zcase Inviato 25 Agosto 2004 Segnala Inviato 25 Agosto 2004 Ciao a tutti... volevo sapere se è possibile guidare un T5 con la sola patente B. Teoricamente per la velocità sviluppata no... ma magari nessuno mi rompe e posso guidarla ugualmente... mah... Cita
Uno Inviato 25 Agosto 2004 Segnala Inviato 25 Agosto 2004 Tutti sanno che le limitazioni sono solo di potenza (11 kW) e cilindrata ( 125 cc) quindi potresti guidarla tranquillamente..io e tanti latri lo facciamo da anni e mai avuto noie anche ai controlli.. Che poi esista anche una limitazione legata alla velocità ( 100 km/h) non lo sa praticamente nessuno tantomeno chi ti ferma per strada.. Cita
SStartaruga Inviato 25 Agosto 2004 Segnala Inviato 25 Agosto 2004 c'è anche la limitazione sulla velocità ? ma da quando?non mi risulta propio e poi i 125 (esempio la MX aprilia) che depotenziate fanno i 120 (come quasi tutte le moto 125) per chi sarebbero? Cita
zcase Inviato 25 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2004 Good... ho in previsione il probabile acquisto di un bel t5 da affiancare al px e volevo essere sicuro... a proposito... in che anni lo hanno prodotto? Nero è un colore originale? Ciaoo Cita
PXfour Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Si nero era uno dei colori in cui è stata prodotta la T5. Gli altri sono : Rosso, Bianco, Grigio met. scuro e mi pare , ma non ne sono sicuro anche in Blu. Ciao. Cita
Uno Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Della limitazione di velocità me ne ha parlato un vigile...non ho approfondito per il timore di scoprire cose che non avrei voluto sapere esisteva anche blù..ne ho avuta una per le mani. questi numeri e anni di produz Vespa PX 125 T5 85-90 VNX5T 1101-37161 36.060 Vespa PX 125 T5 Elestart 86-90 VNX5T 3000001-3005013 5.012 Cita
zcase Inviato 26 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Vabbè... in teoria si è fuori legge , ma in realtà non lo sà nessuno . Meglio! Uno, quanto può valere un T5 preso bene, motore ok, doc in regola? Però devo ancora scoprire se è un'elestart (magari) o meno... PS. Che voi sappiate è possibile fare come con le vespa storiche per l'assicurazione? Ad esempio prima vespa un tot e seconda solo poco di più? Ah, le due vespa sarebbero un px '97 e un T5 ('89 o '90 a questo punto). Ciaoo Cita
Uno Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 un T5 a posto lo quotano sui 500 euro un p├â┬▓ di + per l'elestart che ├â┬¿ raro.. poi a volte vedo 1500 per un restaurato..vebb├â┬¿.. io le due che ho avuto le ho prese per 150 euro al 1├é°( che ho tuttora) e 25!!! la 2├é°venduta causa assicurazioni sanguisughe. che io sappia la cumulabilit├â la applicano solo all'epoca..ma ogniuno fa quel che gli pare... Cita
SStartaruga Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 ah ora ricordo! su motociclismo riguardo le patenti c'è scritto: " B dopo il XX/XX/88 fino a 125cc con potenza fino a max 11Kw" non c'è scritto da nessuna parte i 100Km/h che riguardano a mio avviso solo i mezzi con cui si può far l'esame di guida (la velocità massima deve essere di almeno 100Km/h) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini