Salvo Inviato 21 Aprile 2004 Segnala Inviato 21 Aprile 2004 IO recentemente ho rimesso un kit nuovo 177 polini sul mio P150X del 1981. La vespa va benissimo, non c'è paragone con i 150, ma per la velocità finale, non penso ci dovrebbe essere gran chè di differenza, almeno sul mio km; originale segnava quasi 90km/h, am in discesa andava anche di più, e inoltre potevo insistere per quella velocità anche per ore, nelle discese più disparate la vespa urlava , ma nessun problema, adesso con i polini 177 (ancara in rodaggio 300km circa) ho la sensazione chje di velocità finale non siamtanto lontano dai 150, ( premetto che ancora a fondo non lo tirata perchè in rodaggio)! Inoltre ho, sempre quella maledetta paura di grippare, per cui metto olio sintetico al 3,50 % quando esco fuori e il 3% in città . Il dubbio è questo, visto che ho procurato anche un motore 200, con testata U.S.A. quale va meglio il Polini 177 o il, piaggio 200? Visto che non ho mai provato un 200. ( inoltre che differenza cambia con la testata non U.S.A.?) Inoltre il mio, motore 200, preso da un demolitore, ha le puntine è condensatore, forse è stato modificato dal precedente proprietario e sul pistone c'è scritto 67,9, a che cilindrata corrisponde? (preciso che si tratta di un cilindro originale piaggio rettificato)!! A me interesserebbe avere prestazione e affidabilità , e so che i 200 per affidabilità non ci sono discussioni, ma per il polini occorre sessere cauti, con l'olio, velocità ecc Spero in una vostra risposta ai tecnici Marco ecc Saluti da Salvo Cita
Ospite Inviato 21 Aprile 2004 Segnala Inviato 21 Aprile 2004 salvo il consiglio che ti posso dare e quello di portarti dietro un paio di motori ,così stai tranquillo.(questo per la paura di grippare ). Per quanto riguarda la velocit├â ,quella ├â┬¿ proporzionata ai rapporti ( e alla scia ). NE CONVIENI? Cita
SergioGE Inviato 21 Aprile 2004 Segnala Inviato 21 Aprile 2004 Ciao. Il 67,9 dovrebbe essere circa 210cc. Io ti consiglio tutto il blocco 200 che ha anche i rapporti più lunghi. Chiaramente ci vuole anche il suo carburatore 24. Per quanto riguarda il 177 da ciò che ho letto non penso migliori di molto in fatto di giri massimi se non si fanno anche i lavori ai carter ed albero nonchè carburatore (perchè il 20 del 150 mi pare un po' piccolo). E comunque i rapporti sono semre quelli del 150 quindi sei costretto a viaggiare ad alti giri.. Cita
Ospite Inviato 22 Aprile 2004 Segnala Inviato 22 Aprile 2004 non ha senso paragonare un motore 150 con su solo il gruppo polini col 200.... i rapporti del 150 sono più corti, quindi ha una maggiore accelerazione, ma in allungo è troppo alto di giri per chi vuole fare strada, il 200 è più idoneo allo scopo...la testata usa è una testata a maggiore compressione adottata sulle vespe 200 destinate agli uessei che, abbinata al carburatore 20 le faceva sfumacchiare meno per l'omologazione californiana....montata per avanzo di pezzi sui motori normali, a causa della maggiore compressione incrementava le mirabolanti prestazioni del 200... detto questo, a parità di condizioni, il gruppo polini 177 è notevolmente superiore in termini di prestazioni al motore 200 originale; chi scrive ha un polini 177 con lavori di raccordo travasi e carburatore, valvola lavorata, albero anticipato alfaerre,si 24/24, rapporti del 200, volano alleggerito, marmitta sito tipo originale; questo motore consuma meno del 200 originale ed è più prestante: quando faccio strada con altri 200 non c'è storia, appena apro tutto, li stacco; inoltre consumo un paio di litri in meno ad ogni pieno....ultima cosa, l'affidabilità : finora ho percorso tutti di un fiato circa 300 km consecutivi al massimo e non ho avuto problemi, occorre montarlo con molta cura ed usare alcuni trucchi del mestiere........insomma, volendosi decidere ad aprire il motore per un lavoro totale, il risultato è eccellente, per me anche superiore al motore 200 originale da tutti i punti di vista.... Cita
jeffsprint Inviato 22 Aprile 2004 Segnala Inviato 22 Aprile 2004 la testa del 200 con la scritta USA è posteriore a quelle per 200 normali senza alcuna scritta, ed inoltre hanno una compressione minore di quest'ultime, garantendo un pò di affidabilità in +. ciao Jeffspr. Cita
Salvo Inviato 22 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2004 Grazie a tutti per le risposte! Dicono che il 200 consumi parecchio e vibri parecchio vero? Quanto segna di conta km un 200 non arcobaleno? Il mio 200 ha il carburatore 20/20, come sostiene il visitatore sopra, ma per fortuna ho anche il 24/24 Ciao by Salvo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini