Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Premettendo che sono diventato un mix dipendente, per un motivo forse futile ma che dopo un anno di vespa con mix non ne posso fare a meno:

io non odio far micela, anzi è anche divertente, ma odio dover riporre nei già miseri spazi della vespa il bottiglione dell'olio, che fra quello e i doc e attrezzi nel cassetto, non c'è più posto neanche per una rivista quasi!!!

Avere il cassettino sgombro è una marcia in più senza aver sempre il fastidioso borsello pieno come un uovo a tracolla!!!

Premesso questo, mi chiedevo: ma proprio non c'è nesun modo di mettere un caburatore più grosso col miscelatore?

Basterebbe un semplice sdoppiatore di filo e ingengarsi qualcosa che tiri su lì'olio dalla scatola, ma cosa ci si può ingegnare????

Alla fine poi come miscela penso dovrebbe anche bastare, se si considera che tanto un mix sviluppa a pieni giri anche un 3% di olio quindi è sufficente.... spero!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 178
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

anche io feci un post sull'argomento con un buon successo di risposte e idee..

cercalo e tiralo su che magari ne parliamo ancora..

in ogni caso sdoppiare il cavo gas è roba da 5 minuti.

per lavorare sulla differenza di corsa tra carburatore e pompa olio basterebbe montare una molla tra pompa olio e cavo sdoppiato della pompa.

per il collegamento con il tubo saldare un uscita da collegare al tubo in gomma a sua volta collegato al collettore.

rimane il problema che la portata di olio è pensata per un diffusore da 24 mm,e non per un 28/30.

quindi la domanda è basterà??

comq si può aumentare la portata di olio??

Inviato

NOn riesco a trovare il tuo post, e la funzione cerca non è di certo di grande aiuto.....

portata d'olio non riesco a vedere come si può aumentare.....

Ma ponendo che in qualche modo si riesca, l'idea quale sarebbe per far arrivare l'olio nel carburatore????

Inviato

questo è il minore dei problemi secondo me...

fori il collettore in corrispondenza del foro si uscita sulla parte che appoggia al carter della scatola filtro,e fai uscire un pezzetto di tubo rigido da far poi rientrare nel collettore..

oppure rifai uno "scasso" tipo quello che è sotto la scatola carburatore.

il problema è per la portata,dai retta..

mettiamo di allargare i passaggi...ma funzionerà?

certo fare la mix a mano è 100 volte più sicuro..ma io per evitarlo almeno sul px ho lasciato il 24SI..e mi rompe le scatole il giusto..

Inviato

secondo me allargare i pasaggi non serve a nulla, anzi..

devi considerare che in quel passaggio l'olio passa con certa velocità, spinta appunto dalla poma, se tu ingrandisci il passaggio non è detto che la forza della pompa sia tlae da far muovere una quantità d'olio superiore in un passaggio superiore, e quindi l'olio, potrebbe addirittua passare in quantità minore...

o almeno credo..

Inviato

io ho sempre il mix che ormai ha fatto 100.000 km..

Mai noie.. solo la vecchio prop si stacco il tubo e prese una scaldata.. ma è stato per incuria.. basta controllarlo un volta l'anno..

Con le modifiche basta usare un olio buono e non hai problemi..

sopperisci alla quantità con la qualità.

Inviato

raga modificare la portata non mi sembra poi sta tragedia...

la pompa è regolata da un alberino e un ingranaggio che tra l'altro fa molti giri ma poca forza per cui se non dovrebbe essere un problema trovare quanti denti IN PIU' debba avere quell'ingranaggio per far aumentare la portata dell'olio in base alla valvola del gas..

secondo me un ingranaggio del genere è possibile anche farselo da soli in modo spannometrico rispettando l'altezza dei denti e delle gole innanzi tutto.

Inviato

Mix e 2tempi spinti NON vanno d' accordo, questo è il risultato di un miscelatore che non ha fatto il suo lavoro, e credetemi che la tecnologia Suzuki è MOOOOOLTO più avanti di quella Piaggio.

Io personalmente faccio mix al 2% con Motul 800 nel serbatoio e Motul 710 nel miscelatore= EURO -10 ma sonni tranquilli (spero) !

dscn3282zx0lz6.jpg

dscn3278rg1yn7.jpg

Inviato
Mix e 2tempi spinti NON vanno d' accordo, questo è il risultato di un miscelatore che non ha fatto il suo lavoro, e credetemi che la tecnologia Suzuki è MOOOOOLTO più avanti di quella Piaggio.

Io personalmente faccio mix al 2% con Motul 800 nel serbatoio e Motul 710 nel miscelatore= EURO -10 ma sonni tranquilli (spero) !

dscn3282zx0lz6.jpg

dscn3278rg1yn7.jpg

il miscelatore come tutti i pezzi meccanici è soggetto da usura e va controllato ogni tanto..

La mia quando la presi aveva subito una scaldata perchè la vecchio prop si era staccato il tubo dell'olio.. ma questa è colpa del propietario mica del mix in se. :wink:

Inviato

PARER PERSONALE!!

io la miscela la faccio e la controllo ..IO!!

il miscelatore fara pure la sua funzione ...SEMPRE ...pero se non la dovesse fare, anche per un attimo, per quando ti accorgi e TROOOOOPPPPO TARDI!!!!

Il mix E' MOOOLTO COMODO, anzi comodissimo, pero ...

IO NON MI FIDO!!!!!

Inviato
PARER PERSONALE!!

io la miscela la faccio e la controllo ..IO!!

il miscelatore fara pure la sua funzione ...SEMPRE ...pero se non la dovesse fare, anche per un attimo, per quando ti accorgi e TROOOOOPPPPO TARDI!!!!

Il mix E' MOOOLTO COMODO, anzi comodissimo, pero ...

IO NON MI FIDO!!!!!

E allora siamo in 2....eh eh eh... 8)8)

Inviato

il miscelatore come tutti i pezzi meccanici è soggetto da usura e va controllato ogni tanto..

La mia quando la presi aveva subito una scaldata perchè la vecchio prop si era staccato il tubo dell'olio.. ma questa è colpa del propietario mica del mix in se. :wink:

Sul PX da commissioni la scaldata ci può stare, ma sull' M1X non ci penso manco per idea ad affidarmi al miscelatore !

Inviato

Secondo me il discorso giusto da fare non è "se poi il mix mi si rompe che faccio???" perche primo se uno lo tiene bello pulito e lo controlla regolarmente funziona, è di una semplicità schifosa.

Si può rompere il mix come si può girare l'albero o come può succedere altre rotture, secondo me.

Io il discorso lo voglio indirizzare verso il fatto principale della mia domanda: è possibile montare il mix con un carburatore non SI e quindi preferibilmente piu grosso, e mantenendo la giusta portata d'olio?????

Aspetto le foto e le notizie di Damioz90, molto interessanti.

Poi gentilmente dovrebbe anche fare una bella prova: verificare, e per farlo credo che almeno almeno deve consumare un litro d'olio sennò ci puo stare troppo margine, in quale percentuale media viene fatta la miscela.

COsì alla fine si dovrebbe scoprire in quale percentuale viene fatta e quinid se basta!!

Inviato

io monto il SI, portato a 26, col mix e motorello ... quasi normale. :)

Qualche volta ho pensato a fare una modifica come suggerito da _kenzo; a parte che non tutti i pensieri li tramuto in concrete azioni (soprattutto sulle vespa), mi ha trattenuto un pò il fatto che il foro del mix nei SI è dietro la ghigliottina, quindi al minimo il risucchio dell'olio è parzializzato dalla saracinesca abbassata. Se si mette un tubicino che porta l'olio nella condotta di un 28 o di un 30 o anche più di 30, questa parzializzazione non ci sarà, ritengo che a ciò corrisponderà un maggiore consumo di olio, soprattutto in rilascio.

Poi ... basta provare, no? ;)

Inviato

kl01 la portata dell'olio al minimo è data dai giri motore, anche se la ghigliottina è chiusa, la pompa spinge lo stesso e l'olio s'incanala , indietro non torna e non si ferma perchè hai una piccola valvola antiritorno sulla pompa mix, quindi parzializzazioni almeno secondo me non ce ne sono

Inviato
PARER PERSONALE!!

io la miscela la faccio e la controllo ..IO!!

il miscelatore fara pure la sua funzione ...SEMPRE ...pero se non la dovesse fare, anche per un attimo, per quando ti accorgi e TROOOOOPPPPO TARDI!!!!

Il mix E' MOOOLTO COMODO, anzi comodissimo, pero ...

IO NON MI FIDO!!!!!

E allora siamo in 2....eh eh eh... 8)8)

...no no, siamo in 3!...ha ....ha....ha

Inviato

Io sto "litigando" con quello dell' RG e te lo posso portare ad esempio: la pompa trae il moto da un ingranaggio vicino al kick-starter (n°4), il cavo acceleratore si sdoppia (veramente quintuplica) e mette in movimento un parzializzatore (n°1) sulla pompa.

Quindi influisce, sulla portata di olio, i giri motore e l' apertura della valvola carburatore.

L' immissione nei carburatori (Mikuni 28 valvola piatta), è a valle della stessa, quindi a valvola chiusa la miscelazione è sempre garantita.

All' interno del tubicino dell' alimentazione olio, nel carburatore, vi è una piccolissima molla e una sfera per evitare che a motore spento, per caduta, si svuoti il serbatoio dell' olio.

Dubito che artigianalmente si possa fare un miscelatore affidabile adattabile ad un 28/30 PHB, se qualcuno c'è riuscito; CHAPEAU !

pompaoliocopiauq9.png

Inviato
kl01 la portata dell'olio al minimo è data dai giri motore, anche se la ghigliottina è chiusa, la pompa spinge lo stesso e l'olio s'incanala , indietro non torna e non si ferma perchè hai una piccola valvola antiritorno sulla pompa mix, quindi parzializzazioni almeno secondo me non ce ne sono

si, ma non dicevo questo; il problema che mi pongo (non è una affermazione, è una congettura) è capire se un foro olio diretto nella condotta comporti un maggiore risucchio di olio rispetto a un foro posto dietro la ghigliottina.

La saracinesca calata non dovrebbe esporre il foro olio al passaggio diretto dell'aria, il minimo consente un passaggio in basso mentre il foro olio è un pò più in alto, suppongo che ciò possa influire.

Però ragionandoci su ... la pompa dosa l'olio in base al regime di rotazione e all'apertura della saracinesca ... in effetti cambierebbe poco o nulla, quindi si potrebbe fare.

OK, riflessione interessante! :)

Inviato

Ciao scusate , ma se non sbaglio ( mi sembra che li trattasse l ' Andrea Gentili ) esistono degli aggeggi che monti sotto la sella in prossimità del gancio portaborse ( all'interno della scocca ovviamente ) che ti miscela lui l'olio e te lo versa nel serbatoio costo mi pare 100/130 euro , mi sembra l'uovo di colombo o sbaglio ? Ciao a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...