Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Probabilmente ne avete già parlato, ma il sito lo frequento da pochissimo e, insomma, non riesco a trovare commenti.

Stavo pensando di tornare alla buona vecchia Vespa.

Posto che le varie automatiche mi fanno schifissimo (la GT è orribile, non parliamo della Et4...), cosa ne pensate della "riedizione" della PX150?

Sul pdf sel sito della piaggio compare anche il 200, ma mi è parso di capire che non esiste proprio (certo che alla piaggio sono strani, eh? Mettono un prodotto che non esiste... mah!)

Grazie per gli eventuali commenti, e scusate se se ne è già parlato altrove.

Davide

 
Inviato

Il PX150 è un ottima Vespa, l'ultimo baluardo del progetto originale con tutti gli aggiornamenti per renderla attuale.

Freno a disco, Euro 1 (e tra poco anche Euro 2), fanale potente ecc..

Non so quanto tu sia agile con la chiave inglese, ma se proprio non sei impedito, la gran parte della manutenzione ordinaria (molto poca per la verità ) te la puoi fare tu, portando le spese di manutenzione molto prossima allo 0 !

Se hai dubbi o vuoi consigli sul dafarsi, qui troverai tutto quello che devi sapere, chiedi e ti sarà risposto !

Un altro punto debole degli automatici vari è infatti anche il costo di manutenzione dovuto a tagliandi esosi. Nulla di tutto questo con il PX.

Il 200 purtroppo non esiste più direi dal '98.

Ciao

Tomash

Inviato

Beh, cosa posso dire?

Grazie mille per le dritte.

Adesso, scusate,devo andare... ho un sacco di posto da recuperare :)

Ciao,

Davide

Inviato

Beh, cosa posso dire?

Grazie mille per le dritte.

Adesso, scusate,devo andare... ho un sacco di post da recuperare :wink:

Ciao,

Davide

Inviato

Io sono un felicissimo proprietario di una px 151 cat (è 151, non 150! spendi meno di assicurazione!!!)

La bella ha un anno e, solo causa mio tagliando di taglia e cuci, non son riuscito a sforare i 20000 km lo scorso anno.

Problemi zero!!! Un raid in notturna, 1000~1200 km con un litro d'olio, 28.5 km/litro a 80 km/h costanti, costo tagliandi (per non perdere la garanzia) ├óÔÇÜ┬¼20~25, costo gomma (che ti cambi tu ovviamente) 25 ├óÔÇÜ┬¼ per la pirelli sc 30, durata gomma post con un piumino come me con bagaglio 6000~7000 km, durata gomma ant 20000 km. Pastiglie anteriori cambiate a 15000 km perch├â┬¿ si erano sporcate con nafta da un camion (me ne son accorto facendo il dritto ovviamente).

L'ultima px 200 immatricolata in italia l'ha presa un mio conoscente, noi mortali dobbiam prendere la 151 ma ti assicuro che non ├â┬¿ così ferma come gli smanettoni dicono. Io mi faccio 800~1000 km a settimana ed ├â┬¿ un gioiello. se prndi l'euro 1 fatti fare losconto che ├â┬¿ gi├â fuori l'euro2 con l'aria secondaria. Preldila ├â┬¿ meravigliosa, ti sembra di stringer la mano di un vecchio amico.

B1

PS: che pretendi che la Piagg' cambi il depliant di un mezzo nel quale non crede? Se non fosse per alcune persone coraggiose che rischiano la carriera per difendere il PX, la nostra Vespa sarebbe già di plastica!

Inviato

Domanda, forse fuori luogo. Hanno fatto la PX euro 2? Io avevo letto in giro che con l'entrata in vigore dell'euo 2 la piaggio avrebbe ritirato al vespa dal mercato perchè non voleva investire soldi per aggiornarla visto che la considerano ormai morta.

Chi ha fatto il miracolo?

Inviato
che furbi eh? hanno diluito i gas con l'aria... ah ah!

che presa per il culo.

In effetti questa cosa è inconcepibile....anche secondo me, molto sinceramente, questa storia delle norme Euro x è una presa per il cul....per i fondelli! :evil:

Inviato

In effetti hanno scoperto l'acqua calda! Non ├â┬¿ che il polmoncino immette aria esterna nella marmitta, ma riutilizza i gas di scarico incombusti, così che abbatte notevolmente le emissioni.

A Firenze il Montagni ne ha già vendute alcune e dice che, per le emissioni, sono molto al di sotto del richiesto.

Ciao, Gino

Inviato
In effetti hanno scoperto l'acqua calda! Non ├â┬¿ che il polmoncino immette aria esterna nella marmitta, ma riutilizza i gas di scarico incombusti, così che abbatte notevolmente le emissioni.

A Firenze il Montagni ne ha già vendute alcune e dice che, per le emissioni, sono molto al di sotto del richiesto.

Ciao, Gino

E come funziona precisamente questo arcano?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...