ricu Inviato 8 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2007 Per il momento, come già scritto, monterò quello del 51/52 peraltro molto simile, giusto per rimuovere quell'aborto che monta ora, successivamente cercherò quello corretto... Ma a sto punto qual'è??? Al più presto vi aggiornerò con le foto dopo il montaggio sopra indicato, poi mi direte se l'effetto è tanto negativo! Cita
ricu Inviato 9 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2007 Come promesso, ecco le foto dopo il montaggio. Secondo me non è niente male, anche il colore opportunamente consumato mi sembra che ben si inserisca nel contesto. Che ne dite? Cita
lucio.vr.65 Inviato 9 Giugno 2007 Segnala Inviato 9 Giugno 2007 Ottimo lavoro ricu sembra il suo conservato. ciaoooo!!!! Cita
arny Inviato 10 Giugno 2007 Segnala Inviato 10 Giugno 2007 Ma a questo punto qual'è il faro giusto ? Sto andando in confusione, e forse inizio a credere che il faro rifatto del 52 sia quello giusto di quel 53 conservato. Se è così, mi crollano delle convinzioni, mi si resetta tutta la cognizione vespistica.... Cita
Chris Inviato 10 Giugno 2007 Segnala Inviato 10 Giugno 2007 @ ricu : Ue socciooo, ascolta arny che ne capisce, e togli sto fanale del 54 o 55 o di quale anno non si sa, ma quello che è sicuro è che non ci sta ! Cita
lucio.vr.65 Inviato 10 Giugno 2007 Segnala Inviato 10 Giugno 2007 Qualche anno fa ho restaurto una VM1 del 53 e comprai il fanale da un noto ricambista, dato che anche la mia non montava il fanale originale perche allepoca li cambiavano tutti per montare quello con lo stop. Il noto veditore mi ha venduto il fanale come vede in foto per identico all'originale, dal mio punto di vista questo dovrebbe essere il fanale montato su VM1 del 53, Ciaooooo!!!! Cita
arny Inviato 11 Giugno 2007 Segnala Inviato 11 Giugno 2007 Allora, se andrò da un ricambista per comprare un fanalino del 53 e lui me ne darà uno del GS 160, e mi dirà che è quello giusto, dal mio punto di vista potrà essere quello giusto. Specie se lo pagherò poco. E' questa la teoria, ho capito bene ?? Cita
collet Inviato 11 Giugno 2007 Segnala Inviato 11 Giugno 2007 robe da matti. perchè non montare una bella sella yankee? un rivenditore mi ha detto che all'epoca era un optional e stranamente ne ha proprio una in magazzio. l'ultima! svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Cita
eleboronero Inviato 11 Giugno 2007 Segnala Inviato 11 Giugno 2007 Allora, se andrò da un ricambista per comprare un fanalino del 53 e lui me ne darà uno del GS 160, e mi dirà che è quello giusto, dal mio punto di vista potrà essere quello giusto.Specie se lo pagherò poco. E' questa la teoria, ho capito bene ?? esatto! trattasi della famosa legge del menga!!!!!! ragazzi e guardare gli spaccati dell'epoca,no? Cita
ricu Inviato 11 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2007 Calma ragazzi. Confermo che il faro della foto di Lucio è quello corretto per il 53 e per la U dello stesso anno. Cambia rispetto a quello che ho montato solo per la basetta un po' più larga e che quindi rimane anche un po' più sporgente. Io, per il momento, e ribadisco PER IL MOMENTO, ho montato quello del 51/52 perchè molto molto simile e perchè per il adesso ho trovato solamente quello ad un prezzo a mio parere abbordabile ma soprattuto per eliminare finalmente quello che aveva montato (versione Gt e similari). Tutto qui. Cita
lucio.vr.65 Inviato 11 Giugno 2007 Segnala Inviato 11 Giugno 2007 Allora, se andrò da un ricambista per comprare un fanalino del 53 e lui me ne darà uno del GS 160, e mi dirà che è quello giusto, dal mio punto di vista potrà essere quello giusto.Specie se lo pagherò poco. E' questa la teoria, ho capito bene ?? Quando andai dal rivenditore io non sapevo quale faro dei 2 era quello giusto essendo molto simili e dai spaccati la differenza non si vede mentre quello del GS 160 che tralaltro era quello che montava la mia VM1 la differenza e abissale. Il noto ricambista non mi a mai rifilato una cosa per un'altra almeno finora, comunque prima di iniziare un restauro cerco di informarmi il piu possibile. Ciaoooo!!!! Cita
ricu Inviato 13 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2007 Mi sono dimenticato di dirvi che mi sono fatto regalare dal ricambista l'adesivo per la mischela al 5%. Eccolo dopo aver subito anche lui il processo di invecchiamento: Cita
ricu Inviato 14 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2007 Rieccomi! Sabato vorrei occuparmi dei freni! Dunque, l'anteriore frena bene (anche se sulla Vespa serve a ben poco), il posteriore frena poco/niente. Ho smontato il tamburo e le sue ganasce originali Piaggio sono ancora abbastanza spesse (le ho confrontate con quelle nuove e non c'è un abisso) però il problema è che trovo la corsa del pedale molto lunga, praticamente inizia l'azione quando è arrivato a fine corsa! Suppongo che non sia sufficiente montare le ganasce nuove per recuperare la corsa, secondo voi devo intervenire sul cavo? Faccio presente che il registro dello stesso è più o meno a metà corsa. Attendo consigli, grazie! Cita
lucio.vr.65 Inviato 14 Giugno 2007 Segnala Inviato 14 Giugno 2007 Ciao ricu, io avviterei tutto il registro e tensionerei un po il cavo del freno , così appena tocchi il pedale inizia a frenare e man mano che si consumano le ganasce sviti il registro per recuperare l'usura delle ganasce. Ciaoooo!!!! Cita
ricu Inviato 15 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2007 Conviene tirarlo dal tamburo oppure dal pedale? O forse è la stessa cosa... Cita
lucio.vr.65 Inviato 15 Giugno 2007 Segnala Inviato 15 Giugno 2007 ciao ricu puoi tirarlo dove ti e più comodo, comunque io li ho sempre tirati dal tamburo. Ciaooo!!!! Cita
ricu Inviato 16 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2007 Fatto! Ho ripulito bene il tamburo e grattato il ferodo con la lima. poi ho tirato il cavo dal tamburo. Ora frena bene come la VNB1! Sono contento! Cita
ricu Inviato 24 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2007 Ciao ragazzi. Questo week-end niente lavori perchè sto preparando la Fiat 500 per il mitico evento del 4 Luglio a Torino! Cita
arny Inviato 27 Giugno 2007 Segnala Inviato 27 Giugno 2007 Ma sulla Vespa del 53, già ci mettevano la targhetta sul tappo del serbatoio con la prescrizione della miscela da usare ??? Cita
ricu Inviato 27 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2007 boh, non sono sicuro... Se non ci va la tolgo! Cita
ricu Inviato 5 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2007 Direi di aver completato il lavoro. La meccanica e i freni sono a posto. Cambierò il devio luci (già comprato) dopo la revisione per evitare di fare pasticci. Che ne dite? A Settembre mi attiverò per l'iscrizione tardva al PRa e poi via!!! Cita
catta87 Inviato 6 Agosto 2007 Segnala Inviato 6 Agosto 2007 bellissima....davvero molti molti moltissimi complimenti... io toglierei il tappetino,xò.... proprio non mi piace.... ciao ciao Cita
ricu Inviato 7 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2007 Si, in effetti non è il massimo. Toglierei volentieri anche gli accessori poggiapiedi posteriori, ma ho paura di togliere il bulloni che ancorano sul telaio, secondo me sono gli stessi che tengono il forcellone posteriore (si vedono bene nella foto del motore). Secondo voi?? Grazie. Cita
lucio.vr.65 Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 Ciao ricu, io toglierei i poggia piedi, puoi sfilare il perno del forcellone a sufficenza per togliere il primo appoggia piedi, poi mentre sfili il perno ne infili un altro di ugual diametro in modo che così puoi sfilare dal tutto il perno originare e togliere anche l'altro appoggia piedi e il motore rimane al suo posto, poi fai la procedura contraria e rinfili il perno originale, non so se mi sono spiegato spero di si. ciaoooo!!!!! e complimenti ancora per il restauro conservativo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini