Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho un px 125 e, con montato un polini 177 (senza lavorazioni o cambi di campana).

Vorrei montare gli ammo bitubo, ma volevo alcune delucidazioni:

-adesso con gli ammo piaggio che sono un po' duretti,la vespa me la sento bella piantata al terreno, pesante, paradossalmente affidabile e piantata all'asfalto sentendomela piu' "rigida"(anche se meno comoda), "me la sento" bene in piega e cosi' via. Se monto i bitubo,essendo piu' "molleggiata" e morbida non e' che questa affidabilita' venga un po' compromessa? Piu' comoda si, ma con meno tenuta per esempio in curva o in frenata?

- so che costano tanto, ma precisamente? (sia anteriori che posteriori)

- Montarla davanti e dietro sarebbe l'ideale? Se ne prendo uno solo (cause economiche) dove mi conviene piazzarlo?

- a parte la comodita' cosa migliorera' sensibilmente?

-ogni quanto andrebbero ricaricati, come e dove si puo' fare?

- la regolazione del bitubo e' utile?

- il montaggio dei 2 ammo e' uno sbattimento? il posteriore so farlo,l'anteriore dovrei smontare tutta la forcella?

- averli sia davanti che dietro comporta una buona configurazione?

grazie mille

 
Inviato

ho letto che si puo rompere lo stelo dei bitubo, :shock::?:shock:

addirittura e' successo a due persone su due che l'avevano comprato qui in questo sito.. :shock:

volevo comprarli..dopo le vostre informazioni..ma ora... :shock::?

Inviato

Ehm... sul fatto che si possano rompere, tutto si può rompere, ma cmq se è accaduto magari era per difetti e quindi vengono sostituiti... per il prezzo: 134 euro + I.V.A. il posteriore, altrettanto o qualcosa di meno l'anteriore, ma se li compri da www.sip-scootershop.com costano qualcosa di meno (devi però sentire le spese postali a quanto ammontano).

PIU' MOLLI??? Caro mio, io non li ho provati, ma da quanto leggi qui risultano essere ASSAI più RIGIDI degli originali!!! Addirittura quelli regolabili, settati sul SOFT al 100%, sono ancora troppo duri!!! ...almeno, questo è il parere di chi li ha...

tempo fa in un post qualcuno diceva di averli ricaricati una volta ogni tre anni... non male... ma poi dipende da quanta strada fai!!! :)))

La regolazione, ovviamente, è utile se ti piace "sentire" la vespa, se viaggi in due o se viaggi carico per regolare sempre al meglio la durezza...

Per quanto riguarda davanti - dietro, ovvio che tutti e due ├â┬¿ meglio, ma al limite, se il budget ├â┬¿ limitato, a me avevan suggerito solamente anteriore... il quale ammortizzatore ├â┬¿ di complesso montaggio, poich├â┬® mi pare proprio che ci sia da smontare molto lì davanti...

Spero di averi dato qualche informazione utile, cmq chiedi ancora se non ti fidi (io per primo non vorrei aver detto eresie!!!)

ciao

Corrado

Inviato

allora sul catalogo sip costano 125 euro l'uno, son + duri degli originali! sennò che senso ha? :D Io non ce li ho ma l'ammortizzatore davanti l'ho smontato + volte e devo dire che non c'è nulla di difficile anzo credo sia + semplice da smontare di quello dietro...devi smollare 2 bulloni sul tamburo e 2 sulla forcella sotto il parafango e basta. Ciao ciao

Inviato

una regolazione "furba" e "giusta" per girare performante in citta' quale'?

-quanti giri in su disco filettato anteriore?

-quanti giri regolatore gas anteriore?(direzione soft o hard?)

-quanti giri in su disco filettato posteriore?

-quanti giri regolatore gas posteriore?(direzione soft o hard?)

grazie

Inviato

io ho montato quello anteriore stamani, e confermo che assolutamente sono piu rigidi dei piaggio, adesso l'ho messo tutto soft perche giro in citta, non posso esprimere opinioni perche ho fatto pochi chilometri comunque la vespa gira che e un piacere e quando insisto col freno anteriore non si abbassa quasi niente, sul posteriore ho un cif che ho messo l'anno scorso e va benissimo, costo circa 40 euro.

Inviato

Ciao io i bitubo li ho montati sia davanti che dietro su un px 200 e ti assicuro che sono decisamente piu rigidi....al punto che vuoi evitare di prendere buche. Quello davanti va benissimo. Quello posteriore invece lo trovo un po corsaiolo.

Tra l'altro ho la sensazione che la vespa si sia un po abbassata dietro rendendo un po piu scomoda la seduta. E' successo a qualcun altro?

Inviato

allora io ho montato i bitubo sia davanti e dopo anche dietru sul 50special et3, devo dire che davanti la differenza con gli originale è abissale, + comfort sulle buche piccole + precisione migliore frenata, ecc.ecc. posteriolmente pensavo un po' meglio ma forse mi ero abituato alla fortissima differenza che c'e' con l'anteriore, se sei in tempo prendi solo lanteriore ma forse tu non hai un 50special small frame!!!

enrico

io non li ho ancora ricaricati dopo 3 anni e vanno da dio!!!

Inviato

8) Caro Zandokan, io non so' che prestazioni tu da un ammortizzatore ti aspetti, il bitubo e' stato piu' che altro concepito per l'agonismo, e' anche bello da vedere,ed essendo regolabile puoi anche adattarlo alle tue esigenze, io non penso che tu abbia fatto male a comprarli, anzi rallegrati

io ti invidio, a dirti la verita' io li monterei anche e subito senza ascoltare molti pareri. Una cosa e' sicura pero' con i bitubo, non vai piu' veloce.Ciao Fulvio L.

Inviato

B├â┬¿...seocndo me i bitubo sono assolutmaent eccezionali e per restare sul genere parlo di tuttigli ammortizzatori a gas pluriregolabili come i paioli e i malossi.Gli ammortizzatori a gas rendono molto pi├â┬╣ sicura la vespa, l'anteriore non affonda in frenata graziue alla rigidit├â della molla e grazie al freno nel ritorno rendono la vespa pi├â┬╣ sicura nelle pieghe.In poche parole viene eliminato il fastidioso beccheggiare della vespa in curva nell'apri chiudi del gas e quello dovuto ai cambi di direzione.Gli spazi di frenata inoltre si riducono moltissimo.IO ho un ammortizzatore a gas anteriore della malossi, ma ho provato i bitubo e i due prodotti sono praticament identici.Sinceramente non ho intenzione di fare altre vespe senza il vantaggio di montar eun ammortizzatore a gas anteriore.IL posteriore risulta duro e da risposte secche sulle buche, ma il vantaggio in piega e la sicurezza ├â┬¿ massima.Tanto per far capire, la vespa in piega rimane dritta ed evita di accuciarsi.Questo vuol dire una migliore percorrenza delle curve.Inoltre in due la vespa rimane alt aanche dietro ed elimina quello scodinzolare tipico che si sente nelle curve con passeggero.IL discorso morbiudo-duro non ha molto senso parlando di ammortizzatori.Diciamo che la molla ├â┬¿ leggermente pi├â┬╣ rigida ma soprattutto ├â┬¿ a doppio effetto e quindi ├â┬¿ pi├â┬╣ dura a comprimersi nella prima parte (ad esempio in curva) ma assorbe meglio le asperit├â grazie alla seocnda parte della molla che ├â┬¿ pi├â┬╣ tenera. Altro discorso va fatto per il freno in ritorno.IO ho messo la frenatura al massimo, quando scendo in piega l'ammortizzartore si comprime e rimane compresso su tutta la curva.Quando riapro il gas si distende.Pe ril mio stile di guida ├â┬¿ pefetto.Di solito invece l'ammkortizzatore si comprime inclinando la vespa in curva e ritorna subito indietro rendendo poco sicura la traiettoria e costringendo a correggere.La molla l'ho lasciata a met├â del carico.La compressione della molla no ninfluisce sulla durezza ma sull'altezza dell'anteriore (o del posteriore).In poche parole se stringi molto la molla questa ha meno escursione ma reagisce allo stesso modo sulle asperit├â rispetto ad una scarica(o almeno un buon ammortizzatore deve comportarsi in questo modo.)Quando ti siedi sulla vespa questa scende di alcuni cm e questa ├â┬¿ la tua situazione in strada.Quindi se vuoi la vespa pi├â┬╣ alta quando sei in strada comprimi la molla se la vuoi bassa la lasci al minimo.In due si comprime la molla perch├â┬¿ il peso del passeggero sul posteriore fa abbassare la vespa.Se la vuoi tenere alla stessa altezza di quando sei da solo(migiorando quindi la guidabiulit├â ) devi comprimere la molla.Ovviamente visto che la molla ├â┬¿ pi├â┬╣ dura dell'originale sembra di avere pi├â┬╣ scossoni, ma questo non dipende dalla regolazione ma solo dalla durezza della molla stessa.In generale una molla dura ti fa sentire meglio la strada, almeno per me ├â┬¿ così.In termini di sicurezza secodno me sono soldi spesi veramente molto bene.L'estetica dei bitubo a me non piace molto, infatti ho preferito un malossi....ma questa ├â┬¿ questione di gusti...

CIao

Marco.

Inviato

Visto che si parla d sospensioni vi propongo un quesito:

ogni volta che prendo una buca con il freno avanti tirato la sospensione, che si è compressa per la frenata, nn assorbe un ca@@#o e mi prendo delle trambe direttamente sullo sterzo; è una questione d sospensioni scariche o mi devo rassegnare alle sospensioni della SprintVeloce?

Esistono sospensioni "performanti" un pò meno vistose delle bitubo?

Inviato

se l'ammortizzatore è a pacco per la frenata non può più ammortizzare...è proprpio per questo che si montano quelli a gas.Per la tua vspa trovi molle rinfozate.

CIao

MArco.

Inviato

Ma allora .... per una città piena di buche e irregolarità nell'asfalto che tipo di ammortizzatori si devono montare al fine di evitare scossoni tremendi alla schiena e al passeggero?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...