Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Per il momento, come già scritto, monterò quello del 51/52 peraltro molto simile, giusto per rimuovere quell'aborto che monta ora, successivamente cercherò quello corretto... Ma a sto punto qual'è???

Al più presto vi aggiornerò con le foto dopo il montaggio sopra indicato, poi mi direte se l'effetto è tanto negativo!

 
  • Risposte 118
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Come promesso, ecco le foto dopo il montaggio.

Secondo me non è niente male, anche il colore opportunamente consumato mi sembra che ben si inserisca nel contesto.

Che ne dite?

fanalino_post3_184.jpg.d6f2684656715b842

fanalino_post4_184.jpg.0a1a9018170356d5e

fanalino_post5_176.jpg.ec9654496bc0eab0c

fanalino_post3_184.jpg.1a1e3a62f33a7b2b3

fanalino_post4_184.jpg.3148e57a47eca91b0

fanalino_post5_176.jpg.11f3947d765bcccff

fanalino_post3_184.jpg

fanalino_post4_184.jpg

fanalino_post5_176.jpg

fanalino_post5_176.jpg

fanalino_post4_184.jpg

fanalino_post3_184.jpg

fanalino_post5_176.jpg

fanalino_post4_184.jpg

fanalino_post3_184.jpg

fanalino_post5_176.jpg

fanalino_post4_184.jpg

fanalino_post3_184.jpg

fanalino_post5_176.jpg

fanalino_post4_184.jpg

fanalino_post3_184.jpg

fanalino_post5_176.jpg.4c9ec03244cd97b2a59672d8fcba0d61.jpg

fanalino_post4_184.jpg.f3834217c497a2641ecb7c91609dd1f0.jpg

fanalino_post3_184.jpg.a75953ca854684b54c5e97b835a20ed7.jpg

Inviato

Ma a questo punto qual'è il faro giusto ?

Sto andando in confusione, e forse inizio a credere che il faro rifatto del 52 sia quello giusto di quel 53 conservato.

Se è così, mi crollano delle convinzioni, mi si resetta tutta la cognizione vespistica....

Inviato

Qualche anno fa ho restaurto una VM1 del 53 e comprai il fanale da un noto ricambista, dato che anche la mia non montava il fanale originale

perche allepoca li cambiavano tutti per montare quello con lo stop.

Il noto veditore mi ha venduto il fanale come vede in foto per identico

all'originale, dal mio punto di vista questo dovrebbe essere il fanale

montato su VM1 del 53, Ciaooooo!!!!

dscn0989_209.jpg.63853d6de013ac884b0169e

dscn0989_209.jpg.605c53c0f9ea99a41a6ce05

dscn0989_209.jpg

dscn0989_209.jpg

dscn0989_209.jpg

dscn0989_209.jpg

dscn0989_209.jpg

dscn0989_209.jpg.b685e6a318a8d9f9cb1afdcc4256b0a2.jpg

Inviato

Allora, se andrò da un ricambista per comprare un fanalino del 53 e lui me ne darà uno del GS 160, e mi dirà che è quello giusto, dal mio punto di vista potrà essere quello giusto.

Specie se lo pagherò poco.

E' questa la teoria, ho capito bene ??

Inviato

robe da matti.

perchè non montare una bella sella yankee?

un rivenditore mi ha detto che all'epoca era un optional e stranamente ne ha proprio una in magazzio. l'ultima!

svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Inviato
Allora, se andrò da un ricambista per comprare un fanalino del 53 e lui me ne darà uno del GS 160, e mi dirà che è quello giusto, dal mio punto di vista potrà essere quello giusto.

Specie se lo pagherò poco.

E' questa la teoria, ho capito bene ??

esatto! trattasi della famosa legge del menga!!!!!! :wink:

ragazzi e guardare gli spaccati dell'epoca,no?

Inviato

Calma ragazzi. Confermo che il faro della foto di Lucio è quello corretto per il 53 e per la U dello stesso anno. Cambia rispetto a quello che ho montato solo per la basetta un po' più larga e che quindi rimane anche un po' più sporgente.

Io, per il momento, e ribadisco PER IL MOMENTO, ho montato quello del 51/52 perchè molto molto simile e perchè per il adesso ho trovato solamente quello ad un prezzo a mio parere abbordabile ma soprattuto per eliminare finalmente quello che aveva montato (versione Gt e similari). Tutto qui.

Inviato
Allora, se andrò da un ricambista per comprare un fanalino del 53 e lui me ne darà uno del GS 160, e mi dirà che è quello giusto, dal mio punto di vista potrà essere quello giusto.

Specie se lo pagherò poco.

E' questa la teoria, ho capito bene ??

Quando andai dal rivenditore io non sapevo quale faro dei 2 era quello

giusto essendo molto simili e dai spaccati la differenza non si vede

mentre quello del GS 160 che tralaltro era quello che montava la mia VM1

la differenza e abissale.

Il noto ricambista non mi a mai rifilato una cosa per un'altra almeno finora, comunque prima di iniziare un restauro cerco di informarmi il

piu possibile.

Ciaoooo!!!!

Inviato

Mi sono dimenticato di dirvi che mi sono fatto regalare dal ricambista l'adesivo per la mischela al 5%.

Eccolo dopo aver subito anche lui il processo di invecchiamento:

adesivo_serbatoio_638.jpg.a923a1c2cba858

adesivo_serbatoio_638.jpg.61c05c88de9302

adesivo_serbatoio_638.jpg

adesivo_serbatoio_638.jpg

adesivo_serbatoio_638.jpg

adesivo_serbatoio_638.jpg

adesivo_serbatoio_638.jpg

adesivo_serbatoio_638.jpg.9704ea083c9cb0889447e98b4ec69c98.jpg

Inviato

Rieccomi!

Sabato vorrei occuparmi dei freni! Dunque, l'anteriore frena bene (anche se sulla Vespa serve a ben poco), il posteriore frena poco/niente.

Ho smontato il tamburo e le sue ganasce originali Piaggio sono ancora abbastanza spesse (le ho confrontate con quelle nuove e non c'è un abisso) però il problema è che trovo la corsa del pedale molto lunga, praticamente inizia l'azione quando è arrivato a fine corsa!

Suppongo che non sia sufficiente montare le ganasce nuove per recuperare la corsa, secondo voi devo intervenire sul cavo? Faccio presente che il registro dello stesso è più o meno a metà corsa.

Attendo consigli, grazie!

Inviato

Ciao ricu, io avviterei tutto il registro e tensionerei un po il cavo del freno , così appena tocchi il pedale inizia a frenare e man mano che si consumano le ganasce

sviti il registro per recuperare l'usura delle ganasce.

Ciaoooo!!!!

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

Direi di aver completato il lavoro. La meccanica e i freni sono a posto. Cambierò il devio luci (già comprato) dopo la revisione per evitare di fare pasticci.

Che ne dite?

A Settembre mi attiverò per l'iscrizione tardva al PRa e poi via!!!

lato_dx_web_818.jpg.f1e7ff79a7df489c88cc

lato_sx_web_240.jpg.b96c4274e349874a5fd7

motore_web_103.jpg.5f3fa5f2495a5b6ede186

post_web_801.jpg.da3abd4542a71f0f0692c16

scudo_web_876.jpg.9b851fe840c2d87f4e61e5

lato_dx_web_818.jpg.08a6c66e21576a9fad09

lato_sx_web_240.jpg.706999d4f4356680c50f

motore_web_103.jpg.64f24a4cc01f134ffa044

post_web_801.jpg.820388d2794003a2ec5da5f

scudo_web_876.jpg.675a6a348fc7cab7c2915c

lato_dx_web_818.jpg

lato_sx_web_240.jpg

motore_web_103.jpg

post_web_801.jpg

scudo_web_876.jpg

scudo_web_876.jpg

post_web_801.jpg

motore_web_103.jpg

lato_sx_web_240.jpg

lato_dx_web_818.jpg

scudo_web_876.jpg

post_web_801.jpg

motore_web_103.jpg

lato_sx_web_240.jpg

lato_dx_web_818.jpg

scudo_web_876.jpg

post_web_801.jpg

motore_web_103.jpg

lato_sx_web_240.jpg

lato_dx_web_818.jpg

scudo_web_876.jpg

post_web_801.jpg

motore_web_103.jpg

lato_sx_web_240.jpg

lato_dx_web_818.jpg

scudo_web_876.jpg.8090cdc4156c87ab690f57091348e319.jpg

post_web_801.jpg.1cd7d4b45de46f66ca7ff996e6da20ac.jpg

motore_web_103.jpg.67062e56ecad9390bd9daa87612654a5.jpg

lato_sx_web_240.jpg.777878f27f63c62e834a66eda91cf5c4.jpg

lato_dx_web_818.jpg.ae25bb2358ec4a307f36d822972d6ccf.jpg

Inviato

Si, in effetti non è il massimo. Toglierei volentieri anche gli accessori poggiapiedi posteriori, ma ho paura di togliere il bulloni che ancorano sul telaio, secondo me sono gli stessi che tengono il forcellone posteriore (si vedono bene nella foto del motore).

Secondo voi?? Grazie.

Inviato

Ciao ricu, io toglierei i poggia piedi, puoi sfilare il perno del forcellone a sufficenza per togliere il primo appoggia piedi, poi mentre sfili il perno ne infili un altro di ugual diametro

in modo che così puoi sfilare dal tutto il perno originare e togliere anche l'altro appoggia piedi e il motore rimane al suo posto, poi fai la procedura contraria e rinfili il perno

originale, non so se mi sono spiegato spero di si.

ciaoooo!!!!! :lol:

e complimenti ancora per il restauro conservativo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...