laclinica1 Inviato 4 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2008 (modificato) Il risultato finale sara' questo, IGOOOOOOOOOOR.......IGOOOOOOOOR........ CICCA E BIRRAAAAAAAAAAAAA!!!!!!! Modificato 3 Luglio 2009 da laclinica1 Cita
Uno Inviato 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato 4 Febbraio 2008 ottimo lavoro.. io personalmente lucido il vetro con pasta abrasiva da carrozzeri e viene perfetto... La roba in plastica o gomma la pulisco in un sgrassatore tipo chante claire ( o come diavolo si scrive) e anche li ottimi risultati.. ora montalo e fai un giretto armato di gps o dissuasori e controlla di quanto sgarra Cita
laclinica1 Inviato 4 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2008 Lo provero' sicuramente...ma in un futuro molto molto remoto..... Cita
tonysubwoofer Inviato 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato 4 Febbraio 2008 la lancetta l'avrei colorata! ma cmq ottimo lavoro! Cita
laclinica1 Inviato 4 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2008 sinceramente l'unica cappella che ho fatto è stata quella di azzerare il conta km,la lancetta mi piace così com'è,vissuta...poi questa è una mia idea,non mi sarebbe costato nulla ritoccarla. Cita
Esckimo Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 Grandissimo, questa guida cade giusto a pennello! Stasera dovevo finire di smontare il manubrio della mia VNB6! Cita
kiwi76 Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 No dai l'azzeramento ci può stare...almeno si vede che ci hai messo le mai e per un restauro totale è perfetto La cosa che mi fa incazzare a me (premetto che ho smontato finora solo quelli tipo primavera-rally...) è quando monto i rullini dei numeri belli azzerati e farmati col nastro di carta, bè quelle fottutte stelline che fanno da distanziatore ai rullini e che si devono debitamente incastrare mi spostano spesse volte i numeri anche se scocciati...... Succede anche a voi o avete un trucchetto al merito.......... Ah per non dimenticare la rottura di oglioni che è aprire la cornice e poi richiuderla (non viene mai perfettamente) tant'è che qualche volta sego la cornice in basso e poi la incollo.........una volta vendevano le cornici nuove per contakm rally-primavera le vidi sul vespavintage...... Cita
gorby83 Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 Succede anche a voi o avete un trucchetto al merito.......... Succede anche a me!!!! Io vivisezionai due contakm VNB non funzionanti, stessa procedura del grande La clinica, e ne venne fuori uno, che però non è che va proprio benissimo, primo perche fino ai 20/25 km la lancetta sballa d paura (e con una VNB originale si cammina spesso a quella velocità!), e secondo perche secondo me a tutta birra non segna giusto, più di 60/65 km non va, impossibile che anche in discesa mi va cosi piano, và bè che una VNB3 a 3 marce e molto molto lumaca ma almeno a 70 in discesa ci dovrebbe arrivare!!!! E poi mi è venuto un dubbio atroce, mica ricordo se avevo ingrassato o no prima di chiudere!!!!!! Cita
irritato Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 Cotanto di pulizia e non vernici la lancetta? Riaprilo e verniciala o se no non ti dò la lode vicino al 10!!! Ma la stessa prassi vale per tutti i contachilometri? Anche quello "particolare" della 125 Super? Cita
paolos90cv Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 Bravissimo!! Utilissimo!!! 10+ Cita
Uno Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 quello della super è particolare per la scala sennò è un communissimo contakm tipo primavera/et3/sprint v, rally ecc Cita
irritato Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 Vabbè io volevo sapere se anche lì la lancetta si stacca come nel contakm di laclinica1!!! Se qualcuno riesce a trovarmi lo sfondo del contakm della super scalato a 110 mi faccia un fischio! Cita
laclinica1 Inviato 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 teoricamente le lancette dovrebbero essere tutte ad incastro,cmq sta sera daro' un'occhiata Cita
laclinica1 Inviato 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 Irritato,ti ho mandato una domanda attraverso il mercatino... Cita
1bisio Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 Laclinica prendendo esempio da te oggi mi sono dato da fare. visto che a settimane si appresta l'apertura del motore della mia px 150 e per sostituzione corcera, cuscinetti, revisione G.T. e frizione ho colto l'occasione per preparare un conta Km e scalarlo a 0. L'unica cappelo è stata la ghiera nera...davvero difficile toglierla senza lesionarla... domani lo chiudo e posto le foto! 1bisio Cita
kiwi76 Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 teoricamente le lancette dovrebbero essere tutte ad incastro,cmq sta sera daro' un'occhiata Si anche la lancetta contakm primavera-rally-ecc è ad incastro però mi sembra che il pernettino sia cilindrico quindi bisogna centrare ad occhio lo zero...se non ricordo male infatti solitamente non tolgo la lancetta ma sfilo docemente lo sfondo lasciando in sede la lancetta per non rovinare l'avvolgimento che comanda la lancetta stessa. Per quello Laclinca raccomandava la massima delicatezza nell'operazione Cita
Uno Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 infatti.. se la stacchi ( come ho fatto io) poi riazzerarla è un casino... ;-) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini