Lorenzo205 Inviato 30 Luglio 2004 Segnala Inviato 30 Luglio 2004 Qualcuno forse avr├â letto in un mio post di qualche giorno f├â che il mio "parco Vespe" si ├â┬¿ arricchito di un nuovo esemplare, un 125 Primavera del '81. Ho pensato che dovendolo risistemare mi piacerebbe riportarlo dal punto di vista estetico, il pi├â┬╣ vicino possibile alla sua versione originaria (che se non sbaglio dovrebbe essere del 1965). Qualcuno pu├â┬▓ darmi qualche indicazione in merito? Magari postando qualche foto. Manopole, leve, pedivella, specchietti (forse a quei tempi non c'erano nemmeno, ma quali ci strebbero meglio?). Aspetto i vostri suggerimenti. p.s.: lo so che per i puristi del restauro la mia idea ├â┬¿ di quelle da far accapponare i capelli... ma tanto non devo mica farla omologare da Frisinghelli, basta che a me piaccia così! ... o no? Saluti a tutti! Cita
vespamodelli Inviato 30 Luglio 2004 Segnala Inviato 30 Luglio 2004 Per retrodatare stilisticamente una primavera e farla diventare una "nuova 125" dovresti chiudere lo sportellino laterale!!! Se invece la allestisci come una 1969/1975, basta mettere un fanalino a scalino, leve con pallina piccola e tuttalpiù le scritte corsive. Potresti montare pure le manopole grigie con lo stemmino esagonale se le trovi a prezzi decenti (60.00 da Pascoli!!!) e già ti semrerà un'altra Vespa. Cita
Lorenzo205 Inviato 30 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2004 OK per la versione 69/75! Qualcuno ha qualche foto? Cita
Ospite Inviato 30 Luglio 2004 Segnala Inviato 30 Luglio 2004 OK per la versione 69/75!Qualcuno ha qualche foto? magari ce l'ha vespistad.... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 30 Luglio 2004 Segnala Inviato 30 Luglio 2004 Se la vuoi fare tipo primissima serie (1967-68 ) devi mettere le leve a punta, se la vuoi fare tipo 1972-74, con la pallina piccola come ti ha scritto Vespamodelli, poi dovresti mettere la sella primo tipo, quella che non ha praticamente imbottitura e il bordino biancosporco che corre tutt'attorno...la puoi realizzare (tramite sellaio) anche con quella (spero originale) che hai trovato sulla Primavera, l'intelaiatura e'la stessa. Poi ci sono un paio di particolari difficili da riprodurre: la maggiore convessità della zona del manubrio tra fanale e contachilometri, rispetto alle versioni piu' recenti (oltre il 1978, almeno) e il maggiore incasso del contakm nel suo alloggiamento, il vetrino e'quasi a filo col bordo, piu' bordino cromato del contachilometri stesso. Ti metto una foto di un recente restauro di una prima serie, come compariva sul vecchio forum. Ciao FC Cita
vespamodelli Inviato 2 Agosto 2004 Segnala Inviato 2 Agosto 2004 Non cambia il manubrio, cambia il contakilometri. Comunque ti verrebbe come quella in foto!!! Cita
boncy Inviato 2 Agosto 2004 Segnala Inviato 2 Agosto 2004 Io avevo fatto la stessa cosa, anzi se vuoi ho il fanalino e la sella originali da vendere che mi sono tenuto quando l'ho venduta. i colori normalmente sono, bianco, chiaro di luna, e marrone metallizzato con sella bianca, se vuoi dei consigli sono molto documentato sulal prima serie Cita
boncy Inviato 2 Agosto 2004 Segnala Inviato 2 Agosto 2004 Volevo mandarti tutto l'articolo ma non so come fare per spedirti l'allegato sono una 10 di pagine se ti interessa contattami Cita
Largo...Ciospe! Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Non cambia il manubrio, cambia il contakilometri.Comunque ti verrebbe come quella in foto!!! Eh no, cambia anche il manubrio... In alto: Largo Ciospe, anno 1975 In basso: Rovigotta, anno 1982 Notare la netta differenza di curvatura del sopramanubrio...la rastrematura segnata con la freccia su LC sparisce prima di raggiungere il fanale, non cosi' su Rovigotta. Ciao FC Cita
MUCCAdimuccaepollo Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 cambiano poche cose... le scritte,il contakm,poi? boh!!!?!?!?!?! Cita
freeluke Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 la vespa chiaro di luna met. è la mia se avete bisogno di info sono qui. luca.gennai@inwind.it ciaoooooooo Cita
SteGe-To Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 scusate se mi intrometto ma ha ragione largo..ciospe!! cambia il manubrio la convessità tra il contaKM e il faro..io ho un primavera del 77 ed è più piatto.Ciao (Ciao Mucca.....) Cita
MUCCAdimuccaepollo Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 scusate se mi intrometto ma ha ragione largo..ciospe!! cambia il manubrio la convessità tra il contaKM e il faro..io ho un primavera del 77 ed è più piatto.Ciao (Ciao Mucca.....) non ti permetter piu di intrometterti! cosa sei impazzito? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 scusate se mi intrometto ma ha ragione largo..ciospe!! cambia il manubrio la convessità tra il contaKM e il faro..io ho un primavera del 77 ed è più piatto.Ciao (Ciao Mucca.....) non ti permetter piu di intrometterti! cosa sei impazzito? Saghe' Mucca? (scusa stege-to...lui scherza eheheh) Dopo il 1976 i manubri sono tutti unificati al modello ET3 che si vede nella mia foto, quindi e'corretto quello che dici, la tua e'del 1977, infatti. Ciao FC Cita
MUCCAdimuccaepollo Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 scusate se mi intrometto ma ha ragione largo..ciospe!! cambia il manubrio la convessità tra il contaKM e il faro..io ho un primavera del 77 ed è più piatto.Ciao (Ciao Mucca.....) non ti permetter piu di intrometterti! cosa sei impazzito? Saghe' Mucca? (scusa stege-to...lui scherza eheheh) Dopo il 1976 i manubri sono tutti unificati al modello ET3 che si vede nella mia foto, quindi e'corretto quello che dici, la tua e'del 1977, infatti. Ciao FC eheheheh stege-to è il presidaun del vc genova!!!!! Cita
SteGe-To Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 Ah mucca!!....non ti preoccupare L...ciospe...lo conosco bene il mucca!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini