goganga Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 Ciao a tutti, mi interessa l'argomento... so che la Vespa è estremamente longeva ed affidabile e voglio un pò vedere cosa ne esce. Oltre a modello, anno e percorrenza indicate se ci sono stati interventi importanti come sostituzione gruppo termico, pistone, albero ecc Comincio io, P 125 x del 81 con 45100 km px 125 e elestart del 95 con 50000 km grippata Cita
mortacciugo Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 Mi interessa questo argomento, vediamo un po la vespa più resistente qual'è riguardo la mia è troppo presto per dirlo, però PX 125 MY anno 2007 con 5300 km, nessun problema ovviamente Cita
CousinJerry Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 Io ho un p200e 1980 Km 40100 ho dovuto rifare la frizione, il piatto bobine, la centralina e gli ammortizzatori. poi la marmitta e varie cazzatine che non sto neanche a elencare ma non mi ha mai lasciato a piedi!!!!!!!!!!!! Cita
PXbianco Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 scusate se intrometto un'altra domanda, ma quanti km può durare la frizione, sapendo che comunque è un materiale di consumo e la sua usura dipende quindi in parte dallo stile di guida? Cita
CousinJerry Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 più o meno 10.000 Km ma come dici tu dipende dallo stile di guida se sfrizioni per impennare o se non cambi l'olio dura molto meno!!! Cita
mary7 Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 P200E dell'81.KM68000 rifatto il motore prima del Raid della Terra del Fuoco.(Biella,cuscinetti,paraolio,rettifica,ammortizzatori oltre a tutti i cavi e cuscinetto dello sterzo.La frizione a circa 35000KM.)Ciao. Cita
scerpe Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 px 125 e del 1982 mia da sempre! dal 2004 Dr-izzata e da inizio 2007 polinizzata! 88.000 km totali! La frizione si è aperta 2000 km fa!!! paraoli...sempre gli stessi! Cita
PXbianco Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 forse sarò fissato, si può capire che la frizione sta andando solo quando escono le marce o roba del genere o i sintomi sono differenti? scusate se persisto, ma mi sto "formando" sul tema vespa, e non voglio assolutamente togliere spazio alla discussione di goganga Cita
mariusthesardus Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 forse sarò fissato, si può capire che la frizione sta andando solo quando escono le marce o roba del genere o i sintomi sono differenti? La frizione ha problemi quando strappa (ma in questo caso possono essere anche le molle parastrappi) ma soprattutto quando slitta ossia quando il motore sale di giri e la velocità non aumenta in maniera proporzionale, in pratica come se usassi la vespa tenendo sempre la leva della frizione un po' tirata. Generalmente quando le marce "escono" è perchè la crociera sta dando forfait; in questo caso la frizione non c'entra. Tornando al post iniziale, il mio contachilometri segna circa 65.000 e io l'ho presa sette anni fa con 22.000. Però, siccome sono il sesto proprietario, la vespa è dell'85 e quando ho fatto rettificare il cilindro mi è stato detto che era alla terza rettifica, penso che in realtà sia a quota 165.000... 20.000 km fa ho cambiato cuscinetti di banco e paraolio, crociera, parastrappi, frizione, montato GT 150 al posto dell'originario 125; tutto questo in occasone dell'unica volta che mi ha lasciato a terra per via del pick up di accensione consumato dal volano che vi strisciava sopra. Ora è in officina in attesa di riparazione dopo un incidente successo qualche giorno fa per via di un deficiente che ha deciso di svoltare a sinistra senza appurare che in direzione contraria non arrivasse qualche vespa... Cita
hki Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 PX125E 1982, 53450km motore ancora originale. Va che è una meraviglia!!! un mulo!! Cita
clafo Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 Allora, da dove inizio? (Tra parentesi i km all'acquisto e la data). P200E MAGNUM: 54200 km (16124 mar 2006) P200E 1979: 50000 km (44876 dic 2007) P200E 1982: 44287 km (44287 set 2006) P125X: 74701 km (50900 giu 2003) P150X: 17200 km (16927 ott 2007) PX200E 1998: 18600 km (16301 giu 2008) PX200E ARC: 75972 km (75972 set 2008) NB: le altre Vespe non compaiono in quanto sprovviste di contakm e/o non funzionanti. PS: se mi metto a segnalare tutti i problemi avuti scriverei un tomo enciclopedico. Comunque: 1 rettifica post grippata, numerose frizioni, km di cavi cambiati, motori aperti svariate volte, 2 marmitte rotte... Ciao. Clafo. Cita
LIBEROPX Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 P200E del 1980 quasi 109000km, motore rifatto due volte, la prima a 83000km la seconda a 104500km per rottura del cuscinetto del millerighe, e visto che avevo i carter aperti.... Cita
princi651 Inviato 1 Ottobre 2008 Segnala Inviato 1 Ottobre 2008 P200E del 1984 21000 miglia fate voi la conversione perche non so di preciso quanto e' un miglio.... Cita
vespello Inviato 2 Ottobre 2008 Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 Allora, da dove inizio?(Tra parentesi i km all'acquisto e la data). P200E MAGNUM: 54200 km (16124 mar 2006) P200E 1979: 50000 km (44876 dic 2007) P200E 1982: 44287 km (44287 set 2006) P125X: 74701 km (50900 giu 2003) P150X: 17200 km (16927 ott 2007) PX200E 1998: 18600 km (16301 giu 2008) PX200E ARC: 75972 km (75972 set 2008) NB: le altre Vespe non compaiono in quanto sprovviste di contakm e/o non funzionanti. PS: se mi metto a segnalare tutti i problemi avuti scriverei un tomo enciclopedico. Comunque: 1 rettifica post grippata, numerose frizioni, km di cavi cambiati, motori aperti svariate volte, 2 marmitte rotte... Ciao. Clafo. Direi che sei un estimatore dei PX! Cita
essecento Inviato 2 Ottobre 2008 Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 PX151 my (agosto 2005): 18.200 km (di cui 14.000 fatti in 2 anni) Nessun intervento importante, le solite cazzate (filo frizione, ganasce). Mai rimasto a piedi. Cita
frullametalli Inviato 2 Ottobre 2008 Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 sprint veloce del 1969 km 65.470 px del 1981 87.536 km ma x diverse volte ho camminato con cavetto contakm spezzato Cita
jahtiz Inviato 2 Ottobre 2008 Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 my px125 2001, 47.000km cambiato: tre fili frizione ammortizzatori circa un copertone ogni 18mesi specchietti saltati via e rimontati troppe volte cambiato la guarnizione del carter motore (cambiata crociera giusto perchè stavo aprendo il motore) cambiato il tamburo un paio di lampadine rifissato il cavo conta km che era saltato risaldato il cavalletto piegato un po' di cerchi che alla fine ho sostituito con quelli in lega buttato via una marea di scarpette cavalletto che alla fine ho sostituito con quelle di metallo cambiato dischi frizione a 40.000km cambiato pastiglie e olio disco di recente e circa a 44.000 ho cambiato il GT originale con un polini ma solo per aumentare le prestazioni beh, si, c'è da starci un po' dietro! tiz Cita
Sendropx Inviato 2 Ottobre 2008 Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 my px125 del 2003 acquistato nel 2005 con 4000km, adesso ne ho 42400 cambiato una frizione, una crocera e un devio-luci Cita
midelt Inviato 2 Ottobre 2008 Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 PX200E Arc '89 :120.000 km, rifatta frizione a 50.000, statore morto a 70.000, a 99500 (cazzo) partito corteco lato frizione e già che c'ero sostituito crocera, pistone e cilindro e cuscinetti. a 115.000 sostituito albero motore. Una centralina ogni 40.000km. La frizione a me dura un infinità, sarà che cambio senza tirarla... quella che ho su adesso ha 70.000 km e non fa una grinza. Le altre vespe hanno percorrenze insufficienti per dare giudizi, in più le ho comprate usate o distrutte da restaurare e gli interventi sono stati svariati. Cita
tensionedirete Inviato 2 Ottobre 2008 Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 Allora, da dove inizio?(Tra parentesi i km all'acquisto e la data). P200E MAGNUM: 54200 km (16124 mar 2006) P200E 1979: 50000 km (44876 dic 2007) P200E 1982: 44287 km (44287 set 2006) P125X: 74701 km (50900 giu 2003) P150X: 17200 km (16927 ott 2007) PX200E 1998: 18600 km (16301 giu 2008) PX200E ARC: 75972 km (75972 set 2008) NB: le altre Vespe non compaiono in quanto sprovviste di contakm e/o non funzionanti. PS: se mi metto a segnalare tutti i problemi avuti scriverei un tomo enciclopedico. Comunque: 1 rettifica post grippata, numerose frizioni, km di cavi cambiati, motori aperti svariate volte, 2 marmitte rotte... Ciao. Clafo. Direi che sei un estimatore dei PX! Eh ma qui si sta parlando di Clafen!! Cita
interettore60 Inviato 2 Ottobre 2008 Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 P125X anno 81 sono il terzo proprietario presa gennaio 07 KM 48000 all'acquisto ora KM 51000 da quando sono io il proprietario nessuna riparazione ma so per certo che il GT e' di un 150cc e che secondo me sarebbe il momento di tirare giu' il motore ed aprirlo per vederci dentro cosa non va la vespa non la sento bene ma nonostante tutto vado ovunque mi tocco perche' in 3 giorni devo viaggiare 2 volte ciao e viva le vespe Cita
tensionedirete Inviato 2 Ottobre 2008 Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 P200E 1981 preso nel giugno 2006 a 27500km, attualmente ne ha 37002 lavori effettuati: paraolio ruota poteriore rifatto i cablaggi dello statore prima del viaggio in corsica l'anno scorso pulizia testa a causa di un olio di merda (LUBEX) con cui stavo rischiando di grippare. lavori da effettuare nell'inverno in arrivo: sostituzione ammortizzatori. pulizia luci cilindro e testa nient'altro....un gran compagno di viaggio Cita
Il_Cando Inviato 2 Ottobre 2008 Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 P125X del 1981 47.300 km all'attivo comprato a maggio 2008 con 40.700 km all'attivo. lavori eseguiti da me: pulizia testa causa olio di merda cambio filo acceleratore cambiato paraolio ruota posteriore (e dopo 2000 km devo cambiarlo di nuovo ) quest'inverno le faccio un bel tagliandone al motore controllo cuscinetti, paraoli e impianto elettrico. anche perchè ogni tanto fa un rumore fastidioso alle alte velocità e voglio toglierlo. e poi cambio gli ammortizzatori che non sono scarichi... di più! praicamente ammortizzo solo con le molle Cita
500turbo Inviato 2 Ottobre 2008 Segnala Inviato 2 Ottobre 2008 Px125 del 1994. Comprato nel 2005 con 11.000 km all'attivo. Ora ne ha 16000 ma devo rifare i parastappi. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini