Cristiano Inviato 27 Luglio 2004 Segnala Inviato 27 Luglio 2004 Scusate, io non vorrei essere pedante, ma porca put..... ho sempre una lieve ombra nei pensieri.... Allora oggetto: COSA 150 problema attuale: funzionamento irregolare fino a 3500 / 4000 giri :è come se andasse a scatti, non colpi eccessivi, è quasi impercettible, ma si sente...col gas costante la Cosa spinge poi toglie..non so come dire caxx...è una sensazione.. story: avevo (probabilmento ho) la candela che faceva il "pallino", l'ho cambiata e l'ha rifatto, ho fatto 1 pieno con l'Octane Booster della STP, e adesso sono in queste condizioni...(vedi post "vuoti e scatti = candela che fa ponte") preoccupazione: dovessi stare qua in zona me ne infischierei, ma a metà agosto (con i meccanici chiusi) devo fare almeno 1200 - 1300 km con passeggera e bagaglio.... il meccanico dice di stare tranquillo ma....prima di addormentarmi.....il tarlo arriva... Qualcuno mi riesce a tranquillizzare??? GRAZIE.......... Cita
MAVERLAND Inviato 27 Luglio 2004 Segnala Inviato 27 Luglio 2004 Non è che sei troppo "krasso"? CIAO MAVERLAND Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 28 Luglio 2004 Segnala Inviato 28 Luglio 2004 Forse dico una ca++++ta,ma il filo dell'acceleratore,├â┬® scorrevole???, la manopola gas,├â┬¿ bella fluida????? ciaoVINC├â┬® Cita
Cristiano Inviato 28 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2004 Effettivamente ├â┬¿ un p├â┬▓ scarburata ai bassi/medi regimi per├â┬▓...├â┬¿ tutto originale!!!! VINC├â┬¿ invece.....perch├â┬® mi chiedi dell'acceleratore????potrebbe essere in procinto di rompersi il filo? Ciao Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 28 Luglio 2004 Segnala Inviato 28 Luglio 2004 A volte puo capitare che il filo non scorrendo bello libero,venga influenzato nei movimenti,dalle stesse vibrazioni del motore,e quindi il risultato portebbe essere proprio quella senzazione di cui parli!!! se poi ad orecchio,senti che ├â┬¿ qualcosa che proviene prettamente dal motore o carburazione,il filo in questo caso non centrerebbe niente!!!!!!!!!!!!!! ciaoVINC├â┬® P.S.ma fai che si tratta di un problema di corrente??? la bobina centralina in che condizioni ├â┬¿???????? Cita
Cristiano Inviato 29 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2004 L'acceleratore comunque sembra a posto....fa solo un piccolo sfregamento appena apri, ma lo senti solo a motore spento. Dal punto di vista elettrico sembra tutto ok...come potrei capire che c'è qualche problema??? Cita
SergioGE Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Ciao. Non per essere bastian contrario ma a me la pallina sugli elettrodi della candela, che poi significa cortocircuito, non piace proprio.. nel senso che c'è sempre i rischio di fermarsi per sostituire o pulire la candela e comunque non partirei in quelle condizioni. Se la candela è giusta io proverei a sostituire la bobina elettronica. Se monta una DUCATI che è la stessa del PX costa 30 euri. L'andamento a scatti potrebbe essere causato proprio da impulsi irregolari alla candela. Cita
Cristiano Inviato 29 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Ti ringrazio x l'avvertimento, però mi cheiedo: perchè lo fa solo ed esclusivamente fino ad un massimo di 4000 giri e poi è perfetta??? Un'altra cosa strana che sto notando è che lunedi ho regolato il minimo: martedi lo teneva a 1100 giri, mercoledi a 2000, oggi non lo tiene... Certo non è che i presupposti x un viaggione ci siano tutti....però... Non so cosa caxxo può essere... Cita
Ospite Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Da quanto non pulisci il carburatore con una bella soffiata di benzina? Cita
SergioGE Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Si ma non capisco cosa c'entri i carburatore con la pallina sulla candela.. Non è che ci sono due problemi diversi? Prima di partire non riesci a farla controllare bene bene e pulire il carburatore? Converrebbe.. Cita
Cristiano Inviato 29 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Pulita a filtri e getti 2 settimane fa... Ho provato a farle fare un controllo ma dicono che ormai è tardi...sono in chiusura estiva. Può essere che ci siano 2 problemi diversi.... Se quest'estate vedete una Cosa grigia arenata ai bordi di qualhe statale......sono io!!! Cita
Ospite Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Si ma non capisco cosa c'entri i carburatore con la pallina sulla candela.. Non è che ci sono due problemi diversi? Prima di partire non riesci a farla controllare bene bene e pulire il carburatore? Converrebbe.. ... una pessima combustione per via di un carburatore intasato può fare succedere di tutto, anche squagliare la candela o parte di essa; cmq mi riferivo soprattutto al minimo "folle". Certo che potrebbe anche esserci qualche trafilaggio d'aria da qualche parte, base carburatore o base cilindro, paraoli, etc. Cita
Cristiano Inviato 29 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Azz!!!! Non capisco quasi nulla di motori, ma la parola paraoli non mi piace x nulla....vorrei fare un bel controllo, però quest'inverno..... Cita
Ospite Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Ragazzi io ho una cosa2 - 150 leggendo qua & la in molti siti che parlano la cosa non è menzionata. Ma e sempre una vespa oppure no? Cita
Ospite Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Volovo chieder un altra cosa sono di pompei (NA) un club qui non esiste c'è qualcun'altro della zona. Cita
fast_and_filthy Inviato 30 Luglio 2004 Segnala Inviato 30 Luglio 2004 Ragazzi io ho una cosa2 - 150 leggendo qua & la in molti siti che parlano la cosa non è menzionata. Ma e sempre una vespa oppure no? allora... da quello che so la Cosa sulla carta è proprio un altro modello... però è praticamente una Vespa, a mio giudizio molto più Vespa di certi "sbruffi di pressione alta" che hanno avuto ultimamente a Pontedera. F'n'F Cita
Ospite Inviato 30 Luglio 2004 Segnala Inviato 30 Luglio 2004 Ragazzi io ho una cosa2 - 150 leggendo qua & la in molti siti che parlano la cosa non ├â┬¿ menzionata. Ma e sempre una vespa oppure no? allora... da quello che so la Cosa sulla carta ├â┬¿ proprio un altro modello... per├â┬▓ ├â┬¿ praticamente una Vespa, a mio giudizio molto pi├â┬╣ Vespa di certi "sbruffi di pressione alta" che hanno avuto ultimamente a Pontedera. F'n'F A me la Cosa2 piaceva molto, non l'ho comprata perch├â┬¿ in quel momento non potevo; ├â┬¿ una evoluzione della Vespa, molti particolari sono diversi e i motori pur avendo pezzi che possono essere montati sulla Vespa sono diversi negli attacchi; da due mesi e pi├â┬╣ sto girando intorno ad un motore Cosa per metterlo su un telaio di Vespa ma non ci riesco proprio. La Piaggio l'ha dotato di freni raffinati ma delicati e ha esagerato con la gestione elettrica/elettronica del carburatore, ed ha pagato a caro prezzo in termini di affidabilit├â questa concessione alle "modernit├â ". Se l'avessero semplificata nei freni e in qualche altra sciocchezza probabilmente ne venderebbero ancora; cmq il vero errore ├â┬¿ stato mettergli quel nome lì abbandonando il nome Vespa, lì secondo me si sono fregati con le loro mani. Cita
Tormento Inviato 2 Agosto 2004 Segnala Inviato 2 Agosto 2004 Volovo chieder un altra cosa sono di pompei (NA) un club qui non esiste c'è qualcun'altro della zona. benvenuto sul vol , un altro cosista campano. cmq in zona c'è il vespaclub vesuvio, ma si parla già di napoli. hanno tra l'altro organizzato un raduno per il 12 setttembre, anche se imho la quota di iscrizione è un po' altina. cmq benvenuto ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini