Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

quindi Adeguamento getto prima cosa, sarà fatto, e quindi che getto devo metterci??? e scusate la ripetizione, quello è da buttare o posso continuare ad utilizzarlo??? Ma per quanto riguarda l'anticipo, mi sembra apposto, non ha nessun problema si spegne e accende al colpo, e la scintilla la fa quando la testa e leggermente prima del punto morto superiore... per scarico cosa intendi la marmitta??? la sua originale non va bene???

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Fai una foto al cilindro e al pistone e vediamo come è messo.

Come carburazione, puoi mettere un 108 e via.

Ma se vuoi andare al sicuro al 100% , procurati il freno aria da 160, emulsionatore BE3 e il getto minimo 48/160.

Prima controlla però cosa monti attualmente che probabilmente li hai già se è un carburatore di un px150.

Poi secondo me sarà da ritardare un po' lo statore che magari è tarato come in origine quando si usava ancora la benzina rossa.

Inviato

@Oidinedolon : Se non sei accurato o non fai eseguire le dovute modifiche e/o controlli c'è nuovamente il rischio di grippaggio, hai chiesto pareri sul perchè e in diversi stiamo rispondendo con le medesime risposte, se poi "credi" che l'anticipo sia giusto solo perchè la Vespa va in moto fai tu..

Inviato

Per quanto riguarda i consigli sono ben accetti e li seguirò sicuramente, io chiedevo in specifico che numero di getti devo mettere, e soprattuto cosa chiedere al rivenditore... Ringrazio tutti voi per le risposte e i consigli... al più presto vedo di mettere le foto del cilindro e pistone per farvi vedere cosa la mia inesperienza ha combinato. Per quanto riguarda l'anticipo ho specificato perchè presumo che il mio anticipo sia giusto perchè la scintilla che la candela fa è quando il cilindro si trova un attimo prima del punto morto superiore del cilindro... Ora io penso che sia quello il momento in cui deve avvenire la detonazione all'interno della camera di scoppio... Se così non fosse sono pronto a fare tutte le modifiche necessarie... 200 € di cilindro, gruppo termico in gergo meccanico giusto, non voglio gettarli via così...

Inviato

L'anticipo di accensione si misura in gradi prima del PMS, a occhio e con la velocità del pistone non si può sapere in che momento avviene, devi appunto farlo controllare da qualcuno che sa come fare, da regolare sui 17-18gradi o almeno sulla tacca dello statore "IT" se hai l'accensione elettronica.

Per i getti non c'è un getto preciso che si abbina a tale modifica, tuttavia, in teoria un getto da 105 o 108 potrebbe andare bene, candela tipo NGK B9HS. Un ultimo consiglio prima di montare il gruppo termico smussa bene gli angoli dei travasi all'interno del cilindro con una lima, carta vetro o un piccolo Dremmel, poi rodaggio classico e non dovrebbe grippare

Inviato

[ATTACH=CONFIG]57557[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57558[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57559[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57560[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57561[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57562[/ATTACH]

Ecco le foto come avevo detto, poi per i getti vi dico quelli che sono montati sul carburatore, il cilindretto corto, scusare l'ignoranza non conosco il nome specifico, ha scritto sopra 45-140, quello lungo formato da tre parti su quella superiore 160, poi BE5 e infine 98...

Inviato

Ma è un Pinasco ghisa non un Polini ecco perchè hai grippato...:))...scherzo !

Questo cilindro non lo conosco ma ho sentito parlare di problemi di tolleranza pistone/cilindro..

Inviato

Ah ma è il Pinasco 2 travasi quello! Quel cilindro vuole una carburazione perfetta altrimenti la grippata è assicurata.

Il settaggio giusto per quel cilindro è max da 105, freno aria 160. emulsionatore BE3, minimo 55/160 e ghigliottina 1. Anticipo a 19.

Il cilindro rimontalo pure com'è. Io ho rimontato di peggio...

Inviato
e si eri magro ..... e forse hai stretto un pelo di troppo

Luca non accomunarti alla massa.....

il pistone è scaldato nella parte bassa, non mi sembra di vedere nessun segno dallo spinotto in su per cui escludo la carburazione magra anche perchè non ci sono segni di bruciature fra le fasce.....

Sembrerebbe più un problema di gioco di montaggio un po' strettino o peggio ancora di surriscaldamento da marmitta che non scarica correttamente.

Inviato
Luca non accomunarti alla massa.....

il pistone è scaldato nella parte bassa, non mi sembra di vedere nessun segno dallo spinotto in su per cui escludo la carburazione magra anche perchè non ci sono segni di bruciature fra le fasce.....

Sembrerebbe più un problema di gioco di montaggio un po' strettino o peggio ancora di surriscaldamento da marmitta che non scarica correttamente.

Gira con i getti originali, e tu dici che NON è magro.

A questo punto facciamogli mettere dei getti più piccoli che così consuma anche di meno...

Inviato
Luca non accomunarti alla massa.....

il pistone è scaldato nella parte bassa, non mi sembra di vedere nessun segno dallo spinotto in su per cui escludo la carburazione magra anche perchè non ci sono segni di bruciature fra le fasce.....

Sembrerebbe più un problema di gioco di montaggio un po' strettino o peggio ancora di surriscaldamento da marmitta che non scarica correttamente.

Felix quel colindro l'ho montato pure io , di fabbrica aveva 9/100 di gioco e son riuscito a grippare pure io senza bruciare le fasce lasciandomi dei come i suoi , ho dato una lappata portando il gioco a 10/100 e ingrassato a dovere, quel cilindro si è fatto 10000 Km è ora è ancora sul motore che ho dismesso

Inviato
Gira con i getti originali, e tu dici che NON è magro.

A questo punto facciamogli mettere dei getti più piccoli che così consuma anche di meno...

Scusa ma hai visto i carter....

Mi sembrano di un due travasi....e la cosa mi fa strano

Il due travasi monta un 20 17 di carburatore....

per cui i geti di un 20 20 potrebbero anche andare bene.

Inviato
Gira con i getti originali, e tu dici che NON è magro.

A questo punto facciamogli mettere dei getti più piccoli che così consuma anche di meno...

Io esprimo il mio giudizio in funzione delle foto.....

Nonsapiamo nemmeno che carburatore monta.

Inviato
[ATTACH=CONFIG]57557[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57558[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57559[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57560[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57561[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57562[/ATTACH]

Ecco le foto come avevo detto, poi per i getti vi dico quelli che sono montati sul carburatore, il cilindretto corto, scusare l'ignoranza non conosco il nome specifico, ha scritto sopra 45-140, quello lungo formato da tre parti su quella superiore 160, poi BE5 e infine 98...

Posta la sigla completa del carburatore per fare un po' di chiarezza...

Inviato

[ATTACH=CONFIG]57599[/ATTACH]

Ecco il mio carburatore, e si il cilindro è un due travasi, la vespa è del 65, una sprint, non una sprint veloce venuta dopo, per intenderci quella con il faro trapezoidale....

Siete dei grandi ragazzi, grazie per tutti i consigli che mi state dando se mai dovrò truccare un'altra vespa chiederò a voi prima di qualsiasi modifica...

Inviato

Allora provo a cambiare i Getti come suggerito da turbo e da molti altri di voi... E che Dio me la mandi buona........... E se ci sono altre dritte si ascoltano e si provano... tanto da qui a quando partirò per la baviera c'è ancora un po'... per arrivare alla partenza con la massima sicurezza....

Inviato

Il settaggio giusto per quel cilindro è max da 105, freno aria 160. emulsionatore BE3, minimo 55/160 e ghigliottina 1. Anticipo a 19.

Mi ri-quoto da solo. Segui esattamente questo settaggio ( che è anche quello consigliato da Pinasco) e vedrai che non grippi più.

Inviato

Ciao ragazzi, mamma quanto tempo che non scrivo...il pinasco 177 in ghisa ce l'ho anch'io, a casa su uno scaffale nuovo di zecca mai montato, ho visto che (come dicevate sopra) cilindro e pistone hanno una tolleranza ridottissima.

Ricordo che qualche anno fa tutti quelli che montavano questo cilindro avevano avuto problemi di grippaggio con qualsiasi tipo di carburazione o messa a punto.

Io farei così: monta i getti che ti hanno consigliato sopra, porta il cilindro e pistone in rettifica e fai portare la tolleranza fra di essi a 10-11 centesimi di mm, monta 2 fasce nuove, e setta l'anticipo sui 17-18 gradi. Secondo me 19 sono già troppi. Olio 100% sintetico e miscela al 2%. Così dovresti essere a posto.

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...