mickynge Inviato 1 Settembre 2004 Segnala Inviato 1 Settembre 2004 io ho cambiato motore sulla mia special (inquanto nn + utilizzabile), che ora ha 4 anzich├â┬¿ 3 marce.....solamente che ora sul libretto compare n├é°marce: 3 ! volevo chiedervi se rischio qualcosa per questa modifica? Cita
GiPiRat Inviato 1 Settembre 2004 Segnala Inviato 1 Settembre 2004 Rischi quello che dice l'Art. 78 del CdS, comma 3. Vedi: http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=697 Oltretutto, se hai cambiato il carter, ├â┬¿ facile verificare che non ├â┬¿ quello originale perch├â┬® cambia la sigla: da V5A2M, l'originale, a V5B1M oppure V5B3M. Comunque, deve corrispondere la sigla del telaio a quella del carter, che si differenziano solo per la lettera finale: T per telaio ed M per motore. Ciao, Gino Cita
mickynge Inviato 2 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2004 Rischi quello che dice l'Art. 78 del CdS, comma 3.Vedi: http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=697 Oltretutto, se hai cambiato il carter, ├â┬¿ facile verificare che non ├â┬¿ quello originale perch├â┬® cambia la sigla: da V5A2M, l'originale, a V5B1M oppure V5B3M. Comunque, deve corrispondere la sigla del telaio a quella del carter, che si differenziano solo per la lettera finale: T per telaio ed M per motore. Ciao, Gino e se invece di cambiare i carter si cambia solo il cambio delle marce? in questo modo la sigla del blocco rimane la stessa Cita
GiPiRat Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 Il rischio è lo stesso, è solo più difficile notarlo, ma potrebbero accorgersene alla revisione. La legge dice, in modo piuttosto chiaro, che non devi modificare le caratteristiche del veicolo da come risultano dall'omologazione. Poi ognuno si regola come crede, ma avendo ben presente a cosa può andare incontro. Tieni presente che la modifica di un veicolo può essere presa a pretesto dall'assicurazione per rivalersi sul proprietario in caso d'incidente, anche se questi avesse ragione! Ciao, Gino Cita
mickynge Inviato 2 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2004 Il rischio è lo stesso, è solo più difficile notarlo, ma potrebbero accorgersene alla revisione.La legge dice, in modo piuttosto chiaro, che non devi modificare le caratteristiche del veicolo da come risultano dall'omologazione. Poi ognuno si regola come crede, ma avendo ben presente a cosa può andare incontro. Tieni presente che la modifica di un veicolo può essere presa a pretesto dall'assicurazione per rivalersi sul proprietario in caso d'incidente, anche se questi avesse ragione! Ciao, Gino io capisco benissimo, e ti ringrazio per le risposte, ma devi sapere che oggi come oggi le revisioni, almeno qui dove vivo, sono una vera e propria BUFALA (e questo può essere vantaggioso per qualcuno, ma tuttavia nn è giusto). Cose mai viste.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini