tanox Inviato 23 Dicembre 2007 Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 per 1981 ecco adesso cominciano i primi esperimenti di lampade xeno abbagliante ababbagliante...un anno fa questo era fantascienza...non sono rimasto poi tanto indietro...peccato che sul sito non ci sia anche il prezzo...o non l'ho trovato io Cita
Andrea78153 Inviato 23 Dicembre 2007 Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 Non mi servono foto grazie!!! questo perchè è la prima modifica che feci alle luci 15 anni fa quando mi resi cono che con 15 watt a 100-110 orari non si vedeva un tubo.Ti consiglio di non aumentare di + il wattaggio non perchè non ce la fa (perchè ce la fa avoglia che ce la fa....) perchè il troppo calore ti rovina/cuoce la parabola, ti consiglio qualche piccolo foro sulla stessa, se noti la parte esterna ha i "segni" di dove dovrebbe essere forata. A me dopo 3 anni si è cotto quel mecanismo bianco di plastica che blocca la lampadina sulla parabola e mi si è frantumato, ma io non avevo fatto i forellini. dove sono questi segni per i fori? io ho appena meso un topic sulla lampada alogena sulla special, ma mantenendo rigorosamente il wattaggio originale dei 15w a 6v... in oltre volevo sostituire la lampada a siluro di 15w (inutili) facendo un buchetto (anche due o tre) per montare dei led ad alto potenziale uso luci di posizione, il/i buchetti li vorrei fare nel quadratino trasparente dove si interrompe la parabola, ma prima volevo testare bene il circuito per vedere come si comporta con carichi inferiori a 20w.. non vorrei che alla fine bruciassi le lampade... non è un caso che il totale a luci accese sia sempre 20w!! Quì si paral di vespa V (come la HP) non di special.... Cita
ramarro75 Inviato 23 Dicembre 2007 Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 ops... però i porincipi di funzionamento sono i medesimi.... non aumentare ma ottimizzare Cita
Andrea78153 Inviato 23 Dicembre 2007 Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 no, perchè la potenza delle bobine special è già ottimizzata, la potenza delle accensioni elettroniche lavorano solitamente nei 50 con lampadine che non seguono la potenza di cui si è a disposizione che solitamente è maggiore perchè le accensioni elettroniche sono le stesse dei 125 (Et3-PK126-V125-ETS....) che hanno lampadine + grosse. Cita
ramarro75 Inviato 23 Dicembre 2007 Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 aspè, spiegati meglio... sono ancora bianco di certe cose e stò cercando di capire... premesso che ho misurato la tensione della mia special... a minimo segna 3,5V; a regime medio si stabilizza a 6,5. ho sentito dire che la special produce al massimo circa 20w, in effetti la somma delle lampade anteriore e posteriore è proprio 20 (15+5). per ottimizzare intendo avere più luce senza superare la soglia dei 20w... ma se viaggio ad esempio con un totale di 17-18W riscio di fare danni all'impianto, dato che non ci sono stabilizzatori ecc? altra cosa che non ho capito è il perchè della siluro anteriore da 15w, quando nelle altre vespe a 12v è di 5w... puoi chiarirmi un po le idee? Cita
Andrea78153 Inviato 23 Dicembre 2007 Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 Veramente io so che alla special in linea di massima (non sono tutte uguali) davanti si monta una siluro da 5w 6v+ una normale lampadina15w 6v e dietro una siluro 10w 6v Comunque non rovinerai mai l'impianto elettrico con quelle esigue potenze, al massimo ti bruci un po di lampadine... Cita
xx75ccy Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 NO NO. DAVANTI HA 2 LAMPADINE DA 15W E 6V E DIETRO NE HA UNA DA 5W E 6V. SICURO AL 1000% ANKE PERCHè FOSSE COME HAI DETTO TU ANDREA LA POTENZA ANDREBBE A 25W E NON 20W. CIAO Cita
Andrea78153 Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 va beh (la capa non mi sassiste).... comunque.... l'importante è avere il giusto bilanciamento tra i vattaggi delle lampadine in modo da avere una buona luce e allo stesso tempo fare in modo che non si brucino di continuo, bisogna fare un po di prove perchè spesso sia per la differenza tra modelli sia per l'usura per vetustà (wow che parolone!!) i valori delle lampadine possono cambiare da una vespa all'altra. Cita
Ospite Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 io non ho capito il vostro problema...le 50 n l r special ecc...hanno 6 volt davanti 6volt a 15 watt e dietro 5 w a 6 volt, se poi tu davanti ne metti una da 20 w di lampadina e dietro nessuna è la stessa cosa, l'unica cosa che puoi fare, per avere "una resa migliore da quei 20w" è utilizzare anteriormente un alogena come stai appunto facendo. (vi faccio notare che la potenza è la stessa, quindi non c'è un aumento della luce fra lampadina originale e alogena, ma solamente fra le due c'è una differenza di luminosità e di colore della luce) Cita
Ospite Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 casomai fà + luce una con meno Watt....ammesso di trovare un compromesso senza bruciare le lampade di continuo... Cita
Ospite Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 più watt hai più luce fa..i watt sono "la potenza" di una lampadina Cita
Ospite Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 si ma se ne hai troppi e le bobine non ce la fanno ad alimentare la lampadina, sprofondi nel buio! Cita
Andrea78153 Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 più watt hai più luce fa..i watt sono "la potenza" di una lampadina Prova ad attaccare un faro da 5000 watt a casa Cita
Ospite Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 a casa, caro mio, hai una rete elettrica dietro con un amperaggio infinitamente superiore all'impianto elettrico della vespina!!prova ad attaccarlo ai cavetti della tua vespa se si accende! Cita
Vespodromico Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 Infinitamente,per l'esattezza se hai 3 kw 220v 16/17 A. Cita
Andrea78153 Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 Infinitamente,per l'esattezza se hai 3 kw 220v 16/17 A.Tesori cari, quanto vi voglio bene....... ehm ehm ehm..... ripeto, provate ad attaccare un faro da 5KW alla presa di casa.... Cita
Ospite Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 è ovvio che se attacchi alla rete di casa una lampadina special non si accende... io intendo dire che aumentando il wattaggio aumenta la luce, ma è ovvio che la fonte cui è collegata la lampadina non deve essere smisurata se ho una lampadina da 6 volt 15watt non posso attaccare alla rete elettrica questa lampadina, ma anche se ho una lampadina 6 volt 15w non posso collegarla ad una pila da 1,5v il discorso cambia se utilizzi resistenze o condensatori Cita
Andrea78153 Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 non sono riuscito a farmi spiegare...... intendevo che: ogni impianto elettrico deve essere giustamente "dimensionato" come a casa montando un faro da 5Kw "scatta" la corrente perchè l'assorbimento è troppo anche nella vespa le lampadine devono essere del giusto Wattaggio altrimenti qualcosa non va..... tutto quì Cita
xx75ccy Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 scusate ho provato oggi ad attaccare una lampada alogena da 55/60 w alla mia special con accensione elettronica pk. però mibrimane fioca, poi ho provato con una da 35/35w e già và meglio ma si accende bene solo al max dei giri. perchè a te con ua lampada da 55walogena ti accechi e a me si accende appena? ripeto che ho l'accensione eletronica pk50s. sapete dirmi per quale oscuro motivo vi è questa differenza? grazie e ciao Cita
ramarro75 Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 magari perchè l'ha accesa in mano, senza parabola montata, ecc ecc ecc bisogna fare le prove comparative per dare un dato certo Cita
Andrea78153 Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 scusate ho provato oggi ad attaccare una lampada alogena da 55/60 w alla mia special con accensione elettronica pk. però mibrimane fioca, poi ho provato con una da 35/35w e già và meglio ma si accende bene solo al max dei giri. perchè a te con ua lampada da 55walogena ti accechi e a me si accende appena? ripeto che ho l'accensione eletronica pk50s. sapete dirmi per quale oscuro motivo vi è questa differenza?grazie e ciao Ora non ricordo e non conosco i dettagli della tua accensione, però (è solo una ipotesi) alcuni statori Pk hanno 2 tensioni di uscita:una da 6v ed una da 12v. E' una cosa che si riscontra negli statori a 4 poli (bobine). Se tu hai quello prova a prendere tensione da un'altra linea di uscita. Cita
garnik85 Inviato 24 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 no no... l'ho accesa con la parabola e tutto, e poi io nn ho l'accensione del pks, ma dell'hp ( untimi modelli vespa con le marce) Cita
ramarro75 Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 allora disporrai di più potenza Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!! 1 2
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini