MorfeZ Inviato 13 Aprile 2007 Segnala Inviato 13 Aprile 2007 ok allora qstione chiusa....vediamo se durante il weekend decido se spendere tutti quei soldi e far fare tutto o taglio la testa al toro e lascio stare tutto originale... se, e dico SE dovessi far fare tutto quanto detto (ripeto polini 177 carburo 24 e rapportatura completa) che marmitta consigliate voi esperti?! PS sottolineo che odio tutte quelle ke escono dalla parte stessa del carter! .:MorfeZ:. Cita
slider5 Inviato 13 Aprile 2007 Segnala Inviato 13 Aprile 2007 ma scusa ma xk devi metterlo x forza il carbu?? non metterlo cambia i rapporti se proprio vuoi...cm marma padellino sito o piaggio originale.. Cita
FMonline Inviato 13 Aprile 2007 Segnala Inviato 13 Aprile 2007 he he, non capisco questo ODIO per le marmitte che escono dalla parte del motore... le espansioni sono TUTTE così (quelle con prezzo abbordabile!)... Che escano lato ruota di scorta ci sono le "tedesche" (Scorpion, PM, SIP che io sappia) e di italiano c'era una volta... Sì nel senso che non mi risulta sia trovabile la PAT (pietro ancillotti)... non so la ZIRRI da che parte esca... CMQ sia trattasi di tutti "pezzi da 90", anzi da 300... nel senso di 300 euro!!! ...io sto (nel giro di 2 settimane massimo) per provare la SITO tagliata e rilavorata... Informerò appena possibile sull'esito e sulla spesa complessiva... in caso risultasse efficace, basta mettersi d'accordo e raccolgo eventuali ordinazioni! Spesa prevista cmq attorno ai 140 euro (marmitta e lavori intendo), cui bisognerebbe aggiungere solo 9 euro di spedizione... SE (sottolineato molto) funziona, si spende la metà ed il rumore non dovrebbe essere tanto! Cita
MorfeZ Inviato 16 Aprile 2007 Segnala Inviato 16 Aprile 2007 allora attendo le tue constatazioni di quest'esperienza FMonline... non tardare a postare il tutto magari con qualke bella foto di corredo anke... PS lo so di essere abbastanza volubile ma tra una configurazione come sopra discussa (177 polini, carburo 24, rapportatura completa) e un bel blocco PX200 completamente originale magari con una bella espansione da vedere quale opzione scegliereste? Cita
FMonline Inviato 16 Aprile 2007 Segnala Inviato 16 Aprile 2007 Ok, non mancherò nel mettere una foto... Anche se dovrò imparare il come... Per quanto riguarda il tardare, non dipende da me solamente ma anche dall'artigiano che sta lavorando il pezzo. Per il PS invece i ovoto DECISAMENTE per il blocco 200 completo!!! Ammesso tu riesca a trovarlo ad un prezzo interessante ed in ordine... C'è più gusto col 200 mi sa! Cita
geoturbo Inviato 16 Aprile 2007 Segnala Inviato 16 Aprile 2007 Io DECISAMENTE per il Polini coi lavori! Cita
FMonline Inviato 16 Aprile 2007 Segnala Inviato 16 Aprile 2007 Beh ma il nostro MorfeZ voleva una cosa turistica, mi pare di ricordare, per quello dicevo il blocco 200 completo... affidabile, prestazionale quanto basta e (da quanto ne so) non troppo assetato (va beh che stando alla mia esperienza il Polini fa 27 con un litro... e in entrata ho un 28...) Cita
MorfeZ Inviato 16 Aprile 2007 Segnala Inviato 16 Aprile 2007 no vabbè geo io intendevo sempre senza lavori... o polini 177 etc sempre col p&p o il 200..ma come detto Fmonline, ammesso riesca a trovarlo ad un prezzo abbordabile e quantomeno in buone condizioni generali, credo mi orienterò su quello... C'è più gusto col 200 mi sa! !!! Lo credo anke io !!! .:MorfeZ:. Cita
MorfeZ Inviato 16 Aprile 2007 Segnala Inviato 16 Aprile 2007 no avevo ancora letto la risp di FMonline ma non posso fare altro ke quotare in pieno dalla prima all'ultima parola Beh ma il nostro MorfeZ voleva una cosa turistica, mi pare di ricordare, per quello dicevo il blocco 200 completo... affidabile, prestazionale quanto basta e (da quanto ne so) non troppo assetato Cita
geoturbo Inviato 16 Aprile 2007 Segnala Inviato 16 Aprile 2007 Ma no lasciateli stare i blocchi 200 che dopo il prezzo va ancora su... Cita
lore84 Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 scusate se mi intrometto anch'io ho un px 125 dell'82 e volevo dargli un po' di brio, senza esagerare soprattutto con i prezzi e i lavori( ) cioè senza spendera una barca di soldi e cercando di cambiare solo il gruppo termico.. considerando che mi avvicino ora per la prima volta a lavorare sulla vespa la cosa più easy è il dr177? ah fondamentale l'affidabilità uhm forse chiedo l'impossibile?! Cita
JonnyShort Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 scusate il mio tempismo... ho visto che fmonline se non sbaglio parlava di zirri con scarico lato ruota di scorta... ne fa due modelli... -art 04244 marmitta racing euro 260. -art 04180 marmitta euro 180. non ne conosco le prestazioni in quanto non le ho provate ma concordo con chi ha detto che hanno un fascino a se... ciao Cita
FMonline Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 Grazie JonnyShort, andrò sul sito a guardarmele per benino... Slurp slurp!!! =) lore84, io il DR non l'ho mai montato nè visto, ma ultimamente mi pare abbia trovato molti FAN qui su Vespaonline: solo un 3 anni fa circa invece non se lo filava nessuno... Forse l'hanno cambiato in questi ultimi tempi, comunque sia da quanto risulta a me il 177 DR modifica sì le prestazioni, ma non le stravolge per nulla: addirittura ricordo di un tipo che passando da 150 piaggio a 177 DR trovò differenze inavvertibili. Il polini montato così non è cosa rara da vedersi (io stesso 2 anni fa ne vidi ben 3 al raduno di Vespe all'Elba, quello tra 10 giorni) e anche solo montato così va decisamente di più dell'originale. Per quanto riguarda l'affidabilità, ne ho sempre, e dico sempre, sentito parlare BENISSIMO, ed io per primo lo confermo: 15.000 km in 4 anni non sono tantissimi, ma ho fatto 2 raduni da 1100km l'uno (uno in 5 l'altro in 6 giorni) con pure l'espansione su, e non ho MAI avuto NEMMENO una virgola di problema. Cita
lore84 Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 Grazie JonnyShort, andrò sul sito a guardarmele per benino... Slurp slurp!!! =)lore84, io il DR non l'ho mai montato nè visto, ma ultimamente mi pare abbia trovato molti FAN qui su Vespaonline: solo un 3 anni fa circa invece non se lo filava nessuno... Forse l'hanno cambiato in questi ultimi tempi, comunque sia da quanto risulta a me il 177 DR modifica sì le prestazioni, ma non le stravolge per nulla: addirittura ricordo di un tipo che passando da 150 piaggio a 177 DR trovò differenze inavvertibili. Il polini montato così non è cosa rara da vedersi (io stesso 2 anni fa ne vidi ben 3 al raduno di Vespe all'Elba, quello tra 10 giorni) e anche solo montato così va decisamente di più dell'originale. Per quanto riguarda l'affidabilità, ne ho sempre, e dico sempre, sentito parlare BENISSIMO, ed io per primo lo confermo: 15.000 km in 4 anni non sono tantissimi, ma ho fatto 2 raduni da 1100km l'uno (uno in 5 l'altro in 6 giorni) con pure l'espansione su, e non ho MAI avuto NEMMENO una virgola di problema. grazie dell'opinione! come prezzi in rapporto alla qualità? ora mi informo meglio anche su quelli però l'opinione di voi esperti è sempre un tesoro PS proprio qui accanto lampeggia il banner dell'officina tonazzo riguardo :Cilindro modifica 150cc 5 Travasi. mi sembra una valida alternativa anche per il prezzo contenuto.. Cita
FMonline Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 Sul cilindro 150 Tonazzo ha di recente scritto un interessantissimo post Luca (fondatore di Vespaonline, per chi non lo sapesse) molto approfondito per qualunque uso se ne voglia fare... Da quanto ho capito è la versione indiana del Piaggio (ovvero LML), quindi in linea teorica dovrebbe essere affidabile tanto quanto... Vedi tu, molto dipende anche dal budget a disposizione: sotto i 100 euro c'è il Tonazzo, sopra DR e Polini. Mi pare che DR e Polini siano differenti di poco poco (vado a memoria però, il dato potrebbe essere sbagliato!) pertanto io non avrei dubbio alcuno: Polini e via se c'è "il dinero". Cita
FMonline Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 ecco qui il link http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-39749.htm non so se funzioni, al limite fate copia e incolla! Non badare a tutti i discorsi su raccordo travasi e spessore sotto il cilindro, limare la testa... Leggi la parte riguardante il Test "monta e vai". Cita
lore84 Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 davvero interessante il post di luca sul cilindro tonazzo però la mia fissazione è l'affidabilità... per quello che ho capito leggendo sul forum tra i cilindri plug&play (come dite voi , in pratica lo monto e si parte?) mi pare il 175 dr migliore per affidabilità mentre per prestazioni il polini177.. è un riassunto che ci può stare? certo visto che il prezzo mi pare identico il nome "polini" sia una garanzia.. io ho una "formazione" sugli sputer 50 quindi casomai punitemi per le castronerie Cita
FMonline Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 Beh, c'è solo un piccolo neo in tutto ciò: di "monta e vai" non c'è NIENTE, perchè QUALUNQUE modifica al GT richiede ovvia riconsiderazione della carburazione! Minima per il DR o un po' più "importante" per il Polini, ma il getto massimo e forse anche minimo vanno ritarati sulla nuova cilindrata! (+ potenza = + richiesta di miscela, anche solo per semplici necessità di lubrificazione). Il tuo riassunto ci può stare. I prezzi non li conosco ora come ora, ma PERSONALMENTE considererei il DR SOLO se la differenza fosse di 30 euro o più. Altrimenti... In ogni caso, a te la scelta, qui si può solo suggerire!!! Cita
vespamax Inviato 20 Aprile 2007 Segnala Inviato 20 Aprile 2007 questo il link dove ho notato polini e dr ai miglior prezzo, non ho comprato per cui non so se sono prezzi senz'iva, ma non ho letto nulla in proposito, dr 103 polini 127: http://www.mingarelliricambi.it/ Cita
MorfeZ Inviato 20 Aprile 2007 Segnala Inviato 20 Aprile 2007 regà allora mi sa che aspetto e cerco un po qualke blocco di px200 o pe200 a proposito any difference tra i due? PS tra sito e sitoplus su motore 125 original ho senito negativo x la plus il rumoraccio...ma a livello di prestaz? migliorano o sono uguali? .:MorfeZ:. Cita
FMonline Inviato 20 Aprile 2007 Segnala Inviato 20 Aprile 2007 La plus migliora un po' le prestazioni, non so quanto però. PS - a quanto ne so io, il blocco 200 (se lo trovi) viene a costare comunque una bella sommetta... tipo 250-300 euri... Cita
MorfeZ Inviato 20 Aprile 2007 Segnala Inviato 20 Aprile 2007 beh x un blocco ben messo originale piaggio 200 (che a mio parere equivale a dire affidabilità 100%) 300 euri non son poki ma non son nemmeno tanti..il giusto credo ...x un motore in buone condizioni e completo dalla a alla z, ripeto... se qualcuno ne avesse da segnalare prego di mandare PM... grazie a tutti .:MorfeZ:. Cita
MorfeZ Inviato 23 Aprile 2007 Segnala Inviato 23 Aprile 2007 regà ma si può saxe xkè da qlsiasi meccanico io vada della mia città (e ne ho girati 4 tra i migliori x Vespe!!!) mi dicano tutti e dico tutti quanti che montare solo il pignone è cosa impossibile?!risposta quotata da tutti: "se cambi l'ingranaggio da una parte deve essere cambiato anke quello dell'altra parte" quindi smontaggio completo motore e via col dinero... uno addirittura m'ha detto "ma non è che chi te l'ha detto s'è confuso con la Vespa 50? pignone da 20, 22 e similari..." regà help please... .:MorfeZ:. ehm, chiedo scusa x l'errore ma ho postato quest'intervento nella conversaz sbagliata e allora lo copioincollo qui sperando in qualke vostra risposta illuminante... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini