!!!!!
beppino Inviato 1 Maggio 2011 Segnala Inviato 1 Maggio 2011 aiuto ciao, sono un nuovo utente residente in austria e assolutamente incapace in quanto a vespa. un commerciante (fidato e ufficiale vespa) mi offre un 125 px 2001, 5300km, in ottimo stato, motore revisionato, portapacchi post., specchi...a 2490€. mi sembra tanto ma lui mi conferma che in austria nn trovo nulla a meno di 2000€ e non in quello stato, senza contare che per una vespa italiana dovrei aggiungere sui 400€ per immatricolarla in austria. ogni vostro consiglio è apprezzato, ho scaricato ora i consigli per vespe usate e li legger├│, ma ho bisogno della vostra esperienza al riguardo. grazie! beppino
lugibor Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 scusa ma se devi spendere 2500 euro per un px125 del 2001 comprati la nuova px a 3000 circa tanto cmq non si sta parlando di vespe d'epoca...se no siccome sei in austria ti vieni a fare una scappata al nord italia e ne porti una a casa con meno di mille euro perchè quelle non d'epoca si trovano a questo prezzo specie 125.poi ci aggiungi i 400 euro di immatricolazione austriaca...oppure siccome la devi portare in austria puoi anche prenderne una demolita...così il prezzo scende...tanto mi sembra che le demolite in un paese possono essere reimmatricolate altrove...io così feci con 1 audi a4 3000 di cilindrata...era rottamata e la vendetti ad un romeno che se la portò in romania...tutto ciò 1 anno fa.
presco18 Inviato 23 Luglio 2011 Segnala Inviato 23 Luglio 2011 (modificato) In questi giorni ho messo in vendita su subito ed ebay, una GS 160 prima serie da restaurare, ma a parte il prezzo e la richiesta di chiarimenti che sono cose ovvie, ho notato molta disinformazione su come rimettere in strada le vespe. Tutti vogliono targa originale, documenti originali, se sono radiate d'ufficio cominciano ad esserci problemi, se poi sono demolite, apriti cielo. Nessuno vuole tribulare andando per uffici, un sacco di titubanze, nonostante che a qualcuno abbia inviato tramite email la coppia del decreto e la circolare del 2010. Bisognerebbe ricordare che di vespe "con tutto a posto" da restaurare non le fanno sulla catena di montaggio di Pontedera e quindi bisogna tribulare e destreggiarsi nella giungla della burocrazia italiana. Ultima considerazione: la passione della vespa ormai dura da parecchi anni e in questi anni sono state restaurate tante vespe, quindi vespe da restaurare ce ne sono sempre meno, di conseguenza sul mercato si trovano vespe già restaurate, ma c'è una ma, che costano e siccome di questi periodo di soldi ce ne sono pochini e allora che si fa? Morale non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Modificato 23 Luglio 2011 da presco18
Mv_89 Inviato 23 Febbraio 2012 Segnala Inviato 23 Febbraio 2012 sto per acquistare la mia prima vespa.... la px nuova, meglio il 125 o il 150?? grazie ciao
Zenigada75 Inviato 26 Febbraio 2012 Segnala Inviato 26 Febbraio 2012 Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e felice possessore di una Vespa 50L del '67. In occasione del cambio targa mi sono recato presso l'ufficio ACI del mio paese ed avevo espressamente richiesto la restituzione del libretto ORIGINALE. Ovviamente l'hanno perso.... Vorrei sapere da voi se, qualora decidessi di vendere la Vespa, la mancanza di questo documento può influre sul prezzo di vendita. E' chiaro che ai fini della circolazione non servirebbe a nulla.. La Vespa è regolare in tutto e per tutto ed è appena stata restaurata. Grazie a chi saprà darmi una risposta. Ciao.
vicyfrancy Inviato 30 Aprile 2012 Segnala Inviato 30 Aprile 2012 ciao a tutti!!! sono nuova del sito e vorrei chiedervi un favore enorme. vorrei comprare una vespa 50 special bianca 4 marce. ma non so dove trovarla e nemmeno come capire se mi stanno fregando sul prezzo o no. potete darmi una mano?? grazie in anticipo
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini