pedro74 Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 Ciao a tutti,sono nuovo e mi sono appena avvicinato al mondo Vespa. Ieri sera mi hanno regalato un 50.Stando a sentire chi me l'ha portata e' del 70 e dovrebbe esserci il libretto,ripeto dovrebbe. Queste le domande che mi pongo e spero che qualcuno di voi mi possa rispondere: Che modello e'?Ha il fanale ant. tondo e 4 marcie. Se non ho il libretto in mano cosa devo fare per poter girare tranquillamente,dimostrando che e' mia la vespa??? Grazie tante Cita
MarcoVarazze Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 Fanale tondo e 4 marce? uhm.... Se non ho il libretto in mano cosa devo fare per poter girare tranquillamente,dimostrando che e' mia la vespa??? Denuncia di smarrimento, giri con la denuncia SOLO per il tempo che ti separa dalla revisione straordinaria per avere il duplicato. Cita
pedro74 Inviato 20 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2004 grazie marco un'altra cosa (ti rompo ancora un po'), per fare la targa??? ho letto da qualche parte che se chiamo in Piaggio e do il num di telaio mi danno i dati della vespae' vero??? chi o dove devo contattare???/ Grazie Cita
MarcoVarazze Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 grazie marco un'altra cosa (ti rompo ancora un po'), Pedro, guarda che -se so qualcosa- per me è un piacere...anche se in questo forum ogni mia parola deve avere l'imprimatur di GiPiRat, persona di rara competenza e gentilezza. per fare la targa??? Vai in un ufficio ACI qualsiasi e avvii le pratiche per il targhino, che sarà nominativo, cioè intestato a te e potrai spostarlo su tutti i 50 che vuoi. ho letto da qualche parte che se chiamo in Piaggio e do il num di telaio mi danno i dati della vespae' vero???chi o dove devo contattare???/ E' vero, anche se il certificato di origine non ti serve agli scopi che mi hai enunciato. Devi contattare Fiorenzo Lari della Piaggio. C'è un procedura da seguire sul sito della Piaggio, che ora però mi sfugge, ma che è stata a lungo evidenziata in questo forum, per cui ti consiglio di fare una ricerca qui su VOL. a tua disposizione. Cita
GiPiRat Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 Quello che ha detto Marco ├â┬¿ abbastanza esatto, ma, in caso di smarrimento del certificato d'idoneit├â tecnica (libretto dei ciclomotori) dopo la denuncia devi superare anche un collaudo presso la motorizzazione, dove verificheranno tutte le caratteristiche tecniche e il numero di telaio. Essendo poi un esemplare del 1970 o gi├â┬╣ di lì, ti consiglio di contattare la Piaggio per avere il certificato d'origine, perch├â┬®, senza questo documento, alla motorizzazione, sul nuovo certificato d'idoneit├â tecnica metteranno l'anno in corso e non quello d'effettiva costruzione, con qualche problema se vorrai fare un'assicurazione per veicoli d'epoca. Per richiedere il certificato d├ó€Ôäóorigine alla Piaggio: devi inviare un fax allo 0587272096, all├ó€Ôäóattenzione del Sig. Lari Fiorenzo. Devi indicare i tuoi dati, e quelli del veicolo (es: V5A1T * 123456 *). Dopo due ore dall' invio del fax telefonando al numero verde della Piaggio, 800 81 82 98 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 - 13:00; 14:00 - 18:30, ti potranno dare conferma della ricezione. Riceverai il documento richiesto direttamente al tuo indirizzo, pagando in contrassegno. Il costo del documento ├â┬¿ di 12,00├óÔÇÜ┬¼ escluse le spese di spedizione. Il contrassegno (targa dei ciclomotori) ├â┬¿ personale e deve essere richiesto presso la motorizzazione, se sei minorenne lo deve richiedere uno dei tuoi genitori. Vedi qui per saperne di pi├â┬╣: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1094/.cmd/ad/.c/604/.ce/4054/.p/2749?PC_2749_action=acqvendita#4054 Ciao, Gino Cita
MarcoVarazze Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 Quello che ha detto Marco ├â┬¿ abbastanza esatto, grazie Gino, sono "abbastanza" contento...dehehi.... devi superare anche un collaudo presso la motorizzazione, e si, io intendevo quello, purtroppo non ho le propriet├â linguistiche con qualche problema se vorrai fare un'assicurazione per veicoli d'epoca. Giusto...ho sorvolato perch├â┬®, trovandomi nello stesso caso, all'assicurazione ├â┬¿ bastato dire "guardate che il 50 ├â┬¿ del 1969" e loro non hanno fatto problemi... Perdona, Gino, il momento autoreferenziale, ├â┬¿ solo che non vorrei mai dare info sbagliate, costringendo poi te a fare doppio lavoro (a quanto sappiamo, tra l'altro, molto ben pagato.... ) Cita
GiPiRat Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 Perdona, Gino, il momento autoreferenziale, è solo che non vorrei mai dare info sbagliate, costringendo poi te a fare doppio lavoro (a quanto sappiamo, tra l'altro, molto ben pagato.... ) Ora basta con queste informazioni sul mio lauto compenso, altriment avrò il fisco alle calcagna! Ciao, Gino Cita
eleboronero Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 avrò il fisco alle calcagna! MI HAI CHIAMATO? ECCOMI, FACCIAMO UN ACCERTAMENTINO? CIAO Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini