lucio.vr.65 Inviato 31 Maggio 2007 Segnala Inviato 31 Maggio 2007 Ciao ricu monta il suo originale altrimenti troverai sempre gente che ti diranno " bella vespa conservata che hai però hai il fanale posteriore che non è della VM1T " e ti assicuro che dopo un pò ti stancherai di rispondere "si lo so però o trovato questo a buon prezzo " e alla fine ti tocchera comperare il suo originale. Te lo dico per esperienza. Ciaoooo!!!! Cita
ricu Inviato 31 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2007 Già, hai ragione, però cerco di non badare troppo alle critiche! Comunque per ora pensavo di montare quello che ho trovato, giusto per togliere l'obrobrio che ha su, poi con calma cercherò quello corretto sperando di non dover accendere un mutuo! Altro consiglio: visto che ho comprato la vernice, mi conviene ritoccare la pedana sx (si vede la foto nei messaggi precedenti) oppure è meglio lasciarla cos' com'è?? Non vorrei fare un pastrocchio, sono molto indeciso a riguardo. Cita
lucio.vr.65 Inviato 31 Maggio 2007 Segnala Inviato 31 Maggio 2007 Io la lascierei così comè e troppo bella, magari le avessi trove cosi conservate le mie vespe. Secondo me si noterebbe la differenza di colore. Ciaooo!!!! Cita
Chris Inviato 31 Maggio 2007 Segnala Inviato 31 Maggio 2007 Ciao ragazzi, sono riuscito a trovare a buon prezzo un fanalino posteriore mod. 51/52, è un po' più corto però ha lo stesso spessore, che dite si noterà tanto la differenza con quello corretto del 53/U?? Sono un po' indeciso, ma quello giusto mi costerebbe 75 Euro + 12 di guarnizione e mi sembra esagerato!Che ne dite? Ovviamente l'ho già colorato della tinta giusta (15048) Socio scuci sti danari e compra quello giusto, senno' sai quante critiche ti prendi alla prima uscita !!! Cita
kiwi76 Inviato 1 Giugno 2007 Segnala Inviato 1 Giugno 2007 Grande Ricu ottimo acquisto quoto H6V io VOTO PER ACCENDI LA VESPA! Ooops sono arrivato un po in ritardo. Per la mermitta le ho provate tutte bruciate, e ammollate nella soda al 40% una l'ho anche vivisezionata tolto 5etti di schifezze e richiusa! ma devo ancora provarle. Sono d'accordo con H6V per gl'inteventi sul motore e sulla carozzeria ma ognuno sulle sue vespe fa ciò che vuole. ùScusate ma il fanale posteriore che montava prima è quello tipo GT o 180rally prima serie? ciao e continua così Cita
ricu Inviato 1 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2007 L'impianto eletrrico compreso faro e devio funzionano alla grande, ma non sono quelli originali, per questo li voglio sostituire! Cita
Ospite Inviato 2 Giugno 2007 Segnala Inviato 2 Giugno 2007 Non riesco a capire.... Se nel 1954 la tua vespa esce con quel devio luci e quel faro, perchè dici che non sono quelli originali? Cita
ricu Inviato 2 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2007 La vespa è del 53, e ti assicuro che aveva il faro posteriore sottile (senza neanche lo stop) e il devio luci a forma di ventaglio. Cita
lucio.vr.65 Inviato 2 Giugno 2007 Segnala Inviato 2 Giugno 2007 La Vespa è del 53, e ti assicuro che aveva il faro posteriore sottile (senza neanche lo stop) e il devio luci a forma di ventaglio. Si ricu ai ragione infatti anche sulla mia che ho restaurato un paio di anni fa come vedi ce devio a ventalio e fanale posteriore piccolo che però ho comperato con già la modifica dello stop. ciaooo!!! Cita
ricu Inviato 3 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2007 Ecco il fanalino pronto per il montaggio, l'ho verniciato e poi l'ho antichizzato per bennino, che ne dite? Cita
lucio.vr.65 Inviato 3 Giugno 2007 Segnala Inviato 3 Giugno 2007 Ottimo lavoro ricu, dai montalo e posta foto. Ciaoooo!!!! Cita
ricu Inviato 3 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2007 Grazie Lucio, provvederò al montaggio il prossimo fine settimana, l'ho accostato alla Vespa e rende decisamente bene l'effetto invecchiamento. A proposito, che lampadine a siluro devo montare? La distanza tra i poli della posizione e stop sono uguali... Cita
ricu Inviato 5 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2007 Ho preso delle lampadine 6V 5W, lunghe 3,5 cm, sono corrette per posizione e stop? Cita
lucio.vr.65 Inviato 5 Giugno 2007 Segnala Inviato 5 Giugno 2007 Ho preso delle lampadine 6V 5W, lunghe 3,5 cm, sono corrette per posizione e stop? ciao ricu allora della VM1 non ricordo che lampade ho montato ma sulla VN2 che ho appena ultimato ho montato i da 6 volt e 10 watt quella dello stop e 6 volt 5 watt luce fanale, credo che sia uguale anche per la VM1 ciaooo!!! Cita
ho6vespe Inviato 6 Giugno 2007 Segnala Inviato 6 Giugno 2007 io il fanele posteriore del modello 55 uguale al tuo l'ho pagato 50€. Quello 51 costava di più. Strano che ti abbiano chiesto così tanto. Da chi sei andato? Io l'ho preso ad una mostra scambio, nuovo, da un signore di lecce. La ruggine tirala via, non ti fa schifo? e se ti graffi mentre ci vi in giro e ti pigli il tetano? scherzo ciao Cita
ricu Inviato 6 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2007 Att.ne, 51 e 52 montano un tipo di fanale, 53 e U un altro, dal 54 al 56 un altro tipo ancora. Anche io l'ho preso ad una mostra scambio a 40 Euro, ma aveva solo il modello 51/52 oppure 54/56 allo stesso prezzo. Alle mostre mod. 53/U l'ho trovato da pochi tra i quali Negro e Pascoli, ma il primo chiede 75 e il secondo 90! Non per fare il taccagno, ma se converitamo in lire è un bel pagare! Di ruggine ne ho già tolta, dove devo agire ancora?? Cita
arny Inviato 7 Giugno 2007 Segnala Inviato 7 Giugno 2007 Quindi, su una bella Vespa del 53 conservata , si monta un faro posteriore rifatto del 51. Ho capito bene ? Cita
ho6vespe Inviato 7 Giugno 2007 Segnala Inviato 7 Giugno 2007 Ricu, il fanale dal 53 in avanti è sempre lo stesso, lascia stare pascoli e gli altri ladroni. La 51 monta il fanale "piccolo" 53, 53,55,56 e U montano quello ciccione. Altrimenti posta una foto o spiega la differenza tra 53 e 54. ciao Cita
collet Inviato 7 Giugno 2007 Segnala Inviato 7 Giugno 2007 concordo on arny, non ha molto senso. guarda quì. http://cgi.ebay.it/Vespa-53-57-fanalino-posteriore-conservato_W0QQitemZ140125105872QQihZ004QQcategoryZ94141QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem attenzione però, perchè dal v32, a causa dell'introduzione della targa, la piaggio ha adottao il fnale del 53 verniciato di verde. per la precisione dal numero - V32 225267 Cita
eleboronero Inviato 7 Giugno 2007 Segnala Inviato 7 Giugno 2007 Quindi, su una bella Vespa del 53 conservata , si monta un faro posteriore rifatto del 51.Ho capito bene ? bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
ricu Inviato 7 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2007 Spiacente ma vi sbagliate. Vi allego foto tratte da Vespa Tecnica che direi essere una fonte affidabile. Si vede la differenza tra il 53 e il 54,55 e 56 Cita
collet Inviato 8 Giugno 2007 Segnala Inviato 8 Giugno 2007 vespa tecnica ha più difetti di quanto pensi! guarda la vespa elestart! ha la pedivella d'avviamento! questo è solamente uno. evspa tecnica lasciala perdere. Cita
arny Inviato 8 Giugno 2007 Segnala Inviato 8 Giugno 2007 Ma allora, su questa 53 bella conservata, che fanalino ci vogliamo montare su ????? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini