Krapacci Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 Lucidala, usala e poi piano piano correggi gli errori e la riporti originale. Cara? Prova a prenderne una da restaurare e magari da reimmatricolare e vedrai che i 1700 + 500...non bastano! Cita
Vicious Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 Bella, io ho una VNA1t ti posso dire che cosi' a occhio è messa bene ma con molti particolari da mettere a posto: leva avviamento finali trisce pedana pedana centrale bordo scudo cresta parafango claxon scritta sullo scudo in blu scuro sembra anche scudetto piaggio in alluminio con 3 fori per rebattini tubo cambio e gas verniciati serratura sportellino non c'è su questo modello cuscino post sella ant sembra "strana" cerchi verniciati fanale post come faro basso senza stop ventola non verniciata come anche il coperchio cambio piedini cavalletto coperchio morsettiera in bachellite devioluci da verniciare spia rossa sul faro,l'originale non ha cornice cromata ed è bassa e bombata tappo contachilometri non originale l'originale è difficilissimo da trovare con la sua gurnizione oppure opzione contachilometri piu semplice da trovare ma costa tra i 100 e i 150 di media Cita
ancarput Inviato 9 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 A grazie, stò segnando un po tutti i consigli così da iniziare a breve. Saluti e grazie Cita
kallefr Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 Ciao, anch'io sto finendo il restauro di una VNA2T. A mio parere e' molto difficile commentare il prezzo. I prezzi di questi mezzi variano moltissimo a seconda delle zone, di chi te li vende, di quanta voglia hai veramente di averlo. quindi non mi farei molte paranoie, se l'hai comprata significa che ti piaceva e chde vevi di che pagarla quindi va bene cosi'. Il colore e' il 15099 che ti hanno gia' scritto. E' un beige chiaro. Ti posto questa foto. E' il manubrio dove la parte sotto alla manopola e' originale mentre la lamiera con il foro per la leva e' il colore riverniciato, Max Meyer 15099 Duralit Car (che forniscono al carrozziere). Come puoi vedere sono pressoche' identici quindi il colore e' proprio lui. Cita
dittongorex Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 Krapacci, e ti sembrano pochi i pezzi da cambiare?...mah Cita
ancarput Inviato 10 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Ragazzi mi sapreste dire lo stop che monta la mia vespa a che vespa appartiene, e se a qualcuno interessa, lo potrei anche scambiare. Saluti Fatemi sapere Cita
vespapk50s Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Lo stop appartiene a una GL/GT Cita
Krapacci Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Krapacci, e ti sembrano pochi i pezzi da cambiare?...mah No, non sono pochi i pezzi da cambiare, ma onestamente non mi sembra così malvagia come tu la vedi. Personalmente preferisco un mezzo usabile e decente che posso migliorare nel tempo che un pezzo di ruggine da rifare completamente e magari reimmatricolare. (Già fatto) Per me andare in Vespa e divertirmi con la stessa, è più importante e ricreativo che passare ore ed ore nel proprio box a smontare, pulire, catalogare, ecc, ecc... Amo i conservati, i restaurati perfetti, ma mi piacciono anche i PX customizzati e le nonne che girano rattoppate con il cestino con dentro la verdura...Probabilmente tu senza molla fosfatizzata, bacchette e clacson giusti, non riesci ad andare in giro con la tua/tue Vespa, chissà quante cose ti perdi, peccato... Cita
vespapk50s Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Amo i conservati, i restaurati perfetti, ma mi piacciono anche i PX customizzati e le nonne che girano rattoppate con il cestino con dentro la verdura...Probabilmente tu senza molla fosfatizzata, bacchette e clacson giusti, non riesci ad andare in giro con la tua Condivido il concetto. Stai già diventando il mio mito! Cita
laiomarc Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Cmq ragazzi non so che prezzi girino a casa vostra, ma io girando per i mercatini nei pressi di Alessandria e vedendo le quotazioni che si raggiungono su ebay mi sono fatto l'idea che quel prezzo di 1700 sia giusto (o perlomeno in linea con il mercato)!. Quanto ai pezzi non originali, le vespe che hanno "vissuto" sono piene di pezzi non propriamente originali, perchè ai tempi quando si doveva cambiare un pezzo non è che si stava a vedere proprio il pelo nell'uovo. Anche per la vernice quando la vespa iniziava ad arruginire ci si dava spesso una mano sopra con la vernice che si avevain casa. Senza troppe balle insomma!!! Cmq, ogni cosa è testimonianza della vita che la vespa ha vissuto! Cita
paolos90cv Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Ciao Ancarput, e in bocca al lupo per il restauro. Guarda qui, questa VNA1 è praticamente tutta originale, a parte il faro posteriore: vedi un pò le differenze rispetto alla tua. http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-52371-start-0.htm Per il faro post., dovrebbe essere cosi: Cita
ancarput Inviato 10 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Grazie, gentilissimo per la collaborazione, io della mia non sono tanto sicuro del colore. Che ne dite Saluti Cita
paolos90cv Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 In effetti dalla foto il tuo grigio sembra avere dentro una punta di azzurro (tipo VNB per intenderci), mentre invece dovrebbe avere una punta di marroncino, che era l'unico colore disponibile per quel modello. Le foto possono ingannare, bisognerebbe vederla dal vivo. Visti i tanti errori fatti, potrebbero avere sbagliato anche il colore. Comunque deve essere come nella foto qui sopra. Cita
jak2007 Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Ma sapete quanto costano i restauri???????? Per me è un affare a 1700 euro bella e pronta! eccoti il fanale.... Cita
jak2007 Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 In effetti dalla foto il tuo grigio sembra avere dentro una punta di azzurro (tipo VNB per intenderci), mentre invece dovrebbe avere una punta di marroncino, che era l'unico colore disponibile per quel modello.Le foto possono ingannare, bisognerebbe vederla dal vivo. Visti i tanti errori fatti, potrebbero avere sbagliato anche il colore. Comunque deve essere come nella foto qui sopra. Sembra una vna1 ...Bello quel colore per una vespa!!!!! Cita
Vicious Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 è sepre difficile comparare i colori sulle foto ,basta cambiare luce e angolazione e la tonalità sembra differente Cita
Krapacci Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 Condivido il concetto. Stai già diventando il mio mito! Urka, è cosa impegnativa...Mi toccherà cercare di essere saggio... Cita
ancarput Inviato 11 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 Ragazzi, ho scoperto una cosa, forse importante, la sella che si vede in foto non è altro che quella originale, ricoperta con pelle al di sopra di quella originale, è una cosa eccezionale, è un po rovinata quella originale sotto, ma è davvero bella. Poi il sellino rettangolare dietro si vede che è falsissimo, ma la piastra sotto è originale, addirittura ha delle saldature in dei punti per rafforzarla... Mamma mia non me lo aspettavo. Saluti Antonio Cita
mighel Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 Scusa jak2007, quel fanale è sia per VNA1 che per VNA2, giusto? Ciao! Mighel Cita
Vicious Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 Scusa jak2007, quel fanale è sia per VNA1 che per VNA2, giusto?Ciao! Mighel Ti rispondo io, e confermo quello è il faro post. sia per VNA 1T che 2T Cita
ancarput Inviato 15 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 Ciao ragazzi, mi dareste una mano, mi servirebbe la manichetta del cambio per la mia VNA2T che vi ho proposto, ho visto un'inserzione su EBAY, ho domandato al venditore ma non mi sa dire da che vespa proviene. Questo è il numero dell'inserzione: 300189374453 FATEMI SAPERE VELOCEMENTE prima della scadenza dell'asta. Saluti Antonio Cita
jak2007 Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 E' lei vai sicuro tubo tre marce che montava su vba e vbb ma anche su vna e vnb ma nn su tutte le vnb ci sono alche le serie a 4 marce!! ciao Cita
ancarput Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 Mannaggia IAK2007, non era lui il tubo sterzo per marce, questo è molto piu piccolo di quello che monta sulla mia. Saluti Cita
jak2007 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 Mha!!! a vista sembrava lui...ma è in alluminio? perche quello della vna è in ferro!!!PARDON! Cita
Haakon Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 Scusa jak2007, quel fanale è sia per VNA1 che per VNA2, giusto?Ciao! Mighel Ti rispondo io, e confermo quello è il faro post. sia per VNA 1T che 2T Non vorrei sparare minchiate perchè sto rispondendo a bruciapelo senza controllare in "archivio" maaa... a partire dal '59 (oppure '58 ? non ricordo bene...) il faro posteriore non dovrebbe avere anche lo stop, percui essere tipo quello del VNB ma più piccolo, ossia come quello degli ultimi esemplari del GS VS4... capito come ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini