Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

X Fede62:

Io non ho avto istruzioni del caso, perchè preso prima della vendita, diciamo da un 'altro canale, perciò io non avevo istruzioni o manuali, però il Quattro ha sempre fatto dei fogli illustrati con delle indicazioni d'uso e penso che anche stavolta qualche indicazione di utilizzo la metta.

La candela credo che la gradazione la scegli in base a temperatura di esercizio ed è a filetto lungo.

Per il resto direi che almeno ti potresti comprare il kit e poi per i dubbi te li possiamo sempre cmq chiarire noi....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 88
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Paolo attento con quella frizione 6 molle con anello....non credo sia sufficiente. meglio farti una a 7 molle con anello o ancor meglio una della cosa a 8 molle (più modulabile) sempre con anello

Dici...quale problema potrebbe incorrere...tendenza a scivolare...!? poca forza!?

Inviato
Mi collego a Vespaaa91 e chiedo a Marco, Paolo e Mauro : dal momento che, immagino, molti di noi ( meno esperti e competenti di voi ) lo monteranno " plug& play" al posto del Polini potreste indicarci e/o suggerirci le manovre basic ?

Per es. la confezione contiene un minimo di istruzioni ? che tipo di candela mettere e che gradazione ? Vi sono accluse delle guarnizioni o occorre autocostruirsele o possono andar bene quelle del polini ( parlo ovviam del carter ) ?

La configurazione di massima del carburatore 24 .

Domanda da ignorantissimo : la testa avendo la candela centrale ha un verso di montaggio sopra-sotto ?

Altro ? Consigli o piccole dritte che magari voi date per ovvie ma che per noi possono essere importanti ??

Sono certo che fareste cosa graditissima a molti di noi .

Grazie ragazzi .

Federico .

che dici Fede? la facciamo la pazzia? ce lo compriamo 'sta bomba? forse ho finalmente trovato un meccanico in gamba su Messina...uno che quando gli dici primaria polini non ti guarda come se fossi un extraterrestre...oggi gli ho parlato e mi è sembrato veramente in gamba, e perdipiù era attorniato da ragazzini con gli scooter elaborati che gli chiedevano"Mario, quanno mi fa i travagghi su cilindru?".

direi che questa è una certezza....

Inviato

Allora per pulg 'n' play intendo die che lomonti al posto di un cilindro polini e senza toccare le fasi va forte.

Ovviamente bisogna allargare i travasoi, per farlo per bene bisogna riportare materiale lato frizione e lato volano sul carter, scavare i travasi, allargare la valvola seguendo le istruzioni allegate al cilindro usare un albero motore anticipato secondo lelistruzioni Quattrini e qui viene il bello...i mazzucchelli e tutti gli alberi anticipati incommercio non vanno bene!!!Quindi attenzione...fate bene i calcolisu come fare questo motore.L'albero motore originale va anticipato 1cm avanti verso il piede di biella e uno dietro....altrimenti dovete recuperare allrgando la valvola, comunque sono riportati i gradi di aprtura.

Poi vi cuole a seconda delle preferenze la primaria allungata io preferisco la 23/65 del 200 perchè poi poi usare campane diverse, la 21 o la 22, frizione 200 7 molle dr anello di rinforzo(è meglio...ma vedete voi...) per il 24 io sono settato in questo modo 55-160 160-be3-118.Candela ngk8 filetto lungo guarnizione sulla base del cilindro, io me lasono fatta da solo perchè l'ho avuto per vie traverse ma sarà inclusa nel kit che altro dire?Tutte le istruzioni sono nel kit di montaggio.

Quindi se avete fatto il motore per il polini 177 potete metterci il quattrini e andrete di più.Se cambiate l'albero con quello originale anticipato secondo le istruzioni andrete ancora di più.Se raccordate i travasi per questo cilindro ancora un po' di più.Se mettete un carburatore 28 andate di più.Se mettete il vesaptronic va ancora di più.Se montate un'espansione tipo zirri o sip ancora di più.Se aspetterete l'espa dedicata di più.Se poi volete fare le fasi , lamellari al carter, albero corsa lunga si va sempre di più....direi che di possibilità ce ne sono veramente tante....io sto facendo una cosa alla volta e prendo sempre qualcosa...

Per il volano hp mi è stato detto che bisogna mettere uno spessore di 1,5 mm sotto i piatto dello statore per allinearlo meglio al volano che sporge di più di quello originale del px.In caso contrario si può bruciare ilpick-up.NOn lo sapevo, anche la sip include lo spessore nel kit.Io ci metterò delle rondelline...

La frizione 6 molle secondo me va bene con anello e 4 dischi...certo io preferisco la 7 molle tre dischi permotivi di staccata, ma sono gusti...il rischio che si apra con l'anello di rinforzo non ci dovrebbe essere.

Ok bibo35, vedo di montare ancora qualcos'altro!

Ciao a tutti

MArco.

Inviato

Per il volano hp mi è stato detto che bisogna mettere uno spessore di 1,5 mm sotto i piatto dello statore per allinearlo meglio al volano che sporge di più di quello originale del px.In caso contrario si può bruciare ilpick-up.NOn lo sapevo, anche la sip include lo spessore nel kit.Io ci metterò delle rondelline...

confermo.....io con il polini e volano hp ho bruciato dopo pochi km il pick - up. Dopo che il santo uferrari mi ha messo lo spessore, non ho più avuto problemi.

Inviato

Eh eh eh ....spero di no!!!

Comunque ci sono allegati i gradi di apertura e chiusura e le istruzioni!Bè un cilindro interessante deve avere qualche novità...appena avrò un po di tempo misuro tutto!

Ciao

Marco.

Inviato

1cm avanti verso il piede di biella e uno dietro

1cm verso la biella? non è che quattrini si è confuso con l'albero et3?

quoto :roll:

forse bisogna fresare 1 cm l'albero verso dietro e smussare la valvola 1 cm sempre verso dietro in modo da anticipare l'apertura e avere la stessa fase che si otterrebbe fresando (ipoteticamente) 1 cm l'albero bverso il piede di biella

Inviato

Ecco Fede62, come puoi vedere Marco che ha acquistato un kit commercializzato è completo di tutto: istruzioni guarnizioni ecc ecc...

P.s.: io ho dovuto farmi tuttooooooo :evil::lol::lol:

Per il discorso che si apra la frizione con l'anello di rinforzo la vedo dura, Marco (Furlanpx) forse avrei potuto mettere una a 7 molle per un diverso discorso di modulabilità, ma anche cosi va bene, e per dir la verità non avevo molta voglia di cercare tutto l'occorente e farmi tutto il lavoro di adattamento al piattello per le 7 molle...

Inviato

Per il discorso che si apra la frizione con l'anello di rinforzo la vedo dura, Marco (Furlanpx) forse avrei potuto mettere una a 7 molle per un diverso discorso di modulabilità, ma anche cosi va bene, e per dir la verità non avevo molta voglia di cercare tutto l'occorente e farmi tutto il lavoro di adattamento al piattello per le 7 molle..

70km/h in prima.... e tieni la 6 molle????????? :lol:

Inviato

No no...albero non valvola...comunque no mi sono interessato molto alla cosa visto che ho il lamellare.

Effettivamente se dovessi montare un'espa e un volano leggero la 6 molle non è la cosa migliore...io inizio a temere per l'albero che non è saldato...aspetto ancora un po ' a mettere il 30 e i rapporti corti....

In che senso cromato?il tuo cilindro no ha la canna cromata?E il mio?Bo?non ci ho neanche guardato...sinceramente penso che siano canne cromate...effettivament enon l'ho guardato molto il cilindro, l'ho tolto dalla scatola e buttato su!

Forse per pomposa ho la tuta, mi sa che mi dovrai prestare i lpk...

CIao

MArco.

Inviato
Ecco Fede62, come puoi vedere Marco che ha acquistato un kit commercializzato è completo di tutto: istruzioni guarnizioni ecc ecc...

P.s.: io ho dovuto farmi tuttooooooo :evil::lol::lol:

Per il discorso che si apra la frizione con l'anello di rinforzo la vedo dura, Marco (Furlanpx) forse avrei potuto mettere una a 7 molle per un diverso discorso di modulabilità, ma anche cosi va bene, e per dir la verità non avevo molta voglia di cercare tutto l'occorente e farmi tutto il lavoro di adattamento al piattello per le 7 molle...

Adesso non so quanto sia grosso il tuo anello della frizione,probabilmente abbastanza dato che con la 6 molle resta molto spazio, quindi in teoria dovrebbe tenere... ma cmq ho visto foto di frizioni cosa con anello, a forma di margherita, sul forum tedesco...aperte da malossi 210. D'altronde il cestello MMW per cosa e la frizione S&S, oltre ad avere 16 molle per una maggiore modularità, sono molto più resistenti delle classiche con anello.

Inoltre sicuramente slitterà con 3 dischi, se ne metti 4 non stacca bene. Pensa che per un misero 200 originale, da 12cv, la piaggio ha messo una frizione maggiorata a 7 molle... figurati con una 6 molle su un motore da oltre 20cv. Secondo me vai sulla frizione cosa con anello e molle XL taffspeed, modulabile, più morbida di una frizione 200 con molle malossi(che è da tendinite) e ottima tenuta.

Inviato

Veramente io mi sono fatto tutto,l'ho avuto con il solo cilindro pistone spinotto testa...farsi le guarnizioni è una goduria!!ah ah ah

Comunque la tre dischi con molle dr senza anello tiene benissimo, non c'è alcun problema.Volendo salire di prestaizoni forse è il caso dell'anello di rinforzo.L'anello si usa su frizioni che hanno molle eccessivamente dure che data lo loro tenacia snervano la campana.Una campana 200 con molle dr non viene snbervata e finchè non slittano i dischi non c'è problema di anello.Montando molle pinasco, malossi, taffspeed ecc allora c'è bisogno di questo anello o di una frizione dal pieno.

La frizione cosa sinceramente a me non piace molto, mi ricordo di frizioni cosa con l'ingranaggio spaccato in due...sinceraemnte non voreri provare.Magari adesso però le fanno speciali e vanno bene...

Ciao

Marco.

Inviato

Marco parli della 3 dischi senza anello a 7 molle giusto? non della 6 molle. Cmq per la mia esperienza con la 7 molle posso dire che col 177 polini non lavorato, 28 phbh con valovla, rz right , 23/65, lavori al carter, con molle originali tendeva a slittare (dischi non erano consumati), poi ho messo le molle malossi e non slittava nemmeno quando ho messo il lmellare, 28 keihin, lavorato il cilindro ecc ecc, però era poco piacevole da tirare... tanto dura.

Cosa intendi con albero saldato? come quelli di SIP saldati al laser?

Inviato

Ok. Bene.

Vedi questa cosa non la sapevo e ti ringrazio per il parere tecnico ben dettagliato.

La friz ora è a 4 dischi e stacca abbastanza bene, presto metterò quella che ho messo nel link di DRT e vedremo quella come si comporta.

Per ora per "il rodaggio" tengo su quella poi quando sarà il tempo di tirar fuori i cavallini sempre allora andrò sul sicuro.

Inviato

Le molle malossi sono troppo dure,nel trafico ti fanno venire i crampi alla mano!!!Ccompra le molle dr, ti assicuro che sono perfette e non sono dure, la frizione a me non è mai slittata.Intendo ovviamente 3 dischi, 7 molle.Occhio che con molle molassi ho fatto esplodere due volte la campana, passato poi alle dr non ho più avuto problemi.

Per albero saldato intendo con lo spinotto di biella saldato per evitare che si giri!Non ho visto quelli dela sip, ma credo che siano quelli.Ovviaemnte non ho un laser per fare la saldatura, il tig dovrebbe andare benissimo...comuqnue serve oltre un certo numero di giri/potenza...il porblema(e chiamiamolo problema!!!ah ah ah ) è che questo motore a furia di girare migliora in prestazioni sensibilomente, penso dopo i primi 1000 km dovrebbe essere a regime.Quindi ogni giorno vedo che l acarburazione cambia e il tiro e i giri aumentano...mha!Quindi non vorrei correre rischi inutili.Il mio carter non è adatto a questi eserimenti, sarebbe un peccato rovinarlo, quindi meglio ripartire da zero con carter "normali" a valvola...almeno per me!

Ciao

Marco.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...