Samuel Inviato 14 Luglio 2008 Segnala Inviato 14 Luglio 2008 carissimi, premetto dicendo che la mia vespa è un p150e e che è perfetta quando vado sul piano anche se in partenza non parte in maniera grintosissima. Il problema compare quando sono in salita. Ha difficoltà a prendere giri e nelle salite più impegnative ha anche difficolta a partire in prima. Secondo aluni potrebbe essere il carburatore sporco ma dopo attenta pulizia il problema è rimasto; secondo altri potrebbe essere la marmitta tappata ma sul piano la vespa è molto efficiente raggiungendo velocemente 95 -100km/h; secondo altri ancora dovrebbe essere la frizione che comincia ad essere consumata. Quest'ultima è l'ipotesi più accreditata anche se mi sembra strano : tenete presente che, sempre in salita , quando cambio ad es. dalla 2 alla 3 il motore perde potenza rimanedo imballato inizialmente e riprende giri in maniera lentissima. Cita
ele-start75 Inviato 14 Luglio 2008 Segnala Inviato 14 Luglio 2008 premetto che non sono un esperto, ma dalla mia esperienza diretta potrebbe trattarsi della combinazione tra tra marmitta un po' otturata e compressione non più ottimale. Cita
hki Inviato 14 Luglio 2008 Segnala Inviato 14 Luglio 2008 io controllerei il getto del minimo e la taratura della vite di regolazione fine miscela minimo. Cita
Samuel Inviato 14 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2008 Il getto del minimo è quello previsto dal costruttore visto che la vespa non è elaborata. Cosa dovrei fare esattamente alla "vite di regolazione fine miscela minimo"? Cita
hki Inviato 14 Luglio 2008 Segnala Inviato 14 Luglio 2008 regolarla in modo da sentire il motore che prende bene i giri. Se cerchi ci sono molte discussioni in merito sul forum. La norma è 2-2.5 giri ma va da vespa a vespa. Io adesso sono quasi a 3. A 2 giri svitato faceva fatica in ripresa ma solo ai bassi (circuito del minimo), poi viaggiava normale Cita
Vespa-siano Inviato 14 Luglio 2008 Segnala Inviato 14 Luglio 2008 ma se sviti dovresti consumare anche di piu perche ingrassi vero? per quanto riguarda la marmitta otturata la puoi vedere dalla candela? cioè la marmitta otturata dovrebbe scaldre di piu giusto? Cita
hki Inviato 14 Luglio 2008 Segnala Inviato 14 Luglio 2008 sì, svitando ingrassi quindi qualcosa in + magari consuma..ma credo sia davvero irrisorio! Che la marmitta sia tappata lo si possa vedere dalla candela non lo so..io sulle small me ne accorgevo perchè da un certo numero di giri in su (e cioè quando lo scarico era maggiore) sembrava "fiacca" , per i PX credo sia uguale Cita
Samuel Inviato 14 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2008 non credo proprio che la vite di carburazione del minimo c'entri qualcosa con il problema che ho io Cita
hki Inviato 14 Luglio 2008 Segnala Inviato 14 Luglio 2008 forse no, però prova ad avvitare quella vite quasi del tutto e facci un giro Cita
:..costa..: Inviato 14 Luglio 2008 Segnala Inviato 14 Luglio 2008 è spompata!!fasce e pistone nuovi! Cita
Samuel Inviato 14 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2008 mi sembra troppo inflazionato dire che il gruppo termico è spompato. Nella fattispecie le fasce sono nuove e il cilindro non ha una riga. Cita
Samuel Inviato 14 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2008 mi sembra troppo inflazionato dire che il gruppo termico è spompato. Nella fattispecie le fasce sono nuove e il cilindro non ha una riga. Cita
Samuel Inviato 14 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2008 mi sembra troppo inflazionato dire che il gruppo termico è spompato. Nella fattispecie le fasce sono nuove e il cilindro non ha una riga. Cita
Alex307 Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Inviato 15 Luglio 2008 mi sembra troppo inflazionato dire che il gruppo termico è spompato. Nella fattispecie le fasce sono nuove e il cilindro non ha una riga. Cita
Vespa-siano Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Inviato 15 Luglio 2008 ma sara che in salita non arriva bene la benza al carburatore? Cita
Alex307 Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Inviato 15 Luglio 2008 ma sara che in salita non arriva bene la benza al carburatore? strapperebbe... Cita
Vespa-siano Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Inviato 16 Luglio 2008 cosa intendi per strapperebbe? Cita
Alex307 Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Inviato 16 Luglio 2008 cosa intendi per strapperebbe? Intendo dire che se non arrivasse benza o se comunque arrivasse a momenti sì e a momenti no, non avresti un calo di prestazioni ma sentiresti la Vespa che va in certi momenti bene e in altri tenderebbe a spegnersi... Cita
:..costa..: Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Inviato 16 Luglio 2008 o marmitta tappata o poca compressione...rimango di quest'idea Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini