Mamaik Inviato 24 Luglio 2004 Segnala Inviato 24 Luglio 2004 Oggi sono partito per un giro che mi ha portato a fare delle tirate piuttosto lunghe, cosa che in genere non mi capita guidando in citt├â . Dopo circa una cinquantina di km, met├â dei quali fuori citt├â su stradoni dritti, andando a circa 80 kmh, mi pare di avvertire come un leggero calo di potenza e poi all'improvviso ├â┬¿ come se avessi girato la chiave per spegnere il motore. Ho subito tirato la frizione, temendo la grippata con conseguente inchiodata, e l'ho rilasciata dopo un paio di secondi, ancora in movimento. La vespa si ├â┬¿ riaccesa, ma restava a giri piuttosto bassi. Per fortuna 100m pi├â┬╣ in l├â c'era un benzinaio. Mi fermo, il motore regge il minimo per 5 secondi e si spegne. Provo a riaccenderla, ma non da segni di vita dopo 10 pedalate. Neanche con l'aria tirata. Tolgo il cofano laterale e lascio raffreddare il motore per una mezz'oretta, mentre, per ingannare il tempo, pulisco velocemente il carburatore. Speravo che fossero solo i getti sporchi, come gi├â mi era successo in passato, ma le modalit├â sono state diverse e soprattutto improvvise. Passata sta mezzoretta ansiosa, e aggiunto un po' d'olio alla miscela, tanto per portarla al 2,5%, la vespa si ├â┬¿ messa in moto come se nulla fosse, reggeva il minimo bene e accelerava normalmente. E così ho fatto i rimanenti 25 km senza problemi e a velocit├â moderata, sui 50 e senza tirare le marce. Ripartito ore dopo per rientrare a casa, mi sono rifatto tutti 75 km con l'ansia di grippare, ai 50 su rettilinei infiniti con curve dolcissime e su e gi├â┬╣ per le colline del Kent. Tutto senza problemi e anzi gli ultimi 10 km di citt├â li ho fatti come niente fosse. Sono stato forse vittima di una scaldata.....o di un'allucinazione? Che sia forse colpa della benzina verde, che ho cominciato ad usare da poco, mentre fino a qualche mese fa usavo la rossa LRP (lead replacement petrol) fatta appunto per i motori non catalitici? Avrei dovuto fare subito miscela al 2,5 o 3%, sapendo di fare delle tirate lunghe? E se ├â┬¿ stata una scaldata, devo fare qualcosa o ringrazio di non aver grippato? Grazie dell'aiuto Michele Cita
chiarodiluna Inviato 25 Luglio 2004 Segnala Inviato 25 Luglio 2004 Pare proprio una scaldata. Se il tuo motore è originale la colpa non è della benzina o dell'olio (basta che ne usi uno non schifosissimo), ma probabilmente del carburatore. Controlla anche che sia ben avvitato al motore. La marmitta è libera? ciao chiaro Cita
Mamaik Inviato 25 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2004 Il motore ├â┬¿ originalissimo, così come il carburatore. Controller├â┬▓ che non si sia allentato. La marmitta ├â┬¿ originale anche quella, e dopo quasi 70.000 km forse ├â┬¿ un po' pienotta, anche se in effetti non saprei come controllare. Mi tengo la scaldata o ├â┬¿ meglio che intervenga? Cita
Ospite Inviato 26 Luglio 2004 Segnala Inviato 26 Luglio 2004 Se non hai problemi non toccarla; a 70.000 km non appena la apri trovi qualcosa, che so, cuscinetti etc. da sostituire. Vai avanti sino al primo cambio crociera e poi revisioni il tutto. La marmitta stappala prima, è meglio che sia libera. Cita
Ospite Inviato 26 Luglio 2004 Segnala Inviato 26 Luglio 2004 70.000KM con la stessa marmitta?E' un record,vero? Cita
Ospite Inviato 26 Luglio 2004 Segnala Inviato 26 Luglio 2004 70.000KM con la stessa marmitta?E' un record,vero? Credo proprio di si! Cita
Mamaik Inviato 26 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2004 A parte aver pulito la testa del pistone e del cilindro un paio di volte (trovando anche pochissimi residui, per la verit├â ) non ho mai fatto altri interventi al motore. Certo che il fatto stesso che non arrivi pi├â┬╣ al di sopra degli 80/85 kmh di tachimetro (quando una volta faceva i 100) dovrebbe indicare che ├â┬¿ tempo di un pistone nuovo e rettifica del cilindro. Ma per ora sto tranquillo, tanto non ho viaggi in vista. Non sapevo di avere una marmitta da record! A me il motore non pare soffocato n├â┬® sotto sforzo, ma sicuramente dei residui all'interno ce ne sono. Non avendo un fuoco n├â┬¿ volendo lavorare con la soda caustica, mi sa che la comprer├â┬▓ nuova... Grazie dei consigli!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini