Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

caro miniturb non mi intendo molto di modifiche alle gomme per vespa,

ho letto attentamente tutta la fase di lavorazione per montare questa benedetta 130...ma ti chiedo gentilmente di spiegarmelo un po' meglio. con il fai da te me la cavo, ma ti chiedo gentilmente se potresti farmi come una guida delle modifiche da fare, e dei materiali... preciso che la mia è una 50 special e a settembre cambio il motore ...

mi potresti dire i vari accoppiamenti cerchi gomme?grazie in anticipo

Modificato da puffo21091985
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 563
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Mitiko Albatros!!!! Io 2 anni fa l'avevo cercato in lungo in largo...più che altro per curiosità, ma oltre la foto si Sirnik, non ho mai trovato niente!

Mi passeresti il link della discussione tedesca? Essendomi ispirato a quella Vespa, sono proprio curioso di saperne qualcosa di più.

Ciao, Puffo....è tutto riportato in questa discussione, la guida che cerchi è proprio questa discussione!!!!! Riscriverla tutta, non mi pare proprio il caso.

Se come hai detto, l'hai letta "attentamente" è riportato tutto quello che ho fatto e come l'ho fatto. Come ho modificato i carter, i semicerchi che ho usato, ecc...

Se dopo hai dubbi, chiedi pure e se riesco te li chiarisco volentieri....

Inviato

Visto che mi chiedevi una guida delle modifiche da fare e dei materiali, quella guida è questa discussione.

Per l'accoppiamento cerchi, le prove che ho fatto le trovi nella prima pagina di questa discussione. Il mio nono messaggio.

Per quando riguarda i pneumatici:

3.00-10 ----- cerchio 2,1"

90/90-10 ---- cerchio 2,1"

100/80-10 --- cerchio 2,5"

100/90-10 --- cerchio 2,5"

110/80-10 --- cerchio 2,5"

120/70-10 --- cerchio 3,0"

130/70-10 --- cerchio 3,0"

Su 2 semicerchi larghi Vespa puoi montare le 100/80-10, le 100/90-10 e le 110/80-10.

Per la 120/70-10 e la 130/70-10 ti occorrono 2 semicerchi larghi Quartz.

Ricorda che se monti 2 semicerchi larghi devi disassare il banco.

Altra cosa importante, all'anteriore se vuoi passare ad un pneumatico più largo devi per forza cambiare forcella o tocca contro l'ammortizzatore.

Il massimo che puoi arrivare a fare con poche modifiche è:

90/90-10 anteriore su cerchio 2,1"

100/80-10 posteriore su cerchio 2,5" (con modifica al carterino e molla PK)

Inviato

Ciao Miniturb!

Sono diventato uno smanettone! Comunque non è stato difficile trovarlo, nella foto il mercedes sulla targa riporta il suon nome! Questo è il collegamento bembelsche - Profilansicht.

Guarda la foto del suo avantreno, secondo mè ha tagliato la forcella sopra al biscottino e accorciato l'ammortizzatore per avere una ruota così ben integrata nel parafngo!

Ciao e divertiti nella lettura!

Inviato

Grazie Albatros.... MERDA....mi cade un mito!!!

Spulciando tra il post del tedesco ho avuto la conferma di quello che pensavo 2 anni fa, cioè che avesse allargato il telaio al centro. Lavoro che, guardando la vespa da vicino, avrebbe potuto fare meglio...

vespa74ag.jpg

Ma quello che veramente mi ha fatto cadere le braccia...e ci credo che si lamenti della tenuta di strada!!!

La ruota posteriore, ha solo montato i 2 semicerchi larghi Vespa, quindi ha un canale insufficiente alla 130/70-10...e non solo....NON HA NEMMENO MESSO IN ASSE LA RUOTA!!!!!!

vespa60oc.jpg

Con la ruota 10mm fuori asse, per forza non riesce a guidarla...

Mi è veramente caduto un mito.......

Inviato

grazie 1000 per i chiarimenti, sei un grande!!!

era proprio quello che volevo saper:-)

cmq montando 2 semicerchi del cerchio originale, ottengo un 2.7J giusto?

un 120/70-10 non ci sta?

se volessi mettere degli anelli per aumentare il canale, dite che faccio una caxxxa?

dove posso trovare i cerchi quartz?

grazie ancora per la pazienza:-)

Inviato

Per la 120/70-10 la i 2 semicerchi larghi Vespa dovrebbero essere sufficienti. Sinceramente io mi ero interessato solo alla 130/70-10, ma se chiedi al tuo gommista, ti sa dire qual'è il canale adatto alla 120/70-10.

Lascia perdere anelli o cose varie!!!! Devi allungare le colonnette, già è pericoloso avere la camera d'aria, figuriamoci fare modifiche strane, come allungare le colonnette.

I cerchi da 2,5" li montava il Quartz e la COSA, prova a cercare in demolizione, altrimenti nuovi li trovi da SIP o in altri negozi online.

Adesso SIP produce anche il cerchio tubeless da 3", ma non so dirti niente in merito. Credo vada montato insieme alla modifica che permette di montare le 130/70-10 sulle LARGE.

Inviato

grazie 1000 appena posso mi metto all'opera

io per ora opterei per un 90/90-10 all'anteriore con il cerchio originale

e se non ho problemi il 120/70-10 con 2 semicerchi grandi del cerchio originale

se non ci va e devo fare troppe modifiche, scendo di misura...

grazie ancora

Inviato

Ciao Miniturb,

indubbiamente il tuo lavoro è eseguito a regola d'arte, queste foto, che non avevo ancora visto rispecchiano un lavoro grossolano......c....o si vedono i punti di saldatura, anch'io che non uso da parecchio la mia saldatrice a filo avrei fatto di meglio. Poi non capisco....perchè allargare il telaio senza portare in asse la ruota? A quel punto era più semplice mantenere il telaio originale e seguire la tua procedura!! Devo ammettere che comunque rendere il telaio omogeneo senza il nervo di saldatura centrale mi piace molto.

Inviato

ciao puffo21091985! ..nella mia vespa monto al posteriore una 120/70/10 e ho utilizzato due semicerchi larghi vespa. all' epoca provai a mettere la 130/70 ma il cerchio è troppo stetto e la gomma si gonfia verso l'alto. ti consiglio di usare una camera d'aria da 4 - 4.50 ..io ho girato più di qualke gommista x trovarla ma almeno ora nn buco più :)

Inviato

Spulciando qua e la su vespaonline.de ho avuto conferma che i tedeschi tendono ad eliminare il cordolo di giunzione del telaio special, credo sia la stessa cosa che ha cercato di fare il nostro amico "grigione" con risultati discutibili, vedi foto....se riesco a metterla....è la prima volta!

www1.snapfish.it/snapfishit/slideshow/AlbumID=2558759016/PictureID=118548375016/a=145649649_145649649/

Inviato
Grazie Albatros.... MERDA....mi cade un mito!!!

Spulciando tra il post del tedesco ho avuto la conferma di quello che pensavo 2 anni fa, cioè che avesse allargato il telaio al centro. Lavoro che, guardando la vespa da vicino, avrebbe potuto fare meglio...

vespa74ag.jpg

Ma quello che veramente mi ha fatto cadere le braccia...e ci credo che si lamenti della tenuta di strada!!!

La ruota posteriore, ha solo montato i 2 semicerchi larghi Vespa, quindi ha un canale insufficiente alla 130/70-10...e non solo....NON HA NEMMENO MESSO IN ASSE LA RUOTA!!!!!!

vespa60oc.jpg

Con la ruota 10mm fuori asse, per forza non riesce a guidarla...

Mi è veramente caduto un mito.......

nooooooooooo, veramente mi cade un mito :(

però il fanalino posteriore continua a piacermi troppo, sapete dirmi come recuperarne uno?

Inviato
Per la 120/70-10 la i 2 semicerchi larghi Vespa dovrebbero essere sufficienti. Sinceramente io mi ero interessato solo alla 130/70-10, ma se chiedi al tuo gommista, ti sa dire qual'è il canale adatto alla 120/70-10.

Lascia perdere anelli o cose varie!!!! Devi allungare le colonnette, già è pericoloso avere la camera d'aria, figuriamoci fare modifiche strane, come allungare le colonnette.

I cerchi da 2,5" li montava il Quartz e la COSA, prova a cercare in demolizione, altrimenti nuovi li trovi da SIP o in altri negozi online.

Adesso SIP produce anche il cerchio tubeless da 3", ma non so dirti niente in merito. Credo vada montato insieme alla modifica che permette di montare le 130/70-10 sulle LARGE.

stavo pensando proprio a questo prima: usando i semicerchi, bisogna necessariamente usare le camere d'aria. Con pneumatici che però danno performance solo se montati tubless.

Cioè si ha più che altro l'impatto estetico che prettamente prestazionale.

Inoltre pensavo: perchè non mettere degli anelli in mezzo?

Cambiando opportunatamente le colonette e sostituentole con altre in acciaio inox.

Della serie che anche con cerchio da 8" e un obeso da 200kh è più facile che si pieghi il telaio che non le colonnette.

E per concludere: ci avrei scommesso le marotas che il cruccomane avrebbe fatto una grezzata. Altro che mito! Agli italiani non li batte nessuno a tecnica ed inventiva! ehehe

Inviato

Con degli anelli in mezzo a parte spostare il semicerchio che non appoggia sul mozzo, con relativa necessità di un maggior disassamento del blocco motore. Si rende il sistema mooolto più fragile!!

Il semicerchio lontano dal mozzo sarebbe tenuto solo dalle colonnette, con una maggiore tendenza a muoversi, e quindi un maggior rischio di rottura delle colonnette.

Poi lucky, sei sicuro che in acciaio inox siano più adatte?

Per quanto riguardi i tubeless, il problema principale è il tamburo Vespa...i cerchi tubeless

per il montaggio del pneumatico hanno un solco nel centro del canale che serve per il passaggio del pneumatico. Per un corretto montaggio dei nostri pneumatici quel solco dovrebbe arrivare circa all'altezza dei fori per il fissaggio del cerchio sul tamburo, cosa che per ovvi motivi non è possibile. Proprio per questo i cerchi tubeless Vespa hanno la tendenza a piegarsi quando si monta il pneumatico...

Inviato

ciao miniturb! intanto vorrei farti i complimenti perchè sei un mito. qualke tempo fa ho acquistato il tuo stesso contagiri per montarlo nel manubrio della mia special, ma poi ho lasciato un pò da parte il discorso xkè stavo diventando matto x riuscire a farci stare tutto l'involucro bianco al l'interno del manubrio. poi ho aperto il contagiri, e mi sembrava rischioso lasciare scoperta la scheda verde ...tu che soluzione hai usato? ho visto ke hai creato con il plex lo sfondo, forato, e c hai avvitato il contagiri giusto? e sotto al contagiri?

Inviato

Ciao titto, invece che avvitare la scheda ai 3 prigionieri, come dentro l'involucro del contagiri, ho accorciato le 3 viti sotto, messo 3 occhielli, dai quali partono 3 cavi. I cavi dall'altra estremità sono saldati ai 3 contatti della scheda (dove avrebbero toccato le viti).

La scheda l'ho sistema all'interno di una scatolina per proteggerla dall'umidità. Ora devo creare qualcosa per chiudere anche il ciclo computer e la lancetta del CEV.

Lucky, all'interno del profilo dei pneumatici c'è un cavo d'acciaio. Per il montaggio si fa entrare una parte del pneumatico nel cerchio, la parte centrale del canale del cerchio è più profonda, apposta per rendere possibile il passaggio dell'altra parte del pneumatico, visto che il cavo d'acciaio non cede.

Nella Vespa, non c'è abbastanza profondità del canale per permettere il passaggio del pneumatico, visto che più di un TOT il canale non lo possono fare profondo causa la presenza dei fori per attaccare il cerchio al mozzo subito sotto il canale.

Quindi, durante il montaggio, quando il cavo d'acciaio vai "in tiro" prova a pensare a chi cede, tra cavo d'acciaio e bordo in alluminio del cerchio...

I nuovi cerchi tubeless della SIP hanno un piccolo solco centrale, dove "incastrare" il bordo del pneumatico durante il montaggio e facilitare un po l'operazione. Non ho avuto esperienze con questi cerchi, quindi non saprei dirti come si comportano e se tendono a cedere durante le operazioni di montaggio e smontaggio del pneumatico.

662c72b2-635e-44da-9cda-49badfcbb309.jpg

L'unica soluzione drastica al problema l'ha eseguita un ragazzo che corre in Vespa delle mie parti...ma il prezzo. Si è fatto i cerchi tubeless scomponibili! Così hai i tubeless e nessun tipo di problema nel montaggio!!

Con lavorazione al tornio dal pieno partendo da un blocco di alluminio di una trentina di Kg, ma tra il costo del blocco di alluminio, la lavorazione al tornio i trattamenti al materiale una volta finito, ogni cerchio costa circa 1.200€ .

Inviato
Con bulloneria in acciao ad alto tenore di carbonio, nickel o molibdeno non ci son problemi agli sforzi di taglio.

Quindi anche bulloneria in 316 va più che bene.

Ok, non hai problemi con gli sforzi di taglio, ma con la torsione, come la mettiamo?

Prova a ragionare un attimo...un semicerchio Quartz è 5 mm più largo di uno Vespa. Quindi, per avere lo stesso cerchio che ho io partendo da 2 semicerchi Vespa occorrerebbe in mezzo un "anello" di spessore 10mm, tutte le colonnette 10 mm più lunghe e non solo. L'attacco del tamburo non si sposta di certo, quindi, tutti i 10mm dell'anello spostano solo il semicerchio lontano dai carter.

Quindi per riportare tutto in asse occorrono altri 10mm di disassamento dei carter....in pratica ti ritroveresti il motore fuori dalle chiappe della Vespa. Comunque sarebbe una cosa impossibile, visto che altri 10mm da poter mangiare sul braccio dei carter non li abbiamo....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...