dade Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 ├â┬¿ la terza sera che mi riprometto di scrivere questa "storiella", ma cambio ogni volta idea pensando a quanto lunga sar├â ...cmq questa sera non ho nulla da fare,quindi eccomi qui davanti alla mia tastiera; ...tutto comincia un mesettoemezzofa, quando parlando con un mio compagno di scuola scopro che poco tempo prima ha grippato il suo T5 per un problema al miscelatore; dopo averlo portato dal meccanico dinuovo una bella grippata, ma non per colpa del miscelatore ├â┬¿ l'albero motore che ha qualche problemino: preventivo del meccanico 500 bei eurozzi. allora io gli dico:- ma dai, lo rifacciamo noi, ho appena aperto il mio di blocco, facciamo anche il tuo!!! - smontiamo il motore, lo portiamo a casa di mia nonna dove attrezzi e spazio non mancano e cominciamo ad aprirlo. L'albero lo portiamo a sistemare, idem per il gt, ma per vari impegni scolastici e non resta tutto aperto fino a lunedì scorso: il mio amico mi telefona domenica e mi chiede se lunedì ricominciamo il lavoro. - OK, nessun problema!! - Lunedì per├â┬▓ ci troviamo di fronte al primo problema: il dado del mozzo! Le chiavi a tubo mie non arrivano fino alla misura del mozzo. - Va be', chiediamola a qualcuno - Per vedere la misura, dato che non trovavo il calibro, provo con una chiave inglese da 24, no troppo grande, il 22, no troppo piccolo, ├â┬¿ un 23! chiedo al benzinaio vicino - No, mi spiace - chiedo al meccanico di bici che ripara anche qualche vespa - No, mai visto.- Vabbe', proviamo con un meccanico di moto che conosco - No guarda, per├â┬▓ puoi comprarlo qui vicino - andiamo al negozio, ma la 23 non va bene - Scusa mi puoi dare un secondo una 24 che controllo - E' lei, no non ├â┬¿ possibilie, e la chiave inglese?? - torniamo a casa, e la chiave inglese osservata meglio risulta parecchio sformata - Nooooo, la 24 ce l'hanno tutti... -. Ora per├â┬▓ il problema ├â┬¿ svitare il dado: le martellate non risolvono nulla! Allora di nuovo in macchina diretti verso un'officina di rettifiche che conosciamo,lasciamo lì il blocco una mezz'oretta e il tizio non ce la fa; ci manda per├â┬▓ da un altro meccanico suo amico che ha una pistola pneumatica pi├â┬╣ forte. Arrivati li il dado non vuole saperne di svitarsi; abbiamo dovuto scaldarlo per pi├â┬╣ di 5 minuti e poi insistere svariato tempo con la pistola, alla fine fumante vedo il dado allentarsi. Torniamo a casa e proviamo a togliere l'alberino del mozzo dal cuscinetto: un paio di martellate e ci accorgiamo che ├â┬¿ parente del dado di prima; decidiamo di andare a casa e provarci la mattina dopo. Durante la notte per├â┬▓ penso: - Il cuscinetto ├â┬¿ a posto, ├â┬¿ di quelli sigillati, lasciamolo su! - D'accordo con il proprietario lo lasciamo su e passiamo al rimontaggio. - Ci servono le guarnizioni e i paraolio, facciamo un salto velocemente a prenderli. - Giriamo tutta la citt├â e riusciamo a trovarli solamente dal ricambista pi├â┬╣ caro: 30 euro per guarnizioni,paraolio e chiavette. Ritorniamo nel luogo dell'operazione e non riusciamo pi├â┬╣ a trovare il seiger del cuscinetto di banco; rovesciamo tutta la casa ma nulla, non si riesce a trovare. - Va be', facciamo un salto velocemente a prenderlo nuovo. - Di nuovo tutto il giro della citt├â , e lo riusciamo a trovare da un meccanico diciamo non proprio conveniente, che lo smonta da un altro blocco motore e lo lima un po' per adattarlo: 10 euro! Finalmente abbiamo tutto, e riusciamo a chiudere il blocco, ma...avanza un dado: noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!! Domani rimettiamo su il blocco, speriamo bene!!! dade Cita
fast_and_filthy Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 Beh... vedo che la Vespa-Sfiga non ha colpito solo me... buona fortuna !!! F'n'F Cita
fast_and_filthy Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 'sti bastardi al lavoro me l'hanno fatto togliere F'n'F Cita
Uno Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 Benvenuto nel mondo T5.. stessi problemi col dado..prima si allentava sempre poi si è bloccato e giù di pistola pneumatica.. altrimenti dove sta il divertimento.. Cita
pbm Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 'sti bastardi al lavoro me l'hanno fatto togliere e tu molla ICQ e usa jabber. E' un nuovo sistema di messaggistica molto più sicuro (opensource) e che soprattutto funziona anche via web (vai su un sito, tipo http://greenthumb.jabberstudio.org/applet.php ) e il programma parte dentro al browser, quindi non installi nulla. Se come server jabber specifichi jabber.linux.it oltre agli utenti jabber "vedi" anche quelli ICQ e MSN. Inoltre la lista dei contatti viene salvata sul server e non sul tuo PC e quindi non la perdi in caso di reinstallazione/cambio computer. Ed è ovviamente totalmente gratuito. Cita
fast_and_filthy Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 grazie della dritta !!! F'n'F Cita
dade Inviato 5 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2004 oggi finalmente siamo riusciti a mettere su il motore: tutto montato ( a parte pance e pezzi irrilevanti ), giriamo la chiave, do una pedalata e la vespa si accende ma schizza subito a 100.000 giri al minuto; subito cerco il tastino per spegnerla, ma è un T5: DEVO GIRARE LA CHIAVEEEE!!!. Ok, spenta. Subito passiamo all'analisi del carburatore e della scatola dell'aria: tutto pulito, guarnizioni nuove, stretto parecchio...che è? dopo un po' di tempo ci accorgiamo che la ghigliottina non si chiude! Smontiamo ancora tutto, puliamo, rimontiamo ma nulla...alla fine scopriamo che i dadi del carburatore se troppo stretti probabilmente inclinano un pochino il carburatore e questo impedisce alla ghigliottina di chiudersi. Sistemato anche questo, ritorniamo alla fase della messa in moto: va e il minimo lo tiene a 700/800 giri...è un po' da sistemare la vite dell'aria e fa un po' di fumo, ma tutto perfetto! Saliamo a casa per lavarci e andare a bere uno spritz in vespa ma...la patente del mio amico è nel suo portafogli...il portafogli è nella macchina del babbo...la macchina del babbo ce l'ha sua sorella...sua sorella è in giro...noooooooooooo!!! Rimandato il giro in vespa ma non lo spritz.. he he he ! dade Cita
fast_and_filthy Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 ah... per cui il tizio di Mestre che ha messo il 3D sul carburo del T5 è il tuo compare... W lo spritz... F'n'F Cita
Uno Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Perchè non ci scrivi un libro? io ti scritturerei per zelig Buon T5 ragassuoli Cita
Tegolas Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Ok..sono io lo schiavista di Dade..ragazzi..ha delle mani d'oro!!!(Non chiedetegli di togleire il paraolio dell'albero ma per il resto...è mitico!!!).E LO SPRITZ CI STAVA TUUUUUUUTTTTOOOOOOOO!!!!! Ah...ignoranza..cos'è il 3D che avrei messo sul carburo?Scusate ma è la prima volta in dicotto anni che ho visto aperto il motore della mia Vespa..(beh, un buon motivo per incominciare a capirci qualcosa...) CIAO RAGA...grasssie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini