Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ora mi manderete a ......................

Nel precedente topic vi avevo elencato la configurazione x vespa special corsa corta 102 polini,ecc. che ero intento ad acquistare............

Oggi mi sono recato dal mio fornitore di fiducia per un preventivo e con mia sorpresa :shock: mi ha fatto notare che dalla configurazione corsa corta 102 polini +ecc. alla corsa lunga 130 polini +ecc., ci sono solo €35 in piu'.

Allora........vado sul corsa lunga? :wink:

Sarebbe:

Polini 130

Albero Mazzucchelli corsa 51 anticipato rinf. e lucidato

Carburatore dell'orto 24 phbl

Rapporti z27/69 DD

Frizione 4 dischi + molla rinf. Polini + Disco bombato DRT

Cuscinetti SKF "C3" + 1 a rulli lato volano

Crociera piaggio 4 marce (ditemi se meglio la DRT)

Marmitta Sito Siluro libera

Ho solo una paura, se per un controllo scoprono tutto con sequestro immediato.

DILEMMA!?!?!?!?!?!?........................... :roll:

Consigli...............

 
  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

è il dubbio che ho anche io da un mese a questa parte...certo se non fosse per i controlli e il sequestro io mi fionderei subito nel 130...però....ti capisco anche io non so cosa fare. dipende anche come sono le forze dell'ordine dalle tue parti...non lo so, comunque a me il 130 corsa-lunga piace troppo così rischio(speriamo di essere conntrollati_in effetti il cuffione corsa-lunga da parecchio nell'occhio_in tre anni non mi hanno mai fermato: speriamo non capiti quando avrò montato il polinone)

dai che dopo con il 130 li semini gli sbirri... 8)

quanto spendi in tutto per la configurazione 130?

Inviato

Ricordati ke per montare un corsa lunga devi cambiare la cuffia coprimotore e metterci quella della 125, quindi se ti fermano e ti guardano il motore e si vedono scritto 125 sulla plastica del coprimotore son c**zi amari...Devi anche cambiare i prigionieri e metterci quelli lunghi tipo Vespa Primavera 125 e raccordare i carter se sono originari di un 50ino.

Bisogna anke dire ke il 130 è + affidabile di un 102 a parità di velocità quindi se sei un tipo ke cerca un motore turistico allora il 130 è la migliore soluzione.Se sei invece uno come me ke nn ha voglia di rischiare per andare 10 km/h in più allora ti tieni il tuo bel 102 e magari lo lavori un po.

Ho visto dei 102 ke stavano al passo con dei 130 quindi la differenza fra questi due GT è ke uno è più affidabile dell'altro A PARITà DI VELOCITà!!!Certo ke però il 130 se lavorato va + del 102 questo è normale...

Inviato
Ora mi manderete a ......................

Nel precedente topic vi avevo elencato la configurazione x Vespa special corsa corta 102 polini,ecc. che ero intento ad acquistare............

Oggi mi sono recato dal mio fornitore di fiducia per un preventivo e con mia sorpresa :shock: mi ha fatto notare che dalla configurazione corsa corta 102 polini +ecc. alla corsa lunga 130 polini +ecc., ci sono solo €35 in piu'.

Allora........vado sul corsa lunga? :wink:

Sarebbe:

Polini 130

Albero Mazzucchelli corsa 51 anticipato rinf. e lucidato

Carburatore dell'orto 24 phbl

Rapporti z27/69 DD

Frizione 4 dischi + molla rinf. Polini + Disco bombato DRT

Cuscinetti SKF "C3" + 1 a rulli lato volano

Crociera piaggio 4 marce (ditemi se meglio la DRT)

Marmitta Sito Siluro libera

Ho solo una paura, se per un controllo scoprono tutto con sequestro immediato.

DILEMMA!?!?!?!?!?!?........................... :roll:

Consigli...............

è praticamente perfetta!

se proprio si vuole essere pignoli, e risparmiare qualche eurino, se hai un volano leggero tipo special o comunque non primavera/Et3 metterei un cuscinetto a sfere anche sul volano

sugli sbirii... beh fa parte del gioco :wink: , se non dai troppo nell'okkio quelli neanche ti filano ma tieni presente che la revisione ogni 2 anni la devi fare per forza (o no??!?!!!?!?)......

Inviato

ma tieni presente che la revisione ogni 2 anni la devi fare per forza (o no??!?!!!?!?)......

hai ragione in tutto la cosa migliore sarebbe avere un altro blocco originale...

sugli sbirii... beh fa parte del gioco , se non dai troppo nell'okkio quelli neanche ti filano

già fa parte del gioco e armai che ci siamo, che sia un 102 o un 130, giochiamo...o no?

domanda: ma esiste il 130 corsa-corta?

hai ragione in tutto la cosa migliore sarebbe avere un altro blocco originale

Inviato

ma tieni presente che la revisione ogni 2 anni la devi fare per forza (o no??!?!!!?!?)......

hai ragione in tutto la cosa migliore sarebbe avere un altro blocco originale...

sugli sbirii... beh fa parte del gioco , se non dai troppo nell'okkio quelli neanche ti filano

già fa parte del gioco e armai che ci siamo, che sia un 102 o un 130, giochiamo...o no?

domanda: ma esiste il 130 corsa-corta?

hai ragione in tutto la cosa migliore sarebbe avere un altro blocco originale

Inviato

quanto spendi in tutto per la configurazione 130?

Facendo tutti i calcoli tranne il carburatore e la marmitta che già possedevo, € 460.

Pensando alle revisioni.....devo trovare un altro blocco 50 per montarlo all'occorrenza :wink:

Inviato

Intanto io punterei su una crociera drt, per tutto il resto mi sembra a posto, uando sostituisci la cuffia cancella la scritta "125" e poi monta lo sportellino dx cosi da coprire il motore.

Ricordati i raccordare il tutto.

Per la revisione quando la devi fare?se la devi fare tra poco ti conviene aspettare a montare il tutto se invece ti manca ancora tanto fregatene e monta il 130 e quando dovrai fare la revisione ci ripenserai.ciao

Inviato

Con lo spinotto disassato guadagni 2 mm di corsa (1 al pms e 1 al pmi) utilizzando la stessa biella. Basta quindi uno spessore di mm 1 o sotto la testa o sotto il cilindro, fatti dire da DRT che fornisce spinotto disassato, in base al tuo cilindro e alle fasi che vuoi, dove mettere lo spessore. Calcola che è meglio che le fasce non escano dalla canna del cilindro.

Un saluto

Mario

Inviato

domanda: ma esiste il 130 corsa-corta?

Assolutamente no...

allora dalle mie parti dicono cavolate...confondono il 130 malossi con il 115.

ma se monto il 130(quello vero) corrsa-lunga dovrò montare anche la quarta corta?

Inviato

no, la 4°corta entra in gioco quando decidi di montare un'espansione, e comunque non sempre ci vuole, è possiblie che anche montando un espansione, che spostando la coppia molto in alto, svuota i bassi, quindi si potrebbero riscontrare problemi a tirare la 4°visto il salto dalla 3┬░, per carenza di coppia ai regimi medio/bassi, il motore potrebbe comunque farcela a tirare la 4┬░...

Inviato

ottima configuraiozne, io voelvo fare covme te ma poichè sulla cuffia c'è scritto "125" ho detto: meglio corsa corta

Inviato

vabbè a questo proposito potresti mettere lo sportellino laterale, o al limite è un dettaglio che tralasci...

Cmq apparte gli skerzi, certo la cuffia è visibile, anzi forse è proprio quella che insospettisce, la cuffia piccola non da nell'occhio, se uno non ha orecchio difficilmente intuisce la cilindrata...

Cioè voglio dire che se uno ha orecchio lo sente se è un 75 o un 100cc la differenza è notevole...

Però con la cuffia piccola sia che hai un 75 o un 110 se non fai casino non ti dicono niente i carabinieri...

Penso di essermi spiegato...

Inviato

SI VEDE CHE NN VI RICORDATE IL RUMORE DI UN 50 CC ORIGINALE.... IL 75 PASSI, MA TUTTI GLI ALTRI LI SENTE ANCHE MIO NONNO.

SPECIALMENTE PERCHè I CARABINIERI/VIGILI CHE CI FERMANO ADESSO, QUAND'ERANO GIOVANI AVEVANO LA VESPA

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...