Ospite jeetkunedos Inviato 23 Aprile 2004 Segnala Inviato 23 Aprile 2004 Ciao a tutti, espongo il mio problema: ho rimesso a posto una vespa 50 modello pk's per la revisione:cilindro nuovo, candela nuova, marmitta nuova(tutto originale),svuotato il serbatoio e rifornito con miscela fresca al 2%,pulito il filtro del carburatore con benzina, l'impianto elettrico funziona regolarmente,(frecce, luci ant-post,clackson, luci cruscotto, tutto o.k.) ma, c'è un problemino che mi rompe le scatole. Al momento di avviare il motore piazzo una bella pedalata e il motore non prende ne il moto ne i giri. La scintilla la fa e la miscela bagna la candela, quindi io , andando per esclusione sono arrivato a pensare all'accensione ,o meglio, alla fasatura. Tenendo conto che se insisto a piazzare molte pedalate in continuo la vespa si avvia ma è come se non riuscisse a prendere i giri, come se fosse strozzata o chissà che altro, che cosa posso fare per risolvere questo noioso inconveniente, visto e considerato che lo scooter è completamente originale, e quindi non ci dovrebbero essere strane sorprese oltre un certo limite???? Grazie anticipate!!!! Prometto che non appena avrò risolto questa bega, posterò alcune foto per gli amanti del PK e anche dello Special. Ciao , jeetkunedos Cita
Ospite Inviato 23 Aprile 2004 Segnala Inviato 23 Aprile 2004 Da un'occhiata alla carburazione... forse è troppo grassa e ingolfi tutto... Cita
Ospite Inviato 24 Aprile 2004 Segnala Inviato 24 Aprile 2004 Io ho lo stesso problema con un aLambretta 50-J !!! e sembra tutto a posto... Cita
Ospite Inviato 24 Aprile 2004 Segnala Inviato 24 Aprile 2004 Se devo essere sincero, il carburatore l'ho montato direttamente senza troppi controlli, potrebbe essere la vite di regolazione a farfalla che si trova sul fianco sinistro del corpo carburatore? io l'ho chiusa tutta e poi riaperta di circa due giri e mezzo. Secondo voi la fasatura non centra niente in questo tipo di problema? Cita
italopapi Inviato 24 Aprile 2004 Segnala Inviato 24 Aprile 2004 Non e' che per caso hai montato il pistone sul lato opposto? sulla superfice del pistone c'e' una freccia e il pistone viene montato con la freccia rivolta in direzione scarico. Cita
Vispicedda Inviato 25 Aprile 2004 Segnala Inviato 25 Aprile 2004 Magari è solo lo spillo del carbutratoire andato è semplicisimo da cambiare, se i getti sono originali soffiali Cita
Ospite Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Ragazzi, ce l'ho fatta. Il problema era davanti ai miei occhi: le viti della testa erano tutte lente, una volta avvitate, la vespa si è avviata senza problemi. Quasi mi vergogno di questa mancanza di intuizione motoristica.... Comunque, grazie a tutti voi e a presto. Jeetkunedos Cita
Ospite Inviato 3 Maggio 2004 Segnala Inviato 3 Maggio 2004 Grazie Dade, P.S: per le foto pazientate, devo comprare i rullini..., Due belle smallframe dedicate a chi piace lo special un po selvaggio e il pk leggermente ristilizzato. poi magari qualche foto anche alla mia incasinata officina. Pazientate amici, pazientate. A Presto , jeetkunedos. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini