Zcattuz Inviato 7 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2008 ed ecco altre foto varie! Qualsiasi critica/commento sarà ben accetta! una veduta frontale ove si intravede il nonno che sta lavorando alla sua 180 rally... veduta sinistra... vespa e cortile: veduta del motore: pedane (non capisco come mai ma la luce è leggermente diversa e fa risaltare il color salmone del canyon): veduta della plancia di comando questa foto mi commuove... indipendentemente da possibili imperfezioni/imprecisioni ed errori... quello che sta dietro a queste due vespe è e sarà un bellissimo ricordo, il restauro in parallelo condotto da me e mio nonno sulle nostre due vespone! E poi l'accostamento cromatico è veramente bello!! Due colori pastello molto caldi che ben si addicono al sole di questa giornata! le due bimbe viste da dietro: e per finire una veduta del mio cortile con me nascosto dietro la pancia della mia destra... si vedono solo i miei riccioli e il mio visto tra le grate della pancia.... Rock And Roll!!!! p.s. se penso che oggi era una bellissima giornata e che la mia vespa ha quello stramaledetto problema alla centralina mi viene da piangere... Cita
Syrus Inviato 7 Dicembre 2008 Segnala Inviato 7 Dicembre 2008 ..sei molto molto fortunato, te ne rendi conto?!!!!! godiele a manettaaaa, beato te!! ciao ps, io ho notato solo quello se non sbaglio, le manopole della 200 non sono le sue originali, ma mi sembrano più quello del px arco!! Cita
diesel Inviato 8 Dicembre 2008 Segnala Inviato 8 Dicembre 2008 wow ma è stupenda!!! anzi sono stupende!! complimenti! Cita
nebo63 Inviato 8 Dicembre 2008 Segnala Inviato 8 Dicembre 2008 ...mmmh hai cambiato il parafango o hai recuperato il suo originale? mi sembra che non sia proprio il suo, la stessa cosa capitata ad un mio amico...che si è accorto della cosa per il fatto che le strisce non combaciavano. guardando la foto con la 180 in fianco il profilo non è lo stesso... Cita
Zcattuz Inviato 8 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2008 ...mmmh hai cambiato il parafango o hai recuperato il suo originale? mi sembra che non sia proprio il suo, la stessa cosa capitata ad un mio amico...che si è accorto della cosa per il fatto che le strisce non combaciavano.guardando la foto con la 180 in fianco il profilo non è lo stesso... già, il vecchio parafango aveva una bella botta ed ho optato per riprenderlo nuovo Cita
Zcattuz Inviato 8 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2008 ...a me sembra comunque diverso l'ho ordinato da pascoli assieme a tutta una serie di componenti nuovi, non so come comportarmi ora, perchè i 60 euro spesi pesano sulla coscienza... non so quanto mi convenga tentare di recuperare quello vecchio (dalle foto ad inizio post puoi vederlo, ed aveva una bella botta profonda dalla parte dx se non ricordo male) Cita
nebo63 Inviato 8 Dicembre 2008 Segnala Inviato 8 Dicembre 2008 ho fatto un collage di parafanghi, in alto a dx è quello del rally del mio amico... Cita
PA0L0 Inviato 8 Dicembre 2008 Segnala Inviato 8 Dicembre 2008 he, quella dei parafanghi è sempre la stessa storia....quelli rifatti si vedono subito....che siano di una sprint/rally o di una "super", hanno sempre il bordo inferiore che verso la punta del parafango sfugge verso l'alto...io mi domando sempre ma che "c@spitino" ci vuole a rifare uno stampo identico? è così difficile sezionare un parafango originale e rifarlo uguale?!?!? comunque COMPLIMENTI a Zcattuz per l'ottimo mezzo, è davvero bella!!!! anche il NONNO è veramente un GRANDE! Complimentoni anche a lui!!!!! Cita
kiwi76 Inviato 9 Dicembre 2008 Segnala Inviato 9 Dicembre 2008 Complimentono è bellissima.. Per il parafango...boh vedi tu per 60€ girano le balle ma non è che sia così flesshante la differenza........ u paio di cose le vedo: -Cambia subito quei dadi del cerchio ruota sulla 200....come mai sono neri?????vai a prendere dei noramli M8 zincat!! -Scusa ma spendi 60€ per il parafango e poi fai economia sulle gomme...quelle del 200 sono FINITE! e se non ricordo male ti avevano detto qualcosa anche per la 180?!?! MA prenditi due belle M83 o SC30 vai bene su tutti i fondi....spenderai altri 50€ ma vuoi mettere a confronto di una bela scivolata con la vespa nuova?!?! -manca la linguetta del bloccasterzo -vedi quel buco vicino alla centralina sul telaio?!?! lì ci andrebbe un fermacavi ( frose lo vedi nelle foto della mia 200rally) lo trovi da un carrozziere! -Quelle manopole rigate non sono assolutamente originali Poi vedi che allora il cavo nero che va a massa nel dado di blocco della centralina ce l'hai!!!! ma quella massa lì da dove ti arriva???? Ps non hai cambiato quella sella oscena alla povera 180!!?? Cita
Zcattuz Inviato 9 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2008 Complimentono è bellissima..Per il parafango...boh vedi tu per 60€ girano le balle ma non è che sia così flesshante la differenza........ u paio di cose le vedo: -Cambia subito quei dadi del cerchio ruota sulla 200....come mai sono neri?????vai a prendere dei noramli M8 zincat!! -Scusa ma spendi 60€ per il parafango e poi fai economia sulle gomme...quelle del 200 sono FINITE! e se non ricordo male ti avevano detto qualcosa anche per la 180?!?! MA prenditi due belle M83 o SC30 vai bene su tutti i fondi....spenderai altri 50€ ma vuoi mettere a confronto di una bela scivolata con la Vespa nuova?!?! -manca la linguetta del bloccasterzo -vedi quel buco vicino alla centralina sul telaio?!?! lì ci andrebbe un fermacavi ( frose lo vedi nelle foto della mia 200rally) lo trovi da un carrozziere! -Quelle manopole rigate non sono assolutamente originali Poi vedi che allora il cavo nero che va a massa nel dado di blocco della centralina ce l'hai!!!! ma quella massa lì da dove ti arriva???? Ps non hai cambiato quella sella oscena alla povera 180!!?? allora rispondiamo con ordine: le gomme sono effettivamente oscene perchè non ho ancora preso quelle nuove mi sono limitato a montare quelle vecchie per poter fare le foto e per permettere la messa a terra e i collaudi di rito, senza dubbio montero' copertoni nuovi al momento del collaudo vero e proprio la linguetta del bloccasterzo... sono un cretino, ce l'ho e l'avevo tolta per vedere in che stato era la serratura e poi mi sono dimenticato completamente di rimontarla!! le manopole mi spiazzano, credevo fossero le sue di serie e non ho minimamente pensato a cambiarle anche il fermacavi non sapevo minimamente della sua esistenza! Devo recuperarlo al piu' presto! per i dadi fermaruota stessa cosa: mi occupero' al piu' presto di sostituirli! per quanto riguarda la sella della 180... ho semplicemente messo la mia del 200 per fare le foto, li è colpa di mio nonno che sta ancora aspettando a recarsi dal ricambista per farsela sostituire (gli hanno detto che glie la cambiano comunque perchè si sono sbagliati loro ad ordinarla!) la massa di cui parli tu c'è perchè ce l'ho aggiunta io in realtà sul piatto statore non c'era piu' pero' vedendo gli schemi che ho preso l'ho risaldata... una piccola domanda: le foto che ho scattato sono sufficienti per passare l'iscrizione all'fmi oppure è bene che mi preoccupi di cambiare al piu' presto questi piccoli particolari? Cita
kiwi76 Inviato 9 Dicembre 2008 Segnala Inviato 9 Dicembre 2008 Per tutte le cose che ti ho detto non credo ci siano grossi problemi in fmi....l'unica potrebbero essere le MANOPOLE...quelle cambiale...sono uguali alla 180!! Hai visto poi che la'desivo piaggio sullo scudo della 200 è più grande che quello sbagliato del 180?! ciao Cita
Zcattuz Inviato 9 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2008 Per tutte le cose che ti ho detto non credo ci siano grossi problemi in fmi....l'unica potrebbero essere le MANOPOLE...quelle cambiale...sono uguali alla 180!!Hai visto poi che la'desivo piaggio sullo scudo della 200 è più grande che quello sbagliato del 180?! ciao bene, allora mi occupero' di cambiare quelle e informare il nonno che lo stemma è sbagliato. Grazie kiwi! Quando avro' le pratiche fmi avviate in saccoccia mi occupero' di lavorare allo statore... mi viene l'ansia solo all'idea! Cita
steinmetz Inviato 10 Dicembre 2008 Segnala Inviato 10 Dicembre 2008 ciao Zcattus complimenti a te e a tuo nonnno per le vespe..... una curiosità, se non ti scoccia parlarne, alle fine tra acquisto e rimessa nuovo il rally 200 quanto ti è venuto a costare??? ciao e complimenti ancora Cita
kiwi76 Inviato 10 Dicembre 2008 Segnala Inviato 10 Dicembre 2008 Per tutte le cose che ti ho detto non credo ci siano grossi problemi in fmi....l'unica potrebbero essere le MANOPOLE...quelle cambiale...sono uguali alla 180!!Hai visto poi che la'desivo piaggio sullo scudo della 200 è più grande che quello sbagliato del 180?! ciao bene, allora mi occupero' di cambiare quelle e informare il nonno che lo stemma è sbagliato. Grazie kiwi! Quando avro' le pratiche fmi avviate in saccoccia mi occupero' di lavorare allo statore... mi viene l'ansia solo all'idea! A proposito del famoso statore...ieri sera spulciando nei miei appunti per il rimontaggio della 180rally ho trovato lo schema dello statore 200rally che mi ero rifatto per il suo restauro ed ho notato che la massa che si aggancia al dado della centralina viene dalla bobina di sinistra.....mentre io mi ricordavo da quella di destra...non so se cambia qualcosa però intanto puoi dare un occhiata ciao [ Cita
Zcattuz Inviato 10 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2008 ciao Zcattus complimenti a te e a tuo nonnno per le Vespe.....una curiosità, se non ti scoccia parlarne, alle fine tra acquisto e rimessa nuovo il rally 200 quanto ti è venuto a costare??? ciao e complimenti ancora no tranquillo stein non mi crea affatto problemi, dopotutto è una spesa alla quale sono andato incontro scientemente! Allora 2000 euro per la vespa, poi mettendo insieme pezzi passaggio e carrozziere sono usciti altri 1300 euro. Quindi al momento siamo sui 3300 euro... non credo sia un cattivo bilancio! Mi manca davvero poco, volendo esagerare credo che alla fine della fiera ci avro' lasciato in tutto al massimo 3500 euro (almeno spero! ) Grazie kiwi! Adesso quando smonto lo statore do una occhiata a tutto. P.s. oggi ho preso le manopole nuove Cita
Zcattuz Inviato 19 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 Per tutte le cose che ti ho detto non credo ci siano grossi problemi in fmi....l'unica potrebbero essere le MANOPOLE...quelle cambiale...sono uguali alla 180!!Hai visto poi che la'desivo piaggio sullo scudo della 200 è più grande che quello sbagliato del 180?! ciao bene, allora mi occupero' di cambiare quelle e informare il nonno che lo stemma è sbagliato. Grazie kiwi! Quando avro' le pratiche fmi avviate in saccoccia mi occupero' di lavorare allo statore... mi viene l'ansia solo all'idea! A proposito del famoso statore...ieri sera spulciando nei miei appunti per il rimontaggio della 180rally ho trovato lo schema dello statore 200rally che mi ero rifatto per il suo restauro ed ho notato che la massa che si aggancia al dado della centralina viene dalla bobina di sinistra.....mentre io mi ricordavo da quella di destra...non so se cambia qualcosa però intanto puoi dare un occhiata ciao [ kiwi vediamo di capire bene i tuoi appunti.. hai numerato i punti di saldatura sul ponte da 1 a 5 al punto 1 ci va il rame della bobina dell'impianto elettrico, passano da sotto, al 5 ci va il rame inferiore della bobina nera, negli altri è tutto chiaro. Ho alcune domande: il mio pick up era messo di "sopra" come puoi vedere nelle foto... devo girarlo? La mia nuova bobina nera ha due fili, uno verde ed uno rosso... devo dedurre pero' dai tuoi schemi che il filo verde va al punto 4 e il rosso al punto 5? il fatto che sia il filetto verde ad andare al rosso mi crea un po' di confusione, siccome non voglio bruciare anche questa terza centralina... Cita
santeilbandito Inviato 19 Dicembre 2008 Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 si si il pickup va girato!!!deve stare coi fili sotto... Cita
kiwi76 Inviato 19 Dicembre 2008 Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 non ho con me le foto quindi per adesso ti rispondo per deduzione del mio schema. Secondo ne il rosso va col rosso al 4 e il verde va al 5 Cita
kiwi76 Inviato 19 Dicembre 2008 Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 Riguardando le foto che ho fatto al mio statore sembrerebbe che invece tu abbia ragione e non sia come ti ho detto......forse non cambia niente...ma forse eh........la soluzione è dare una telefonata alla ceab! Visto che fulmini centralne come il pane! Cita
Zcattuz Inviato 19 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2008 allora, il pick up nella ocnformazione che ho trovato sullo statore era con i fili sopra, ma siccome non mi fidavo assolutamente di quello statore, ho girato i fili sottosopra come dite voi. Per la bobina mi sono affidato alla tecnica del sopra-sotto (quindi verde al 4 e rosso al 5 a massa). Ho chiuso tutto, mandato i fili alla centralina e dato la pedivellata... al primo colpo è partito e stavolta il rumore era quello giusto, il rombo sano e pimpante di una vespa!! Domani mattina ridaro' due colpi per essere sicuro di non aver preso un granchio e che non sia bruciato niente... pero' a sentirlo girare aveva un minimo da paura e ad alti giri rombava allegro senza problemi (segno che la resistenza fa il suo dovere ) Cita
goganga Inviato 20 Dicembre 2008 Segnala Inviato 20 Dicembre 2008 complimenti per il lavoro gran bella Vespa... Cita
Zcattuz Inviato 21 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2008 grazie goganga! Bene ora che il piu' è fatto posso concentrarmi sulle cazzatine... ieri ho ovviamente fatto dei giretti di prova in una strada privata adiacente a casa mia, mamma mia che brio quel motore! purtroppo il tachimetro è andato... ovvero, inizialmente la lancetta sfarfallava in preda a convulsioni e dalla scatoletta provenivano dei fischi inquietanti che iniziavano con l'inserimento della terza e smettevano alle basse velocità, poi ad un certo punto la lancetta è morta accasciandosi e il tachimetro non ha emesso piu' suono. Premetto che il cavo è nuovo così come l'ingranaggio contagiri sul gruppo anteriore, continua a segnarmi i km fatti ma la velocità nemmeno l'ombra. Ci sono delle guide sullo smontaggio di tale tachimetro? Secondo voi è una impresa sensata o mi conviene tenerlo così rotto? Cita
kiwi76 Inviato 22 Dicembre 2008 Segnala Inviato 22 Dicembre 2008 grazie goganga!Bene ora che il piu' è fatto posso concentrarmi sulle cazzatine... ieri ho ovviamente fatto dei giretti di prova in una strada privata adiacente a casa mia, mamma mia che brio quel motore! purtroppo il tachimetro è andato... ovvero, inizialmente la lancetta sfarfallava in preda a convulsioni e dalla scatoletta provenivano dei fischi inquietanti che iniziavano con l'inserimento della terza e smettevano alle basse velocità, poi ad un certo punto la lancetta è morta accasciandosi e il tachimetro non ha emesso piu' suono. Premetto che il cavo è nuovo così come l'ingranaggio contagiri sul gruppo anteriore, continua a segnarmi i km fatti ma la velocità nemmeno l'ombra. Ci sono delle guide sullo smontaggio di tale tachimetro? Secondo voi è una impresa sensata o mi conviene tenerlo così rotto? Sono contento che hai risolto i problemi elettronici.............. il problema tachimetro uguale al tuo ce lo ebbi anch'io sull'et3 ed era il rinvio contakm che si era sbriciolato e girava fuori giri e poi morì...però il totalizzatore km non andava....questo mi fa pensare sia un problema interno alla scatola contakm e direi difficilmente risolvibile...comunque segui la guida di lcinica sul contakm vnb non è identico ma ti può dare n idea ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini