Sgnaus Inviato 26 Luglio 2004 Segnala Inviato 26 Luglio 2004 Ciao a tutti, da venerdì finalmente sono un nuovo PXista!!!!! dopo un anno di restauro e revisione passata brillantemente mi sono messo in sella al mio "nuovo" PX 125 E dell'83 contento come una pasqua... Dopo un po di andatura da passeggio per capire come funziona e se funziona ho iniziato a tirarci un po... ├â┬¿ arrivato in un'attimo agli 80 (├â┬¿ totalmente originale) e mi sono reso conto che l'avantreno mi sembrava leggero, galleggiava e, nonostante il motore rispondesse bene ho mollato il gas e contunuato con andatura da passeggio. Premetto che vengo da una 50 special che quando non era originale (purtroppo adesso lo ├â┬¿ anche lei) passava agevolmente i 90 senza segni di instabilit├â , quindi poca esperienza di Vespa ma zero esperienza col PX. Il telaio era perfetto (l'ho sabbiato e sotto era dritto e senza ruggine), i km percorsi dal vecchio proprietario 19000 (penso quindi ammo originali), nessun gioco a sterzo e gruppi ruota, gomme michelin S83 nuovi gonfiati a 1,3 ant. e 2.2 post. Devo solo abituarmi alla ciclistica del PX o forse qualcosa non va?? Cita
Ospite Inviato 26 Luglio 2004 Segnala Inviato 26 Luglio 2004 Prova a scendere a 1.2 davanti e 1.7 dietro altrimenti se viaggi da solo rimbalzi,aumenta a 1.9 dietro se viaggi in coppia o carico,davanti resta invariata,sono le pressioni consigliate dal manuale uso e manutenzione.Naturalmente nessuno ti vieta di personalizzarle a tuo piacimento,ciao. Cita
Sgnaus Inviato 26 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2004 Adesso proverò con vari "settaggi" delle pressioni, però alla prima tirata mi sono un po' spaventato, non riuscivo a tenere dritta la Vespa.... Cita
Sgnaus Inviato 26 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2004 Il libretto uso e manutenzione dice, se non ricordo male, 1,2 davanti e 2,0 dietro se da soli, 2,5 se con passeggero. Cita
Marco Inviato 27 Luglio 2004 Segnala Inviato 27 Luglio 2004 Bè secondo me il px on è un granchè in stabilità .Ho abbandonato il px per la GL oltre che per motivi di estetica anche di telaio.IL telagio GL è nettamente superiore in stabilità , sul veloce, in curva, insomma in tutti i casi(allo stesso modo rally, ts,sprint eccettera).Lo special da cui arrivavo anche io prima del px andava decisamente meglio come stabilità .Per fare un paragone i telai tipo special sono stabili, un po' meno quelli tipo rally,gl srint, un po' meno i telai tipo px primo tipo, ancora meno quelli px arcobaleno. CIao MArco. Cita
Sgnaus Inviato 27 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2004 Meno male che ho un px primo tipo!!! Vedr├â┬▓ di farci l'abitudine un po' (anche perch├â┬¿ se lo usano in tanti, così inguidabile non dovrebbe essere)...va considerato che la mia carriera motociclistica non ├â┬¿ molto ricca:4 anni con ciao Polinizzato buio totale dai 18 ai 32 anni, dai 32 ai 34 vespa 50 spacial e da venerdì PX...o mi abituo alla large frame o la vendo...e torno 500ista e specialista a tempo pieno... Cita
Sgnaus Inviato 27 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2004 ...di sicuro se prendo paura agli 80 sul dritto difficilmente valuterò eventuali elaborazioni... Cita
-2IS- Inviato 27 Luglio 2004 Segnala Inviato 27 Luglio 2004 Ma allora non è una mia impressione che il Chetak di mio padre è molto più stabile del mio PX...è anche vero che il mio Px ha gli ammo scarichi avanti e dietro, la forcella un po' storta e il tamburo post ovalizzato, quindi posso ritenermi abile ad averlo saputo tenere dritto anche in situazioni in cui ho visto la morte con i miei occhi...Magari con dei bitubo davanti e dietro, pneumatici come si deve e tamburi e forcella nuova(magari con disco) la storia cambierebbe anche rispetto ad un telaio degli anni '70...!!!..che dite???? Ciao Cita
-2IS- Inviato 27 Luglio 2004 Segnala Inviato 27 Luglio 2004 Che mi dite dei talai small tipo PK ??? Rispetto ad una special...?? Cita
Madcat Inviato 27 Luglio 2004 Segnala Inviato 27 Luglio 2004 Ragazzi, il PX va amato... anche per i piccoli difetti di stabilità oltre gli 80. Fa parte del suo carattere. Cita
zcase Inviato 27 Luglio 2004 Segnala Inviato 27 Luglio 2004 Mah... io non lo trovo così male il px, basta farci l'abitudine! PS. e preferisco pure l'arcobaleno ai px non arc. forse proprio perch├â┬¿ ├â┬¿ pi├â┬╣ instabile (sar├â┬▓ masochista?) ;-) Ciaoo Cita
Ospite Inviato 27 Luglio 2004 Segnala Inviato 27 Luglio 2004 Il pk a menon piace, molti dicono che sia iltelaio migiore in assoluto.Comunque si fa l'abitudine a tutto.Ma mentre per passre dallo special al px ho dovuto prenderci lamano, mentre per passare dal px all'arcobaleno dovevo prenderci l amano, il passaggio da px a GL è stato immediato e ho rimpianto gli anni in cui non l'ho avuto... CIao marco. Cita
rixPX Inviato 28 Luglio 2004 Segnala Inviato 28 Luglio 2004 io sono passato dalla Special al P125X 1981 un anno fa... devo dire che mi trovo meglio col PX!!!lo trovo più sicuro....più pronto e agile!sarò fatto al contrario!!! di certo mi fido a piegare di più con il PX...e sopra gli 80 lo trovo leggero all'anteriore ma pronto comunque...un telaio tipo Rally non l'ho mai provato...ma prima o poi la vespa nel pagliaio la troverò pure io no!?!? allora vi dirò se è meglio...adesso mi accontento del PX(che reputo una delle migliori vespe ''moderne'' prodotte)!!! ciao Cita
zcase Inviato 28 Luglio 2004 Segnala Inviato 28 Luglio 2004 Poi comunque, la cosa è soggettiva... e non c'è solo il telaio, è un insieme di telaio, sospensioni, gomme, ecc... Io ho notato differenze abissali anche solo cambiando gomme o ammortizzatori... o la pressione delle gomme! ;-) Cita
Sgnaus Inviato 29 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Almeno mi avete tranquillizato sul mio rimontaggio della vespa: non mi resta che provare, provare, provare.... Cita
Uno Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Senti anche la mia T5 è leggera di avantreno.. Prima era la gomma che era andata ( anche se non era affatto cvonsumata) ora con la gomma nuova ( una slick) perchè sia stabile non mi vibri davanti la devo gonfiare ad almeno 1,7-1,8 contro gli 1,5 consigliati dal manuale.. Cita
Pozzy Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Io ho sempre avuto special e pk, appena preso il px (arcobaleno) pensavo che avesse qualche botta sul cerchio o altro perchè lo sentivo che dondolava. Poi ci fai l'abitudine e adesso mi trovo bene, cmq. si sente che in curva bisogna usare un po di forza qualche volta per farlo andare dove si vuole ma ci si diverte lostesso!! Adesso ho montato il bitubo davanti, l'ho provato poco e di primo acchitto mi sembra più reattiva la vespa. Ciao, Ale Cita
Ospite Inviato 31 Luglio 2004 Segnala Inviato 31 Luglio 2004 Che mi dite dei talai small tipo PK ??? Rispetto ad una special...?? La PK e' tra le vespe, quella con la piu perfetta tenuta di strada. Lo studio del PK e' stato atto ad un perfetto bilanciamento del baricentro e dell'angolo di inclinatura del canotto sterzo. Cita
sig.tanzi Inviato 31 Luglio 2004 Segnala Inviato 31 Luglio 2004 ritengo la questione sulla tenuta anteriore della piicsa un fatto di pura sensazione personale ... con la mia duchessa con sotto il duetrenta zirrato me la cavo egregiamente anche giù dalla cisa ... non è certo una ducati quando ti lanci ai centoquaranta ma è governabile ... e comunque con un bitubo regolabile all'anteriore la cosa è sempre gestibile ... ripeto, opinione personalissima ... quando finirò di montarela gisella gielle con sotto il motorazzo ne riparleremo ... Cita
-2IS- Inviato 1 Agosto 2004 Segnala Inviato 1 Agosto 2004 ... con la mia duchessa con sotto il duetrenta zirrato me la cavo egregiamente anche giù dalla cisa ... Azzo, bel motorello...!!!! Ma è uno Zirri 230cc o un Polini Corsalunga "solo" rivisto da Zirri e montato con 60mm??? Ciao Cita
sig.tanzi Inviato 1 Agosto 2004 Segnala Inviato 1 Agosto 2004 era uno dei primi zirri con corsa lunga con cilindro e pistoni rifatti in casa ... adesso aspetto di mettere a posto il gielle che mi ha regalato vespabbestia durante uno dei suoi traslochi vespistici ... quello però merita il duetrenta di zirri ... anzi, dobbiamo anche studiare un silenziatore apposta che il suo nuovo smontabile tocca sotto l scosalina ... fare, disfare, inventare ... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini