Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Spruzzate di grasso spray il "dito" sulla leva che spinge sulla pompa del freno! ;)

risolto...e tutto nel modo più semplice possibile,ovvero quello che ho appena quotato...Sono andato ad un centro piaggio (a Palermo,vicino lo Stadio...) e già ero rassegnato a prenotare un intervento che avrei aspettato per almeno un mese..appena la tizia ha saputo che era un probl al freno,però,ha chiamato il mecca che subito mi ha controllato il mezzo (mica ti posso far girare senza freni!!). Ebbene appena gli ho descritto il problema prende lo svitol lo spruzza proprio dove diceva vesponauta et voilà,come nuovo..l'acqua forse forma condensa...ad ogni modo era proprio una stupidata,non posso pensare a quello che per aggiustarmelo l'altra volta mi spillò 10 euro....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

boh , il meccanico mi ha detto che è normale e che dopo un paio di frenate spariscono i problemi..

staremo a vedere.. male che vada ha detto che si cambiano le pastiglie.

magari venerdì lo provo

Inviato

oggi l'ho provato e i ferodi si sbriciolano piano piano , la vespa frena come se avesse il tamburo anteriore..

penso proprio che dovrò spurgare perfettamente l'impianto , sgrassare alla perfezione disco e blocco pinze e cambiare le pastiglie..

Inviato

il mio disco lo spruzzo di svitol,non arruginisce,anche se pinzi di brutto e' sempre graduale.

attenzione solo alla prima frenata dopo l'applicazione,fatela in strada non affollata.

Inviato

sapete dirmi di quanto dev'essere l'escursione (di fabbrica) della leva del freno anteriore?

prima era minima (1cm circa) , adesso riesco ad affondare la leva sino a metà..

grazie, Beppe

Inviato

niente spurgo, niente tubo ,niente di niente..

sapete cos'era?

pompando era andato a finire un pezzettino di gomma del soffietto protettivo che sta tra la leva e pistoncino entra dentro la pompa.

quel bordino di gomma faceva da frizione e ammortizzava la spinta della leva rendendo la frenata meno efficente.

Siccome la gomma era danneggiata l'ho dovuta staccare.. sapete se quel pezzo di gomma a soffietto esiste come parte di ricambio ed eventualmente dove posso reperirla?

grazie a tutti

Inviato

grazie caro..

l'ho trovato su SIP ma è in ordine, speriamo arrivi presto ;)

alla fine ho notato che frena molto meglio ma non ancora come prima.. io ci darei una bella spurgata e un bel cambio pastiglie..

Inviato

Interessante il post , comunque a me non e' mai successo ( px con disco del 2000 ) in compenso il gommino a soffietto adiacente alla leva e' crepato ... a questo punto ci mettero' un po' grasso per evitare infiltrazioni di acqua.

Ciao

Inviato

si, il soffietto lo trovi su sip assieme a tutto il kit di revisione pompa freni marchiata grimeca.

Se levi la leva freno devi stare attento. apri innanzitutto il tappo olio, poi fatti aiutare da un altra persona per evitare che il pistoncino esca fuori a pressione e ti riempa lo scudo di olio freni!

Per quanto riguarda il mio problema, l'ho risolto completamente.

la leva scendeva di più perchè non avevo più pastiglie, cioè l'olio freni le ha ammorbidite e praticamente disciolte sul disco.

quindi ho dovuto sgrassare per benino il disco, lisciarlo leggermente con carta abrasiva sottilissima , tenendo la carta ferma e facendo ruotare il disco.

una volta sostituite le pastiglie la leva freno è tornata alla sua posizione originale e la frenata è tornata ad essere quello di una volta (efficentissima).

Quindi per esperienza personale consiglio a chiunque di levare le pastigle prima di spurgare l'impianto.

Io avevo le pastiglie nuove, ma ho dovuto spurgare l'impianto perchè per riverniciare tutta la vespa a regola d'arte ho dovuto disassemblare forcella con pinza idraulica e pompa freni.

L'impianto spurga praticamente da solo, basta riempire il serbatoio di dot4 e vedrete che piano piano usciranno delle bolle dal fondo della vaschetta, per fare un pò più in fretta potete aiutare lo spurgo muovendo leggermente la leva del freno. quando l'impianto è completamente spurgato vi accorgerete che pompando con la leva , dal fondo della vaschetta schizzerà fuori l'olio a pressione.

La prova del 9 si potrà fare tenedo premuta la leva freno e contemporaneamente aprire il dado che fissa il tubo pompa alla pinza.. all'apertura del dado noterete che uscirà a pressione l'olio.

Quindi tenendo in posizione la leva (per evitare che aspiri aria) richiudete il dado e tappate il coperchio della vaschetta olio e il gioco è fatto!

OKKIO a non inzuppare d'olio le pastiglie, pena la sostituzione!

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...