Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho sostituito la chiavella che ferma il volano al motore del mio gl

l'ho messo in moto

ho fatto un giro di circa 300 metri

e poi per ricontrollare delle cose

ho smontato il volano e...

mi sono ritrovato la chiavella a mezza luna DISINTEGRATA!!!

ho chiesto un parare al ricambista dove acquisto la maggior parte dei pezzi e mi ha

detto che secondo lui

o l'albero del volano o il volano stessi hanno qualche problema...

cosa ne pensate?? e se fosse così

come faccio a capire quale dei 2 è danneggiato??

ciao e grazie

Antonio

 
Inviato

Prova a controllare la sede in cui sta la chiavella sull'albero e poi sul volano, se non ci sono sbavature laterali sei a posto, metti una chavella nuova e stringi bene il dado del volano (con la pistola pneumatica o con la chiave dinamometrica se vuoi andare per il fino) che sappia io, e per mia esperienza la chiavella viene segata in due quando c'è gioco fra volano e albero.. quindi stringi bene!!

Inviato

a me è capitato una volta con esiti disastrosi: ho dovuto cambiare l'albero perchè la schiavettata aveva allargato la sede e ci ballava dentro che era un piacere.

Devi controllare, come ti hanno già consigliato, che la chiavetta sia ferma sull'albero motore, e che non abbia nessun tipo di gioco!

Inviato

eh anche secondo me è da buttare.. quantomeno sembra che il volano si sia salvato! occhio che all'interno del volano sia bello liscio, non devono esserci sbavature o rimasugli della chiavetta! Altrimenti addio accoppiamento albero-volano!

Inviato

vai dal tuo ricambista e fatti dare una mezzaluna leggermente piu' grande[ ce ne sono di varie grandezze]

Probabilmente il tuo albero E'stato danneggiato dall'installazione di una chiavella di misura errata, quindi visto che la sede della mezzaluna e' slabbrata,prima i sostituire L'albero fai questa prova che mal che vada hai buttato 50 cent per la chiavella.

Se cosi' non risolvi, non dimenticare le officine di rettifica prima della sostituzione dll'albero motore

ciao

Inviato
vai dal tuo ricambista e fatti dare una mezzaluna leggermente piu' grande[ ce ne sono di varie grandezze]

Probabilmente il tuo albero E'stato danneggiato dall'installazione di una chiavella di misura errata, quindi visto che la sede della mezzaluna e' slabbrata,prima i sostituire L'albero fai questa prova che mal che vada hai buttato 50 cent per la chiavella.

Se cosi' non risolvi, non dimenticare le officine di rettifica prima della sostituzione dll'albero motore

ciao

Non è detto, la schiavettata può averla fatta anche perchè ha serrato male il volano, che a forza di vibrazioni non era più accoppiato con l'albero. Io comunque non farei troppi tentativi, visto che rischi di danneggiare anche il volano..

Inviato

Si puoi provare con una chiavetta più grossa, a patto che entri nella sede del volano poi..

In caso pensa ad un albero nuovo, prima di fottere anche il volano.. secondo mè il tuo è da buttare..

Inviato

Con un serraggio sbagliato del volano salta sempre prima la mezzaluna, l'albero e' di un materiale piu'resistente,

POI c'e' da ricordare che la chiavetta serve come invito al volano e non come fermo... quindi accoppia , stringi bene, [ma bene!]

e.prova , sapetta a sostituire l'albero

Inviato

Anche se la chiavetta serve come centraggio del volano e non a fare tenuta (è vero, se si rompe la chiavetta c'è il volano non stretto bene) con un gioco simile sull'albero è il centraggio che diventa impossibile, a occhio quella sede ha un gioco di 2 mm, quindi con un anticipo che varia di svariati gradi a seconda della posizione della chiavetta prima di stringere il volano..... e non mi sembra il caso di lasciarcelo.

Inviato

eh...dove trovo un officina di rettifica?? e poi cosa faccio rettificare sull' albero??

ma nuovo quanto costa??

cmq se devo esser sincero io ho provato il motore dopo l'acquisto ed era ferma da vent'anni( il vecchio proprietario anche se non affidabile mi ha parlato di un problema nella zona volano ma non sapeva bene cosa diceva e di cosa parlava quindi booooooooooooooooo!!!)

ho messo su tutto alla buona

non ho stretto bene niente

è vero l'albero sembra messo male

ma provo un altra volta e poi decido se sostituire o rettificare

cmq se riesco a sapere l'entità dei costi posso farmi un idea

ciao e grazie

Inviato

un'albero motore costa circa 100 euro (mazzucchelli) ma poi ci seguono almeno cuscinetti e paraoli, guarnizioni motore varie e la manodopera che visto la necessaria apertura del motore si aggirerà sui 200 eurozzi

ciao

Inviato

Se fai da solo risparmi la mano d'opera.. e qua trovi tute le istruzioni per farti il lavoro da solo.. se ce l'ho fatta io che di vespe non ne avevo mai aperta una.. e con i soldini di mano d'opera risparmiati puoi fare una cosa saggia.. sostituire guarnizioni e paraolio vari controllare la crocera del cambio e gli ingranaggi ventaglio compreso, ed avere un motore che una volta richiuso è praticamente a Km 0.. (volendo puoi contestualmente sconfinare nella sezione elaborazioni e approfittare del motore aperto per fare qualche lavoretto interessante)

Buon Lavoro!

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Anche se la chiavetta serve come centraggio del volano e non a fare tenuta (è vero, se si rompe la chiavetta c'è il volano non stretto bene) con un gioco simile sull'albero è il centraggio che diventa impossibile, a occhio quella sede ha un gioco di 2 mm, quindi con un anticipo che varia di svariati gradi a seconda della posizione della chiavetta prima di stringere il volano..... e non mi sembra il caso di lasciarcelo.

Condivido pienamente.

Cmq da quel che capisco vuoi provare, ho visto anche le altre foto; bene, le varie rotture di chaivetta hanno reso molto "sporco" l'albero, ritengo che tu tolga il volano dall'albero senza difficoltà, il che significa che non serra bene sull'albero, i due coni sono rovinati.

Quando un volano è ben serrato sull'albero nell'uscire fa un sonoro schiocco e cede di botto; da te probabilmente quasi non servirà l'estrattore, e visto che le conicità non vanno tutto si scarica sulla chiavetta che giustamente cede.

L'unica prova che puoi fare è quella di recuperare la conicità dell'albero; devi usare olio di gomito e pasta abrasiva a grana grossa, ad acqua o ad olio, non fa grossa differenza.

Ne metti un pò sull'albero e poi fai girare ripetutamente a forza il volano, quando hai finito ripulisci tutto con benzina e provi se funziona.

Vedi anche qui:

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-12721-postdays-0-postorder-asc-start-35.htm

in data 6/5/2005 h. 13,37 descrizione e foto 232-245-233

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...