funkster Inviato 19 Luglio 2004 Segnala Inviato 19 Luglio 2004 un novello plasticonista (si è komprato l'ovetto!!AUHAHUHUAUHA ) mi ha regalato la sua vecchia e gloriosa pk50s, io progettavo di portarla a milano per dare il cambio alla mia 50 del 64 bisognosa di cure... sorge però un problema: attualmente la vespa monta gruppo termiko (credo 90) carburatore 19 e marmitta leo vinci, e forse altro ma non ne sono a conoscenza, come la passo io la revisione con sto bolide? sarebbe sufficiente montargli un padellino (visto che la leo vinci oltre che avere un aspetto poko originale produce un rumore degno di un 500 2tempi da cross...) e sperare in un esaminatore indulgente e frettoloso per ottenere il mistico adesivo? qualche consiglio? magari un centro revisioni ke faccia al caso mio in zona milano nord o biella... grazie per l'attenzione e ciaoooo! Cita
GiPiRat Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 Occhio che ora, per i ciclomotori, è obbligatorio anche il controllo della velocità massima, che deve essere di 45 km/h più un 5 km/h di tolleranza. Comunque, il padellino è d'obbligo. Ciao, Gino Cita
50celeste Inviato 27 Luglio 2004 Segnala Inviato 27 Luglio 2004 Io conosco centri autorizzati che ti fanno passare la revisione senza togliere alcuna elaborazione, neppure la marmitta conta. Il titolare mi ha detto "puoi avere sotto anche il 130 e la marmitta che vuoi, a me basta che i gas di scarico siano nei limit ed al resto ci penso io...per un totale di 70 euro Cita
maurice75 Inviato 28 Luglio 2004 Segnala Inviato 28 Luglio 2004 Anche io ho lo stesso problema, a Bologna. Oggi pomeriggio dovrei portare la vespa a fare la revisione. Ecco le caratteristiche: Special anno 1980 GT 75 Carburatore 19 Marmitta Polini Gomme Pinasco slick. Velocità max: 80-85 km/h Modifiche fatte per revisione: Gomme "serie", anteriore pero' 3.50-10 Marmitta Siluro et3 Accorciata la corsa della ghigliottina del carburatore Velocità max non ancora provata Ho il clacson che non riesco a far andare. Che dite? e' passabile? Grazie! Cita
GiPiRat Inviato 28 Luglio 2004 Segnala Inviato 28 Luglio 2004 Dipende, se il revisore è orbo e miope, può essere. Ragazzi, non fate domande per le quali conoscete già la risposta! Se volete rischiare, rischiate pure, l'importante è che sappiate a cosa andate incontro, questo è il libero arbitrio. Vedete qui: http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=697 Ciao, Gino Cita
maurice75 Inviato 2 Agosto 2004 Segnala Inviato 2 Agosto 2004 Ta ta! Passata la revisione, nessun problema Idem la prova dei fumi. Accorciando la corsa dell'acceleratore si ingolfava... cosi' ho lasciato tutto com'era, con la sola differenza che ho tolto il filtro. All'anno prossimo! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini