Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

pikkolo aggiornamento

ho trovato il motore da un rv 200 (dovrebbe mancare solo la pedalina di accensione, ma non è un problema) solo che la moto si trova a torino sepolta da altre 200 moto, il mio amiko torinese mi ha detto che questo inverno con calma effettuerà il recupero :?

francesco sempre quattroruotato

  • 5 settimane dopo...
 
  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

nuovo aggiornamento

persona competente ha aperto il motore e sembrerebbe che il danno parta dal cuscinetto della biella che faceva gioko, quindi giocando-giocando il pistone si è sfracelato contro una luce :x

ma sto gioco come lo ha preso??? secondo me dipende dal fatto che è stata quasi 5 anni ferma, e si è ovalizzato o il cuscinetto o la biella, poi girando naturalemente i lati piccoli si sono consumati raggiungendo quelli già più larghi, risultato motore distrutto vabbè

ciao francesco

Inviato

te lo avevo scritto che quel punto del motore non mi convinceva. hai sbiellato, cioè hai rotto il cuscinetto di biella, se cambi la biella e il pistone forse riesci a salvare il cilindro.

Inviato
La grippata ha rovinato cilindro e pistone; li devi sostituire, se il pistone è ASSO lo troverai, magari contatta la ASSO (è dalle parti di PISA, se non mi sbaglio). Il cilindro sarà un problema, non so se ricromandolo vada a posto, non l'ho mai fatto fare e non conosco i costi.

Due cose ancora: non vedo le foto da 56 a 59, e poi nella foto 54 forse sar├â un riflesso, per├â┬▓ mi sembra che la biella nel punto in cui ├â┬¿ infulcrata sull'albero motore abbia limatura o qualcosa di simile, e forse ├â┬¿ anche fin troppo visibile quella parte lucida. Ci├â┬▓ pu├â┬▓ voler dire che hai rotto il cuscinetto di biella che sta nell'occhio fissato sull'albero motore, e se ├â┬¿ così hai sbiellato. Devi smontare il motore e cambiare la biella con il cuscinetto altrimenti qualsiasi cosa monti come cilindro/pistone la spacchi o grippi in 3 minuti.

Per vedere se hai sbiellato afferra la biella e muovila lateralmente, dovrebbe essere quasi ferma, senza gioco. Se invece si muove facilmente in senso laterale con gioco, o peggio ancora si muove su e giù tirando la biella verso l'alto hai la conferma della sbiellata.

Il grippaggio sembrerebbe causato dal fermo dello spinotto che è scappato dalla sede, li hai trovati tutti e due quando hai smontato il pistone?

Vedi? Lo avevo notato; Se non trovi il cilindro cambia il pistone, quello ci vuole nuovo per forza, fai lucidare bene il cilindro per togliere materiale riportato sulla canna dalla grippata, insomma rendi la canna nuovamente cilindrica togliendo la rigatura se in estrusione, se è in rilievo, poi rimonta tutto dopo aver messo la biella. Non sarà come nuovo ma andrà benino lo stesso.

Inviato

caro kl01 non è che percaso ti troverai a passare durante un periodo festivo dalle parti di lamezia terme (dove si trova il motore) ;) sono convinto che se lo vedi dal vivo e con un pò di fortuna nel ritrovamento dei pezzi tu saresti in grado di rifarlo girare nuovamente. a forza di leggere i tuoi interventi puntuali e precisi, almeno per me, mi sono convinto che su queste cose hai le idee molto chiare, per me il movimento della biella era insignificante, invece tu avevi già intuito il difetto quale era, cmq credo che la biella sia rara quanto il cilindro, a meno che non monti quella del 125.

quindi ti rinnovo l'invito :D

ciao francesco

p.s. dai un occhiata al posto "si può ricuperare" su restauri e dimmi la tua.

Inviato
caro kl01 non è che percaso ti troverai a passare durante un periodo festivo dalle parti di lamezia terme (dove si trova il motore) ;) sono convinto che se lo vedi dal vivo e con un pò di fortuna nel ritrovamento dei pezzi tu saresti in grado di rifarlo girare nuovamente. a forza di leggere i tuoi interventi puntuali e precisi, almeno per me, mi sono convinto che su queste cose hai le idee molto chiare, per me il movimento della biella era insignificante, invece tu avevi già intuito il difetto quale era, cmq credo che la biella sia rara quanto il cilindro, a meno che non monti quella del 125.

quindi ti rinnovo l'invito :D

ciao francesco

p.s. dai un occhiata al posto "si può ricuperare" su restauri e dimmi la tua.

Grazie per l'invito e per le belle parole.

Per la biella se vuoi vediamo cosa si trova da queste parti, questa è una città in cui a volte si trova di tutto. Dopo controllerò che nelle prime pagine ci siano i dati per una corretta identificazione del motore, però penso che la cosa migliore sia smontare l'albero motore, farlo disaccoppiare da un torniere (lo fanno con la pressa) e poi prendere la biella e andare girando sino a quando non la si trova.

Se hai fortuna la trovi originale o compatibile o, come sospetto, identica ma impacchettata per un altro motore.

Per farti un esempio: in questi giorni mi sto dedicando - grazie ad una dritta avuto su VOL - ad un pistone 68 mm di APE da modificare per metterlo su un 210 Polini per Vespa 200, vedi tu che giro.

Mai avrei pensato che il pistone dell'APE fosse buono per il vespone, ma ├â┬¿ così.

E non lo sapeva neanche il venditore di ricambi, tant'è che sulle prime cercava pistoni di ricambio Pinasco, Malossi, Polini per vespone, ma all'APE non ci pensava proprio. Poi gli è venuto il dubbio e abbiamo verificato che le principali caratteristiche del pistone sono uguali, sono diversi i travasi, ma quelli si aprono facilmente sull'alluminio.

Chi produce parti come le bielle non ha motivo di diversificare troppo la produzione, magari la tua biella è la stessa del vespone 200 o della motoape, smontala e poi si vede.

Inviato
Kl anche tu alle prese con l'affidabilità del 210..

io ne ho uno sul motore rally e meditavo di scambiarlo con un 200 originale...troppo delicato.

Si, ho comprato il kit qualche settimana fa ma non l'ho montato perchè non mi convinceva quella piccola fascia, poi il fatto che ne diano già due con il kit fa pensare.

Dici che ├â┬¿ delicato? In che senso? Il pistone APE ha due belle fasce di altezza quasi doppia rispetto a quella della Polini, quindi la tenuta dovrebbe esserci; il problema che sto verificando ├â┬¿ che la fascia inferiore chiude proprio all'altezza di un travaso "grande", quello a sx guardando dalla luce scarico, e quindi potrebbe esserci qualche problema di "pizzicata". Non so se montarlo con la sola fascia superiore o se provare a spostare il "gazzillo" (si chiama così?) su cui si va a chiudere la fascia.

Mi sai dire se è vero che il Polini, al di là della fragilità della monofascia, dà una bella iniezione di potenza al motore? Mi dicono cose eccezionali, anche se poi non dura nel tempo.

Inviato

io ho solo un motore col 210 e non l'ho ancora provato..ti so dire che dopo 10,000 km tra le due estremità della fascia c'erano 5-6 mm!!! dura in media 3000 km

un mio amico l'ha sotto un px 200 e la differenza si sente di brutto ( consuma anche molto meno) ma l'ha grippato ad agosto in 2 con olio sintetico la 4% e carb perfetta!

il pistone APe si monta ma bisogna rifare i fori dei travasi e spostare la 3├é°fascia sopra la 1├é°senn├â┬▓ si infila nei travasi.

Le prestazioni della modifica sono simili al malossi dicono

Inviato
ma che lingua parlate voi due !!! ;)

kl01 non so che dati ti possano servire, sappi che il motore è identico a quello del gilera rx-rv ed arizona, naturalmente 200

Si, l'avevo visto che l'avevi messo nelle prime pagine. Quindi vuoi che ti cerchi la biella a Palermo? Naturalmente senza impegno economico, soltanto sapere la disponibilità e il prezzo.

Inviato
io ho solo un motore col 210 e non l'ho ancora provato..ti so dire che dopo 10,000 km tra le due estremità della fascia c'erano 5-6 mm!!! dura in media 3000 km

un mio amico l'ha sotto un px 200 e la differenza si sente di brutto ( consuma anche molto meno) ma l'ha grippato ad agosto in 2 con olio sintetico la 4% e carb perfetta!

il pistone APe si monta ma bisogna rifare i fori dei travasi e spostare la 3├é°fascia sopra la 1├é°senn├â┬▓ si infila nei travasi.

Le prestazioni della modifica sono simili al malossi dicono

I fori dei travasi sul pistone non sono un problema, ho già riportato sul mantello con un permanent marker le posizioni delle aperture.

Soltanto che il mio pistone APE ha due fasce, tu parli di tre fasce, non ho capito bene o forse suggerisci di aprire con il tornio un altro canale per la fascia inferiore e spostarla sopra alla superiore?

Inviato
ma che lingua parlate voi due !!! ;)

kl01 non so che dati ti possano servire, sappi che il motore è identico a quello del gilera rx-rv ed arizona, naturalmente 200

Si, l'avevo visto che l'avevi messo nelle prime pagine. Quindi vuoi che ti cerchi la biella a Palermo? Naturalmente senza impegno economico, soltanto sapere la disponibilità e il prezzo.

vedi quello che riesci a trovare ed il prezzo, e poi vediamo se conviene

tks

Inviato

devi spostare su la fascia inferiore...

nell'ape sono molto in basso a circa i cm dal bordo superiore..

fotografa il lavoro..può essere utile ad altri...me compreso :-)

Inviato

unoooooooooooooo!!! mi è venuto in mente, leggendo un post da n'altra parte, che mi sono dimenticato di dirti una cosa IMPORTANTISSIMA, anche io adesso ho un T5 ;) e mi piace, me ne sono già innamorato (non quanto il 200senzafrecce però), non vedo l'ora di metterlo in strada

ciao francesco

Inviato

il T5 (battezzato 101) è completissimo, o meglio lo era :cry: ...

uno "stronzo" mentre lo caricava in macchina ha sfracellato il cupolino, mancano anche le scritte laterali sulle pance a dir la verità =_=

n.b. lo "stronzo" di cui sopra sono io ... mannaggia a me!!!

ciao francesco

Inviato

Il cupolino è sempre in produzione costava 15 euro circa..le scritte non so..

Ora ci vorrebbe una foto..e magari il prezzo. Qui le quotazioni sono in rialòzo vertiginoso..

Inviato

in teoria si..me lo disse scohot

per il prezzo dai spara...io i miei li ho pagati 150 uno e 25 l'altro..

a roma ne avevo trovati alcuni che li regalavano..fai tu..

Inviato

bhe!! visti prezzi da te pagati ... dopo te lo dico :evil: , ma sul mio devo aggiungere una cosina ... è di questa serie qua ;)

"VNX5T 3000001-3005013 "

p.s. ho un carissimo amico che cerca un T5 giù in calabria se sai ancora qualcosa di quelli regalati mi fai sapere???

Inviato

ha uno dei 5000 elestart...

quello che uso tuttora ├â┬¿ un'elestart primaserie n├é°di telaio intorno a 600 ( pagato i famosi 150 euro.....)

Qui a siena ne gira un'altro a dir poco perfetto...è di una ragazza che voleva venderlo per 200 euro l'anno scorso ma non lo volle nessuno... Ora ha deciso che se lo tiene :-(

In calabria si trovano ancora molti T5 a prezzi irrisori..che battesse sistematicamente annunci ( online e su carta ) i miei li ho trovati così...

Inviato

ok allora a questo punto il mio possiamo definirlo il "fratello maggiore" del tuo in tutto e per tutto, compreso il prezzo!!! ;)

i T5 o si amano o si odiano, il mio amico è incapace di guardare online... cercherò di trovarglielo io

ciao francesco

Inviato
ma che lingua parlate voi due !!! ;)

kl01 non so che dati ti possano servire, sappi che il motore è identico a quello del gilera rx-rv ed arizona, naturalmente 200

Si, l'avevo visto che l'avevi messo nelle prime pagine. Quindi vuoi che ti cerchi la biella a Palermo? Naturalmente senza impegno economico, soltanto sapere la disponibilità e il prezzo.

vedi quello che riesci a trovare ed il prezzo, e poi vediamo se conviene

tks

Scusa per il tempo che mi c'è voluto, ma tra lavoro, mezze influenze e maltempo che mi rallenta, non potevo fare prima.

La biella l'ho trovata, di listino è 81 euro, cmq c'è uno sconto da considerare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...