Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

E' il dado che però doverebbe essere raffigurato a castello.

Per├â┬▓, tra il dado e la battuta del carter c'├â┬¿ anche un rondellone che serve da spessore per centrare la coppiglia, potrebbe essere anche quella. Per├â┬▓ se così forre mancherebbe il dado nella sequenza.

Inviato

Il numero 1 è il paraolio, il numero 13 è lo spessore che si mette fra il tamburo e il dado.Quin non è raffigurato il tamburo tutto qui.

Ciao

Marco.

Inviato
Il numero 1 è il paraolio, il numero 13 è lo spessore che si mette fra il tamburo e il dado.Quin non è raffigurato il tamburo tutto qui.

Ciao

Marco.

Concordo.

Probabilmente il tuo spaccato ├â┬¿ di un arcobaleno, la crocera ├â┬¿ diversa dal PX punte platinate, tra il pezzo n. 9 e la crocera n. 12 non c'├â┬¿ un distanziale che nel PX ├â┬¿ previsto , i particolari raffigurati con i nn. 10 e 11 nel PX non ci sono perch├â┬® l'albero ├â┬¿ sagomato in modo diverso e la battuta della quarta marcia ├â┬¿ tutto un pezzo con l'albero, non c'├â┬¿ quindi bisogno di rondellone e seeger come nello spaccato da te allegato.

In questi particolari è più simile al motore della Cosa che a quello del PX a punte platinate.

Ti allego lo spaccato del punte platinate, si vede bene il distanziale che ha il n. 1 e che nel tuo spaccato è con n. 13.

cambio_e_mozzo_post_px_1977.jpg.835ec1e0

cambio_e_mozzo_post_px_1977.jpg.5eed8cac

cambio_e_mozzo_post_px_1977.jpg.ff20a13e

cambio_e_mozzo_post_px_1977.jpg

cambio_e_mozzo_post_px_1977.jpg

cambio_e_mozzo_post_px_1977.jpg

cambio_e_mozzo_post_px_1977.jpg

cambio_e_mozzo_post_px_1977.jpg

cambio_e_mozzo_post_px_1977.thumb.jpg.a4

Inviato

grazie mille...io sono pieno di spaccati, ma ho visto che quelli dei ricambisti hanno le spiegazioni a quei numerini, volevo chiedere se nessuno aveva il manuale completo su computer, così magari me lo pu├â┬▓ spedire per e_mail...che tanto qualche pezzettino manca sempre.l

Inviato

Scusate, ho gia scritto in un altro post, ma a me il segger n°2 non mi risulta proprio,

io non l'ho mai trovato li semmai tra cuscinetto e paraolio, anche se nei carter ho trovato la tacca molto in alto.

Voi lo mettete? Anche il meccanico vicino a casa mi ha detto di non averlo mai visto.

Inviato

si, infalli non ci va il seeger, va solo tra cuscinetto e paraolio, perchè il tamburo va a serrare il paraolio, quindi non preoccuparti.credo sia stato invertito, infatti dovrebbe essere tra 21 e 19.guarda le immagini che ho postati io all'inizio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...