sartana1969 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 QUANDO CI APPOGGIO IL DITO PER SENTIRE SE GIRA DRITTO, MI PIACE SENTIRE IL DENTE CHE RODE........... leva la ghiera....su t'vo' andè in zir s'un tràtor? Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 No io ti consiglio di lasciarla... Cita
sirnick Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Parlando con Roby12 mi è stato consigliato vivamente l'alleggerimento del cambio, nel senso che è una modifica che si avverte MOLTO...... Cita
Ospite Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 sul cambio credo anche io che alleggerendo tutti e 4 gli ingranaggi la differenza si senta,ma ovviamente è una cosa da fare su un motore fatto e pensato a 360°sicuramente non su 4 pezzi montati e via... Cita
Andrea78153 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Parlando con Roby12 mi è stato consigliato vivamente l'alleggerimento del cambio, nel senso che è una modifica che si avverte MOLTO...... io anche se da ignorante dico la mia..... a questo punto alleggerire ruota e cerchione posteriori porta + vantaggi di un alleggrimento del cambio, considerando sopratutto che 4^ e quasi quasi anche la 3^ girano alla stessa velocià (di rotazione ovviamente)...... un bel copertono alla tela pesa meno di uno nuovo Ovviamente solo per uso "agonistico" per togliere qualche millesimo o al max centesimo Cita
vespower-bo Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Tu cosa mi consigli?la levo?? togli quella ghiera............... Cita
sartana1969 Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 eheheheh si vede che la togliamo solo in emilia-romagna sta *!*!*! di ghiera....... un motivo valido per lasciare la ghiera? (che non sia il bilanciamento del volano) Cita
Seba_t16 Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 io l'ho tolta subito la ghiera dall'hp Cita
NosHolley Inviato 31 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 Un dubbio che ho sempre avuto e se togliendola si perde l'equilibratura... Cita
Seba_t16 Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 è molto probabile, cmq, una volta tolta ri-bilanci. (a dirla tutta può lasciarea anche così) Cita
NosHolley Inviato 31 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 Alla fine la giera dovrebbe essere uniforme...... Cita
brunoET3 Inviato 1 Febbraio 2008 Segnala Inviato 1 Febbraio 2008 io li ho fatti così, e con il mio elle tengono anche agli strappi piu assurdi!!! Cita
sirnick Inviato 2 Febbraio 2008 Segnala Inviato 2 Febbraio 2008 Parlando con Roby12 mi è stato consigliato vivamente l'alleggerimento del cambio, nel senso che è una modifica che si avverte MOLTO...... io anche se da ignorante dico la mia..... a questo punto alleggerire ruota e cerchione posteriori porta + vantaggi di un alleggrimento del cambio, considerando sopratutto che 4^ e quasi quasi anche la 3^ girano alla stessa velocià (di rotazione ovviamente)...... un bel copertono alla tela pesa meno di uno nuovo Ovviamente solo per uso "agonistico" per togliere qualche millesimo o al max centesimo eh eh hai capito bene tempo fa c'è stato qualcuno di molto noto alle cronache di et3.it che ha fatto un intervento simile....... ma tutti lo hanno preso per pazzo.....e in effetti un pò lo era....... a 120 orari io non starei MAI su un cerchione alleggerito Così questo utente credo abbia mollato il progetto........e si è messo a dieta! Cita
Ospite Inviato 2 Febbraio 2008 Segnala Inviato 2 Febbraio 2008 bruno hai misurato quanto materiale hai tolto? cioè pesati prima e dopo?? p.s. lavoro splendido!! Cita
generallee Inviato 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato 4 Febbraio 2008 x checco o brunoet3; con che utensile li avete fatti i fori? io ho provato con le punte da trapano rettificate e su un ingranaggio da scarto perfino con il tornio con placchette da metallo duro ma non gli fanno nemmeno le gatuzzole!! grazie in anticipo! Cita
checco Inviato 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato 4 Febbraio 2008 Gli devi sparare con proiettili di uranio impoverito. Non lo so con che punte, li han forati, l'ho fatto fare da un amico. Cita
Scornacchia Inviato 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato 4 Febbraio 2008 io non so dire quanto migliori le prestazioni il cambio alleggerito qualcosina sicuramente, pero visto cosi è una figata Cita
Gianluca_91 Inviato 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato 4 Febbraio 2008 Una figata vermanete, e fatti anche di molto bene... Cita
NosHolley Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 Davvero bellissimi....sono tanto curiodo di capire cme sono stati forati cosi.....ci deve essere qualcosa che da la forma.....a mano credo che sia impossibile..... Cita
Stasky Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 Io ho fatto 12 buchi da 12mm sulla prima, così si è alleggerita di una 50ina di grammi, i buchi li ho fatti con punte da muro riaffilate con la mola e un economicissimo trapanino a colonna valex da 50€, unico inconveniente e che essendo un acciaio piuttosto ruvido mentre bucavo mi si è spostata la punta quindi non sono equidistanti, per l'equilibratura sono sicuro non sarà un problema a 120 all'ora farà si e no 1000 giri/min se poi consideriamo che gira solidale con la ruota e nè tamburo e nè cerchio sono bilanciati...... ho alleggerito anche la seconda con 12 buchi da 10mm, alleggerendo di circa 35gr posto una foto della prima alleggerita, ma in confronto al lavoro con i controhhhhazzi che ha fatto bruno mi vergogno un pò p.s. non l'ho ancora montato spero non vada in frantumi alla prima accelerata .... sgrat sgrat...... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini