specialele Inviato 12 Luglio 2004 Segnala Inviato 12 Luglio 2004 Ciao ragazzi sono ancora qui a chiedere consiglio. Ho P150X e dopo aver cambiato il tubo della benzina e qualche giorno fà il soffietto del carburatore, scoppietta quando sono al massimo (spero sia la candela), invece in terza e quarta tira indietro (ma questo lo fà solo dopo una tirata). Qualcuno sà aiutarmi? Ciao e grazie a tutti Cita
orzo Inviato 13 Luglio 2004 Segnala Inviato 13 Luglio 2004 la marmitta è mai stata sostituita? potrebbe essere piena di olio incombusto e schifezze simili. Cita
specialele Inviato 13 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2004 non penso, l'ho presa da poco e ancora non ho fatto molti lavori. c'è un modo per svuotarla senza cambiarla? Cita
Ospite Inviato 13 Luglio 2004 Segnala Inviato 13 Luglio 2004 http://vespamaintenance.com/engine/exhaust/index.html trovi un articolo su qualche intervento. Qualcuno buca con un foro quadro da cm 5 x 5 la paratia che si intravede nella seconda foto e il sottostante tubo forato che è presente nella prima foto; l'operazione si fa tagliando a spicchio la parte anteriore sinistra della marmitta, per intenderci dal lato sotto il tuo tallone sinistro quando hai i piedi sulla pedana e, senza asportare completamente lo spicchio, lo si lascia attaccato in un punto e si ruota per aprirlo. Si toglie la lana di vetro dallo spicchio e la retina metallica che la sostiene (ormai sono tagliate in quel punto, possono staccarsi e ostruire lo scarico), e dall'apertura si fora con un cannello o con un elettrodo e saldatrice ad arco la paratia e dopo il tubone. Poi si rialza lo spicchio, si rimette in posizione e lo si ricuce con una bella saldata. Risultato: lieve rumorosità in più, che si attutisce col tempo, e marmitta con vita notevolmente allungata, a costo irrisorio. Cita
Ospite Inviato 13 Luglio 2004 Segnala Inviato 13 Luglio 2004 Dimenticavo: potrebbe essere un problema, quello tuo, dovuto al consumo delle punte platinate che dovrai sostituire con il condensare quanto prima. Naturalmente ciò vale soltanto nel caso di un PX, dal PXE in poi (anno 1981) al posto delle punte platinate c'è il pick-up elettronico. Cita
Marco Inviato 13 Luglio 2004 Segnala Inviato 13 Luglio 2004 Controlla che il tubo della benzina non sia troppo lungo e guarda il colore della candela.Potresti aver messo male il soffietto in gomma e passa aria in eccesso.di solito fa questo scherzo quando l'anticipo è regolato male, ma se non l'hai toccato non è questo il rpoblema.Non è la marmitta. Ciao Marco. Cita
Ospite Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 puntine anche per me!!!!...tipico promlemuccio elettrico Cita
vespaemigrante Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 che carburatore monta?? controlla l' anticipo..... Cita
specialele Inviato 20 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2004 il carburatore è originale di un P150X '81 senza miscelatore, scusa l'ignoranza come faccio a controllare l'anticipo? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini