Ospite Inviato 7 Settembre 2004 Segnala Inviato 7 Settembre 2004 ho una special con libretto malandato ho fatto la richiesta del duplicato ......sentite qua: prima di tutto sono andato dai carabineri e ho verificato che la vespa che ho comprato non fosse rubata(si lo so dovevo farlo prima di comprarla......)tutto ok. ho chiesto in motorizzazione se il librettoera abbastanza leggibile....mi hanno detto di si allora ho pagato i vaglia per l'operazione, alla consegna della documentazione , invece mi hanno fatto storie, dicevano che sul numero telaio era stata passata la penna (dal vecchio proprietario), allora ho sollevato un putiferio , alla fine ho parlato con l'addetto della motorizzazione che personalmente fa i duplicati, lui mi ha accettato la pratica senza problemi(che gli stavo simpatico????boh???)ha detto che sara pronto tra 15 gg.speriamo bene. altro problema :io ero andato col certificato storico piaggio, ma lui mi ha detto che quello non gli serve ma serve a me .....coiè sui libretti di oggi non mettono data di immatricolazione come una volta e pertanto per dimostrare l'età del ciclomotoree serve solo il mio certificato , ma non va riportato nulla sul libretto. com'è??? Cita
GiPiRat Inviato 7 Settembre 2004 Segnala Inviato 7 Settembre 2004 Che io sappia, va messa la data d'emissione e quella di fabbricazione. Prova a insistere perch├â┬® l'aggiunga quando andrai a ritirare il certificato. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini