Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

mini se devi fare solo la revisione puoi farla anke con la 130/70-10..... 10€ in più dalle mie parti non la guardano neanche la vespa. ma di quale portaclacson state parlando? quello originale special in plastica o quello in carbonio di miniturb?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 563
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Si vede che non è facile da trovare... E i patiti dell'originalità, che si ritrovano una vespa a cui è stato tagliato il naso per metterne uno Special lo vogliono ad ogni costo...

A me non piace, ma visto che non posso sapere cosa mi dirà la testa domani... non lo vendo e me lo tengo!! ;)

Inviato

mitico Mini, sei davvero "tuonato"............. questo sì che è vespismo militante coi controcazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ti ammiro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

quoto al 1000xmille!

Inviato

mi sto davvero appassionando a questo post!!! sta uscendo uno spettacolo sta vespa... pensare ke la mia è inchiodata dal carrozziere da questo inverno...ke rabbia

Inviato
mi sto davvero appassionando a questo post!!! sta uscendo uno spettacolo sta Vespa... pensare ke la mia è inchiodata dal carrozziere da questo inverno...ke rabbia

urbino e bologna??????????????

e chi sei che non ti s'è mai visto sotto le torri al mercoledì sera..........

se ci sei batti un colpo................

Inviato

Grazie della foto Mincio... Fin troppo!! A me basta che perda 500 g e sono contento!

Cmq, grazie alla tua foto ho scoperto che i magneti sono molto meno profondi di quello che pensavo...

Se tu sei arrivato a un paio di mm da i fori quadrati, io penso che proverò a lasciare 5mm e poi lo peso.

Qualcun'altro con idee per il volano???

Inviato

se mi è concesso un parere da mero appassionato lungi dal ritenersi esperto, credo che i soldi spesi per un vespatronic rientrino tutti!!!

considera che stai montando fari allo xeno e penso che come minimo metterei dei led nello stop!!! io ho rinunciato alla messa in moto elettronica per il vespatronic...

su youtube trovi un paio di video con sespatronic su special

Inviato

io credo che mini volesse fare questa vespa con i pezzi che ha e spendere il meno possibile. poi magari mi sbaglio, ma mi pare di avere capito così. cmq un elettronica originale per un 112 polini và più che bene. ciao

Inviato

xx75ccy, dici bene... risparmiare qualcosina non mi dispiace. Altrimenti non arrivo mai alla fine con la Mini.

Però, oltre al fattore risparmio, c'è da dire che mi piace realizzarmi le cose da solo.

Andrea, monto la Xenon e difatti avrò batteria e quant'altro, se riesco a fare la realizzazione come credo io, aprirò una nuova discussione in merito al impianto elettrico, visto che penso interesserà molti...

Inviato

Io avevo già sperimentato... ma non con regolatore Quartz... TI dico già che c'è da sbattersi un po...

Appena mi danno il ponte LCR faccio un paio di verifiche e poi apro il post...

Inviato

io pure avendo montato il vespatronic e la batteria sto pensando ad un impianto di quelli particolari...

comandato da un interruttore a doppio scatto...in modo tale da comandare tutte le utenze anche a motore spento...un po' come avviene in auto...

in ogni caso rinnovo i complimenti a miniturb per la grande passione e validissime idee

ps: ti ho aggiunti su msn

pps: ma avete un link di riferimento per vedere la vespa "delirio"?

Inviato

La vedi su Et3.it c'è una foto anche in questa discussione...

Per le utenze, come al solito ho una delle mie idee malate... Come sapete la Vespa va ad alternata, quindi, l'impianto luci lo lascio di serie compresi gli interruttori, così per la revisione metto un fanale normale e sono a posto. Per la Xenon, in parallelo alle luci metto un relè che si eccita con impulso variabile da 6 a 24 Volt in alternata. Così, a Vespa spenta la il relè è staccato e le luci non vanno. Quando accendo le luci, il relè si eccita e fà si che la Xenon venga alimentata dalla batteria. Il resto delle luci e il clacson li lascio in alternata, il regolatore del Quartz, ha sia l'uscita in alternata, che quella per la batteria, quindi mi permette di lasciare l'impianto originale con l'aggiunta della batteria.

Inviato

Prima di andare a letto ho dato una lucidata a scarico e camera del Polini 110 preso a Reggio.

Carta vetrata e poi pasta abrasiva, anche perchè sia sul cilindro che in camera, c'erano delle irregolarità dovute alla fusione.

foto654ls3.jpg

foto657sp0.jpg

Inviato

Grazie Gasoline... la preghierina mi ci vuole proprio...

foto497kh1.jpg

Già il tempo stringeva, ci mancava questa...

A parte tutto, mi è finito qualcosa probabilmente uscito dal forno nell'occhio, per riuscire a tirarlo fuori e pulire tutto attorno, hanno usato una minifresa a batteria!! :?:?

Ok che ero sotto anestesia... ma vedersi arrivare una fresa nell'occhio è abbastanza impressionante anche se non senti il dolore...

Domani devo tornare all'ospedale per un controllo e poi mi diranno per quanto tempo dovrò assomigliare a capitan uncino...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...